| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 11:57
spesso quando trovo qualcosa che mi ispira per una foto, osservandolo arriva alla mia mente il messaggio che sia un soggetto degno di essere fotografato..poi realizzo lo scatto e una volta davanti al pc a fare la postproduzione mi accorgo che non ho scelto la composizione,inquadratura migliore..mi potrebbe tornare utile questo libro? grazie ragazzi :) |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:14
consigliatissimo anche da parte mia |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:59
grazie ragazzi, mi appresto a ordinarlo appena ho 5minuti per ricaricare la postepay..buona luce a tutti!! |
| inviato il 18 Ottobre 2012 ore 22:54
Ciao ragazzi, parlando di freeman io ho appena acquistato "l'illuminazione nella fotografia digitale", parla di come si può manipolare la luce a seconda delle condizioni, orario e tipo di foto che si vuole.Inoltre affronta argomenti come il bilanciamento del bianco, clipping e hdr.Io personalmente di freeman ho letto "l'esposizione....." ed è abbastanza tosto, indipendentemente da studi fatti o q.i Freeman è un bravo fotografo ed un ottimo teorico, ho vari testi e trovo il suo modo di scrivere molto poetico ma a volte poco incisivo.Vi spiego.....a volte lui parte da un argomento specifico e te ne illustra il significato, le origini, lo sviscera mentre tu sei lì ad aspettare UNA SOLUZIONE!!! Ma vi assicuro che non sempre arriva!!!! Non sempre ti spiega come risolvere un problema o per lo meno ci gira intorno per 50 righe per poi andare alla conclusione in tre parole.Ovviamente la mia è una semi-critica.Sono affascinato dai suoi testi ed ho comprato persino "101 consigli per fotografare", ma per lo "studio" non lo consigliere in maniera assoluta....imho ovviamente |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 8:26
“ ma a volte poco incisivo „ Eh, sono d'accordo. Ritornando all'occhio del fotografo , è un libro di taglio assolutamente divulgativo/discorsivo, leggero, a tratti anche piacevole, ma che rimane per lo più a galla . Estremizzando, è ottimo per chi passa dall'equitazione alla fotografia, per chi non sa cos'è un colore complementare: di utilità quasi nulla per chi fotografa già decentemente e cerca un approfondimento. Anche perchè di ricette compositive, di "dritte", al di là delle solite regolette (che poi non possono essere sempre valide) non ce ne sono, e questo non è certo addebitabile a Freeman; l'autore peraltro non esamina a fondo fotografie celebri, soluzioni alternative... non "apre" assolutamente al mondo di idee moderne/contemporanee che può ossigenare la mente e invogliare ad un approccio a 360 gradi, possibilista. Di come si sia evoluta e si stia evolvendo la composizione fotografica non c'è cenno. Il mulino a vento, inquadrato da sotto sembra imponente, da 1km sembra piccolo . Ci siamo intesi? Un manualetto, nel bene e nel male. imho. |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 9:19
l'ho preso qualche giorno fa e mi arriverà oggi |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 10:53
“ beh però come libro per iniziare a considerare altri consigli di composizione „ certo. |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 11:27
Forse per chi già ne mastica abbastanza di fotografia, il libro di Freeman non sarà il massimo, ma per me che sono una neofita lo trovo utile. Lo sto leggendo proprio in questi giorni ed ho trovato buoni spunti di riflessione... perchè alla fine lo scopo del libro è farti riflettere quando ti ritrovi davanti all'inquadratura da immortalare, non è certo il libro delle risposte certe! |
| inviato il 20 Ottobre 2012 ore 10:16
Freeman secondo me scrive troppi libri Credo che oramai sia un business e basta. Ho apprezzato il libro sull'esposizione fotografica (anche se esprime i concetti nelle prime 20 pagine, e poi non fa che ripeterli per le restanti) |
| inviato il 20 Ottobre 2012 ore 10:30
arrivato ieri, oggi lo comincio. Il layout grafico comunque non mi piace molto, mi ricorda i depliance delle auto: troppo attenti al design e allo style. In pratica mi viene quasi soggezzione a sfogliarlo per paura di sgualcirlo |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 0:05
Preso 2 giorni fa, per ora non sembra male.. |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 20:51
Comprato oggi mi accingo a spolparlo |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 21:58
mmm non so se prenderlo e leggerlo l'occhio del fotografo già adesso,ho prenderlo e lasciarlo sotto l albero fino al 24...dubbio amletico |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 22:23
Arrivato a pag 22 sto già diventando critico di me stesso Se credi a babbo natale aspetta il 25' ma secondo me sei un pó cresciutello |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 22:32
Stupendo lo sto leggendo proprio ora visto che me lo hanno consegnato venerdì. Molto dettagliato ma non esageratamente iper-tecnico, cosa molto importante per chi come me, sta entrando in punta di piedi nel fantastico mondo della fotografia. Consigliatissimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |