JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non c'entra quanta luce c'è, è importante cosa fotografi. Se fai foto a persone lo stabilizzatore sotto i 200mm è inutile salvo effetti particolari. Se fai foto solo a paesaggi ni, dipende se ti porti dietro il treppiede in ogni caso. Se fai foto a palazzi decisamente si „
Lo stabilizzatore su queste focali lo ritengo piuttosto inutile, però sicuramente se ci fosse sarebbe sicuramente qualcosa in più. Ma mi domando se la differenza con il tamron vale 1000 euro? Ho letto tanti commenti qui sul forum che vanno da : “eccezionale” a “poco nitido o pessimo af”. Dove sta la verità?
Una domanda tu se non sbaglio hai avuto il tamron?
user69293
inviato il 25 Settembre 2017 ore 13:46
Il 24-70 2.8 della canon é il migliore ed ovviamente vale tutti i soldi che costa. Lo stabilizzatore nell'uso reale non serve, serve solo quando vogliamo fare foto banali a 1/6 sec.
“ Il 24-70 2.8 della canon é il migliore ed ovviamente vale tutti i soldi che costa. Lo stabilizzatore nell'uso reale non serve, serve solo quando vogliamo fare foto banali a 1/6 sec. „
Lo penso anche io. Mi piacerebbe avere qualche parere in più sul tamron, ho notato che in pratica quasi tutti quelli del forum che lo hanno recensito lo hanno poi venduto.
user69293
inviato il 25 Settembre 2017 ore 14:03
L'ho avuto anch'io, otticamente é veramente ottimo, unico difettuccio l'af, non é veloce come un canon e ha difficoltá ad agganciare con scarsa luce. Quindi va bene per un uso amatoriale un po meno per quello professionale. Il nuovo g2 dovrebbe essere migliorato in af ma ancora si sa poco.
Ho posseduto due Tamron, due buoni esemplari, ottima nitidezza in generale e non ne posso parlare male, anzi, a chi ha un budget più ristretto lo consiglio vivamente. Ma poi, avendo la possibilità economica, sono passato al 24-70 L 2.8 II e mi si è aperto un altro mondo. La stabilizzazione in effetti mi era più di danno che di aiuto concreto. Sono innamorato di quest'ottica.
Lo stabilizzatore lo monterei per legge anche sui grandangoli Ci sono un milione di motivi per scattare ad 1/50 a 70mm e spesso vengono ferme, a volte no, per dirne una eh. Parlo lato fotografo, ovviamente.
Avuto si. Ad un certo punto della sua vita ha deciso che non andava più d'accordo con la mia 6D e presentava un pesantissimo front focus. Dopo due mesi di assistenza l'ho venduto per il 50L
Insomma in pratica chi poi è passato a ottiche L ha completamente cambiato parere sul tamron Per questo c'è chi ne parla benissimo e chi lo critica...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.