JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cavolo ho visto un paio di tutorial ...è una Signora Fotocamera
mi sa che farò questo upgrade prossimamente FUJI X-E3 SILVER+XF 18-55/2,8-4R LM OIS ... e dovrei capire questi benedetti adattatori oppure comprare direttamente un sec obiettivo
Sabato ho ritirato la macchina, presa in kit con il 23 f2. Non ho potuto provarla a dovere, ma le prime impressioni sono positive. Il joystick risolve il problema più grave dei modelli precedenti, ovvero la lentezza nel cambio del punto AF.
Era e rimane una Signora reflex, è un vero peccato che abbiano abbandonato il super CCD. Ho avuto un modello più vecchio (S2 Pro), sfornava dei jpeg ottimi, dopo averla venduta non ne ho più visti di uguali.
Quanto sono belle le Fuji Menù completo e ben fatto Con il display touch e il joypad hanno raggiunto e superato la concorrenza anche se le Oly a livello di usabilità sono mostri Sto pensando ad un rientro in Fuji dopo l'esperienza della x100s
I jpg sono ottimi, basta smanettare un po' con le impostazioni e trovare il proprio gusto. Sono come un Raw? Bè, ovviamente sono due cose diverse, io scatto quasi solo in raw, però per la mia ragazza che non ha grande passione né esperienza nella post produzione sono una vera fortuna e pochi modelli forniscono jpg così personalizzabili.
Meno male meglio così Stefano..Paolo.. Un tentativo in raw lo farò sicuramente giusto per capire con cosa ho a che fare, anche perché non ho mai scattato in raw fino ad ora.
Ovviamente parlo solo per me stesso, preferisco i raw perchè le personalizzazioni le faccio a casa, con calma, con maggiori margini di intervento, e con un monitor che mi consente di vedere meglio. Questo vale sia per Fuji che per il mio corpo principale, che è Nikon. Dirò di più, da quando ho preso un telefono che salva in raw uso quel formato anche con quel giocattolo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.