RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elaborazione File Raw da canon 7D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Elaborazione File Raw da canon 7D




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 13:06

Mastro bisognerebbe andarci piano con le affermazioni.

Io ho usato la 7D per 2 anni e ora la 1DIII da circa un anno. Quindi ho provato intensamente entrambe le fotocamere.

Dal punto di vista delle performance sono entrambe ottime macchine, ma già l'AF, seppur quello della 1DIII sia più "antico", lavora in maniera differente, con una capacità di aggancio e AI Servo superiore sulla 1D.

Ovviamente dice bene Monty che si paragonano macchine dal target diverso, con prezzi di listino assai diversi, ma ora come ora i prezzi di 7D e 1DIII sono abbastanza allineati, tanto da poter essere prese in considerazione come scelte possibili all'interno di un budget comune.

Io non è che abbia cambiato modo di scattare, e lavoro le foto in LR e Photoshop in maniera diciamo "avanzata". Beh anche un profano se prova a fare delle regolazioni sui file delle 2 macchine si accorge di un certa differenza, e non parlo del dettaglio (visto che tanto oramai si è soliti smazzettare lo sharpening a cannone) ma sulle capacità di recupero selettivo di zone in ombra e luce, nonchè la maggior duttilità lato saturazione o sharpening.

D'altronde ci sarà differenza tra la quantità di luce "catturabile" tra i fotodiodi della 1DIII e quelli della 7D, o no? Alla fine parliamo di una macchina che ha 16mpx equivalenti FF contro una che ne ha 45mpx equivalenti su FF ... e del file di una ammiraglia rispetto a quelli di una Prosumer.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 13:32

Personalmente elaboro i file solo il minimo indispensabile, gran parte del lavoro cerco di farlo prima di scattare la foto. Non sono un amante dell'elaborazione, non ho ne la capacità ne e i mezzi. Quello che mi spaventa, non avendo idea di che tipo di elaborazione necessiti, è quello di ritrovarmi tra le mani un file "irrecuperabile" anche se lo scatto è buono.

user505
avatar
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 13:36

Ciao Ermoro,
sottoscrivo in pieno quello che dici sulle 2 reflex!
Concettualmente però paragonare l'usato con il nuovo non è proprio corretto: quando a suo tempo uscì la 1D Mark III il suo prezzo era molto superiore a quello attuale della 7D.
Posso capire che un potenziale acquirente si ponga giustamente la domanda se sia meglio acquistare una reflex ormai un po' vecchiotta ma con caratteristiche altamente professionali piuttosto che una più moderna ma solo semiprofessionale.
Resta il fatto però, mi ripeto, che paragoniamo il nuovo con l'usato.
Credo che la 7D debba essere paragonata alle altre APS-C e non credo proprio di sbagliarmi quando dico che è superiore a tutte le altre APS-C Canon e regge benissimo il confronto con la Nikon D300.

Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 13:44

15000 scatti fatti dalla 7 su Juza, evidentemente non aborti se sono stati pubblicati.Piu' del doppio di qualsiasi(Canon o Nikon che sia)altra macchina piu' o meno costosa.Siamo tutti dei Tafazzi?Ci piace triturarci le P...le con casini in fase di scatto ed in fase di elaborazione?Ma finiamola Per favore
Raffaele

user16587
avatar
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 14:13

quindi a 100 iso non ci sono differenze!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 14:36

Concordo sul fatto che stiamo paragonando performance di Reflex che rappresentano segmenti di mercato diversi .

La prosumer 7D contro una riuscitissima ammiraglia ... se non ci fossero differenze ci sarebbe da chiedersi il perchè.
Nonostante ciò la 7D a mio parere si difende alla grande anche nei confronti delle sorelle maggiori citate e per determinati utilizzi tipo avifauna , fauna o sport a mio parere ha un rapporto prezzo qualità imbattibile ( da nuova ).

Io ne sono strasoddisfatto dopo più di un anno di utilizzo ...non sono un mago della post produzione anzi sono abbastanza impreparato ...le foto che trovate nelle mie gallerie non saranno certo le più belle del mondo ma pur con tutti i limiti del "manico" mi sembrano di livello medio accettabile... e vi assicuro che la post produzione che ci ho fatto è molto poco evoluta per limiti di conoscenze di chi scrive questo post.

saluti

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 15:36

Grazie a tutti per le risposte ...però il dubbio mi rimaneTriste. L'unica è toccare con mano.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2012 ore 15:42

Mastro bisognerebbe andarci piano con le affermazioni.

Io ho usato la 7D per 2 anni e ora la 1DIII da circa un anno. Quindi ho provato intensamente entrambe le fotocamere.

Dal punto di vista delle performance sono entrambe ottime macchine, ma già l'AF, seppur quello della 1DIII sia più "antico", lavora in maniera differente, con una capacità di aggancio e AI Servo superiore sulla 1D.

Ovviamente dice bene Monty che si paragonano macchine dal target diverso, con prezzi di listino assai diversi, ma ora come ora i prezzi di 7D e 1DIII sono abbastanza allineati, tanto da poter essere prese in considerazione come scelte possibili all'interno di un budget comune.

Io non è che abbia cambiato modo di scattare, e lavoro le foto in LR e Photoshop in maniera diciamo "avanzata". Beh anche un profano se prova a fare delle regolazioni sui file delle 2 macchine si accorge di un certa differenza, e non parlo del dettaglio (visto che tanto oramai si è soliti smazzettare lo sharpening a cannone) ma sulle capacità di recupero selettivo di zone in ombra e luce, nonchè la maggior duttilità lato saturazione o sharpening.

D'altronde ci sarà differenza tra la quantità di luce "catturabile" tra i fotodiodi della 1DIII e quelli della 7D, o no? Alla fine parliamo di una macchina che ha 16mpx equivalenti FF contro una che ne ha 45mpx equivalenti su FF ... e del file di una ammiraglia rispetto a quelli di una Prosumer.


ermoro il mio era una esempio tra 7D e 1DX.
Non basato sulla qualità delle fotocamere,ma sulla differenza tra le due.
Sulle stesse mani, scattando la stessa foto...verrà sicuramente meglio su una 1DX che su una 7D, visto che comunque la 1DX è molto più poliedrica rispetto la 7D e visto comunque un altra serie di cose.
Abbiamo detto le stesse cose in maniere diverse

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 9:45

Ad essere onesto tutto questo astio per la 7D rischia di creare confusione. Ho ragionato diversi mesi nel tentativo di capire quale corpo macchina prendere e devo dire che se avessi dato retta ai commenti distruttivi sulla 7D ora non avrei tra le mani una macchina fantastica. Chiaramente dipende tutto dal confronto e dalle esigenze personali. Io ad esempio vengo dalla 1000D e per me la 7D è un paradiso. Chiaramente confrontando la 7D con una FF le differenze sono notevoli, che però hanno un prezzo non indifferente. Con la differenza preferisco comprare delle ottiche migliori possibilmente usabili anche su FF così un gg lontano se vorrò passare al FF mi "basterà" avere i soldi per il corpo. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me