RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Computer fisso per Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Computer fisso per Photoshop




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:15

Grazie.
In effetti ho sempre pensato che una gpu performante fosse necessaria solo per le immagini in movimento, ma probabilmente anche il rendering delle foto ne trae un vantaggio interessante.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 10:25

Mi aggiungo all'argomento per esprimere la mia opinione dato che sto pensando di assemblare un pc per rendering architettonico, CAD e sviluppo RAW con CameraRaw+Photoshop CC 2015.

La mia configurazione, con prezzo intorno ai 800-1000 euro (di più il budget non lo consente MrGreen), sarebbe:
- CPU Ryzen 5 1600 o Ryzen 7 1700
- Scheda madre MSI Tomahawk B350 o Asus B350 Plus
- RAM DDR4 2x8Gb 3200mhz Corsair o HyperX Kingston
- SSD Samsung EVO 240Gb
- Asus GTX 1050ti 4Gb
- Alimentatore EVGA 600w

Mi sento di consigliare Ryzen perchè, anche se ora Photoshop e molti altri programmi utilizzano pochi core, nel futuro prossimo verrà sempre più implementato l'utilizzo di multicore a discapito della frequenza, quindi meglio un 6core/12thread del 1600 o 8core/16thread del 1700 piuttosto di 4 core di intel (e infatti si vocifera che le prossime CPU intel avranno tutte almeno 4 core, compresi i3 e i5 dei portatili, AMD ha dato una svegliata in questo), in più nelle mie esigenze di rendering più thread si hanno e meglio è.
La scheda grafica penso sia meglio una nVidia, non mi ricordo dove avevo letto ma dovrebbe essere più ottimizzata rispetto alle AMD e viene sfruttata se non ricordo male nell'applicazione di filtri, texture e altre modifiche spesso ricorrenti in Photoshop, poi la mia scelta è ricaduta sulla 1050ti per i 4Gb di memoria, la velocità della frequenza, i 750 CUDA cores che mi servono nel rendering e non ultimo il prezzo abbordabile sui 160 euro, se si vuole spendere intorno ai 250 euro c'è anche la 1060 6Gb o se servono i 10bit (e si ha uno schermo adeguato) vanno meglio le nVidia Quadro e ce n'è per tutti i portafogli.

La domanda che ho è la seguente: utilizzo CameraRaw per lo sviluppo, di solito importo un 30-40 RAW della 6D, li correggo/sistemo tutti e poi li seleziono tutti e li salvo in jpg e chiudo CameraRaw. A questo punto mi appare una finestra di Photoshop in cui mette in coda tutti i RAW e li elabora due per volta... il due per volta è dovuto al fatto che sto lavorando su un i3 dual core (e 4 thread) o anche chi ha più core ne vede elaborare contemporaneamente solo due?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 12:46

Aggiungo solo alcune cose riguardo il post sopra che riporta la configurazione con ryzen ecc. Per quanto riguarda il processore, dipende molto dai casi, dal mio punto di vista ryzen è ottimo in generale, ma il vantaggio maggiore rispetto a intel è proprio nel caso di rendering o nelle situazione dove vengono sfruttati molti core, in altri ambiti come nel gaming (che è un classico nei test), spesso la frequenza della cpu è la chiave per risultati migliori, idem per le vieport di softare cad come Catia v5. Nel caso si lavori con software di render o multitasking spinto, un ryzen è molto preferibile rispetto a intel a parità di soldi. Condivido la scelta che ha fatto Maraglia, infatti anch'io il prossimo anno creerò un nodo di render con ryzen. Per quanto riguada la gpu sono in disaccordo sulla scelta di nvidia per i 10bit, o almeno se si utilizza solo lightroom e PS, perchè in questo caso le amd firepro costano meno e danno risultati migliori a mio avviso, idem per le viewport di certi software cad, invece nel caso di rendering (tipo v-ray) o situazioni dove i cuda sono quasi necessari o preferibili (anche premiere se non erro), una o più gtx sono preferibili. Diciamo che con nvidia si sta un po' più tranquilli su tutti i fronti, ma se si sa a cosa servirà la scheda, si può risparmiare qualche soldo avendo risultati uguali o maggiori.

Ps: poi se uno è economicamente ricco, può prendersi una quadro M6000 e sta tranquillo quasi sempre MrGreen L'ho detto perchè sebbene siano rari, oggigiorno ci sono anche soggetti che hanno pc da 10k euro per sfruttarli al 10%, idem per i cellulari o altro.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:32

Mi intrometto. Quindi 7na configurazione come quella di Maraglia sarebbe priva di colli di bottiglia e permetterebbe di lavorare più foto in serie tranquillamente senza lag evidenti?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:54

Per il calcolo dei colli di bottiglia avevo usato questo sito, mi sembra sensato sia il calcolo sia la configurazione:
thebottlenecker.com/

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 20:22

Grazie per un altra possibile configurazione!!!
Io mi fermerei a Photoshop, quindi direi che mi sembra ottima

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 20:59

Io le ultime configurazioni che ho fatto per utilizzo simile ad alcuni clienti sono macchine così composte:

- ryzen 5 1600
- mobo msi b350 mate
- 16gb ddr4
- ssd 850 evo
- vga 1050ti 4gb
- hdd 2tb

e sei attorno agli 800€ o poco più, per quello che devi fare è sufficiente, se invece devi fare 3d o modellazione io di solito vado almeno su configurazioni threadripper 64gb ram vga quadro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me