RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Fuji x-e3 ?







user91788
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 5:48

Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 8:45

La storia della posizione dell'attacco per il cavalletto mi porta a pensare che sia messo in quel punto solo per attaccarci l'hand grip opzionale. Il quale poi ha il foro in posizione più idonea x il treppiede. Era così anche x la XE2 ed è così anche x la XT20. Politica Fuji forse discutibile ma tant'è.
Daltronde XE2 e XT20 con l'hand grip guadagnano moltissimo come presa ed anche perchè no, anche in estetica.
Insomma, a mio parere un accessorio indispensabile, vedrò a breve se servirà anche per la mia XE3.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 8:55

Per questioni di prezzo e perché ho già altri brand io mi sto dirigendo verso x-e2S... Non ditemi che sbaglio... Alla fine ci sono quante centinaia di euro di differenza sempre con il kit avendo nulla io di fuji?
Ho solo la X100 ed è questa la ragione che mi spinge avanti con fujifilm rispetto a Canon...

Se prendo il 23 mm alla fine potrei vendere la X100... Sarebbe poi un doppione con la x-E2S o x-E3

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 9:12

Tornando in tema (ossia la scelta della mia prima camera Fuji): tra la X-E3 e la XT20 ?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 9:26

Alexbeck64, sono entrambe macchine eccellenti, piccole, (anche con l'hand grip), leggere e molto funzionali. Sfornano foto di alta qualità, il massimo dell'attuale tecnologia APS-C. Alla fine è solo una scelta estetica. Io alla fine le ho prese entrambe, (anche se per il momento la XE3 l'ho solo opzionata...).

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 9:43

Le mie perplessità, se così vogliamo chiamarle, sono le seguenti:
X-E3, mirino a sinistra: io inquadro con l'occhio destro e ho sempre avuto mirini al centro. Ho paura che possa trovarmi male;
XT20, leggermente più pesante (50 g; ma forse portandosi dietro il flash della X-E3 la differenza si azzera); leggermente più ingombrante; sul mercato da qualche mese in più e questo è un bene perché si trovano più recensioni; il display però ha una risoluzione inferiore rispetto la X-E3
Bho ? devo provarle entrambe...

user6400
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 9:53

La collega che fotografa con me usa l'occhio sinistro e non ha nessun problema a inquadrare con XE, anzi, le piace pure avere l'occhio destro coperto completamente dalla macchina.
Come già detto il buco del mirino è un filo più piccolo della 2 e quindi è bene provarla. Con gli occhiali non riesco a vedere da bordo a bordo ma se non li usi è perfetto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 10:59

Pure io fotografo, da sempre e con qualsiasi macchina, con l'occhio sinistro, mai avuto problemi.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 11:00

uso occhiali/lenti a contatto da miope e ho il problema soprattutto della presbiopia; per quello anche il fatto di avere comandi che siano il più possibile NON a display mi attira molto. Ma devo fare i conti anche con il peso, perché a causa di ernie cervicali varie, anche pochi grammi per me sono preziosi...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 11:24

Una domanda : ieri ho provato l' xt 20 di un amico , appena presa. Lamenta il fatto che l' immagine finale sia più chiara di quella che vede a mirino il tutto con esposizione corretta: Sia sul monitor della macchina ed anche io ho notato ieri sia che a video sul pc , questo detto da lui . Ora io ho xt2 e non ho mai trovato discrepanze ma al momento non ricordo ci siano impostazioni che possano determinare questa cosa. Avete qualcosa da suggerire in proposito o è da mandare in assistenza??

user6400
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:27

per quello anche il fatto di avere comandi che siano il più possibile NON a display mi attira molto.


Premesso che non ti posso dare alcun consiglio sulla t20 (mai presa neanche in mano...)

Secondo me non ti devi preoccupare dei comandi touch perché alla fine è un movimento del pollice che fai in quattro direzioni e che corrisponde ad aver schiacciato i tasti fisici della crociera meccanica. Uguale

Piuttosto, nel caso di E3, da valutare se il naso, che per forza si appoggia sullo schermo se inquadri col sinistro, non interferisca coi comandi touch.
Considera che puoi disattivare le funzioni accessorie e tenere solo il comando che sostituisce la crociera mancante. Io ieri l'ho usata come se avessi in mano la 2. Il comando che attiva a monitor la crociera va fatto con un movimento del pollice che dubito riesca a fare inavvertitamente il naso appoggiato, tuttavia è da verificare.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 19:01

ok, per il naso non c'è problema perché, come detto, inquadro con l'occhio destro. E' un bel match, credo: ci sono momenti in cui mi dico che la X-E3 è perfetta, altri in cui mi dico che è meglio la XT20. Diciamo che la rotella sinistra mi attira molto più dei menù...

user6400
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 19:32

Scusami, non so perché ero convinto di aver capito che usassi l'occhio sinistro per inquadrare...

Ps: per sapere quale è perfetta per te le devi poter maneggiare entrambe. Tanto, come già detto, alla fine è una questione di ergonomia/estetica in quanto entrambe portano al medesimo risultato come file

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 20:03

Sempre super scimmia e indecisione pazzesca
Xe3 con 18/55 sicuramente a 1200/1300€ ammeno che qualcuno indichi un link affidabile...
Xe2s con 18/55 a circa 810 €

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 20:39

Sono io che teoricamente potrei avere problemi "di naso" inquadrando con l'occhio sinistro. ma dato che il touch screen del monitor non lo uso per fotografare ma solo per rivedere le immagini, il problema per me non sussiste.
Ammetto però che con la XE3 toccare col naso il monitor per chi inquadra con l'occhio "sbagliato" potrebbe essere una cosa fastidiosa, mentre per via del mirino centrale con la XT20 non ci sono problemi.

PS: una cosa potrebbe essere davvero un problema per chi inquadra come me, ovvero il joystick per il punto AF.
Uno dei motivi per cui ho dato via la XT2 è stato perchè col naso spostavo spesso ed inavvertitamente il joytick trovandomi col punto AF in posizioni casuali. La XE3 sembra averlo in posizione leggermente migliore, appena l'avrò in mano vedrò se la cosa può influire sull'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me