RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d850 vs D5 Autofocus tracking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d850 vs D5 Autofocus tracking





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:32

Ma infatti quello che esce da questa prova è che Nikon ha castrato il 3D tracking sulla D850


Black, infatti, a me sembra così. Sembra. Ma qualcuno è arrivato con la sentenza definitiva che tutto il sistema AF fa acqua Cool

Forse perchè su canon non sanno nemmeno cos'è il 3d tracking che Nikon ha da anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:36

a me, un amico che ha anche la D5 e che ha settato la D850 allo stesso modo ha detto che l'af è altrettanto strepitoso.
Sarebbe un autogol clamoroso mettere gli stessi componenti hardware in due macchine e castrarne una via software. Per quale reale vantaggio?
Ormai la D5 è uscita 21 mes fa e sta probabilmente concludendo il suo ciclo di vita.
C'è quel video di YouTube che analizza le prestazioni af di D5, A9 e 1DxII di cui si è discusso anche qui su qualche topic dove dicono che le percentuali delle foto a fuoco per la D5 sono del 97%, della 1DxII del 90%, quelle della A9 scendono clamorosamente al 70%.
Mi sembra che.le varie esperienze.degli utilizzatori non corrispondano a quelle di quel test.
Vedremo dagli utilizzatori se la D850 non ne imbrocca una, la metà o tutte quante.

user1036
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:37

Alla faccia delle differenze minime... in quel test non ne imbrocca una!

Ricordo ancora il confronto "giornalistico" sulla mia rivista preferita Fotografia Reflex, dove il confronto tra D800 e 5D3 portava tanti punti alla nikon, per la qualità dei file, ma su l'inseguimento di una moto da cross che saltava, la Nikon aveva pochi scatti a fuoco (2 su 10 se non erro), a differenza della Canon che ne aveva molti di più. E comunque parlo della D800, questa non la consoco e non mi permetto, sarà come dicono la reflex definitiva e tutti faranno foto fantastiche Eeeek!!!...o forse no!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:41

Il bello è che fino a ieri il 3d tracking della Nikon era infallibile e anni luce avanti a Canon.
Evidentemente le cose sono un po' diverse ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:44

Josh nel 3d tracking ci può stare.

Quello che non ci sta è venir qui a dire che "allora l'af fa cag**e" senza nemmeno sapere di cosa si parla.

Per me potrebbe benissimo starci che il 3d tracking non funzioni allo stesso modo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:45

Il bello è che fino a ieri il 3d tracking della Nikon era infallibile e anni luce avanti a Canon.


eh per forza canon l'ha introdotto dalla 1dx, quindi prima confrontavi qualcosa di esistente con qualcosa che nemmeno sapevano cosa fosse MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:52

Ankarai, don't feed the trolls.
L'hai detto tu stesso, quell'articolo è fatto apposta per gli hater e per i rosiconi che vengono a dire che la 6dII Old è meglio.

user3834
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:06

Josh, giusto per una questione di puntualizzazione, nel test che citi tra D5, 1Dx2 e A9, le foto a fuoco sono praticamente le stesse solo che la Sony ha più fps.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:06

non ho letto tutti i posts, magari qualcuno lo ha già fatto notare, ma avete notato che matt granger NON ha il battery grip sulla d850? quindi ha la velocità di scatto limitata...

user3834
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:09

Lo ha scritto nella review, entrambi le macchine sono state settate a 7fps, in.realtà questo aiuta l'AF.

user4758
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:17

Black, lascia perdere... dopo passi per un Troll! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:20

Lo ha scritto nella review, entrambi le macchine sono state settate a 7fps, in.realtà questo aiuta l'AF.


nella D5 che ha limite a 12 probabilmente. Nella D850 che ha il suo limite a 7 probabilmente no.

Ripeto che non giustifico nulla ma quantomeno vorrei capire il perchè di certe scelte e non altre per dare poi un giudizio 'definitivo'.

Al netto delle chiacchiere la cosa più interessante di tutto resta la modella MrGreen

user4758
avatar
inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:20

Ovviamente DPReview non ne parla di questo test... mica saranno stipendiati Nikon?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:28

Ovviamente DPReview non ne parla di questo test... mica saranno stipendiati Nikon?!? MrGreen


secondo me si. come dxo e tutti i siti che parlano bene di Nikon e male di Canon.

E' per quello che Nikon è sull'orlo del fallimento, perchè spende soldi per spalare mer*a su canon MrGreen

Poi in un altro thread leggo un intervento di Black illuminante: "Ricordatevi che Canon per migliorare di quasi uno stop la 5D4 si è messa a barare sugli iso di quasi 2/3 di stop... della serie grazie al c@zzo MrGreen "

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 10:29

Black, si certo ma per la stessa questione di puntualizzazione, avere più fps e cannarne una percentuale maggiore a cosa serve?
a perdere più tempo quando le devi cestinare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me