| inviato il 21 Settembre 2017 ore 8:04
Però il JPEG non e' molto indicativo .... io non lo uso dal '71..... (e sono nato nel '75) |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 8:25
“ Ulisse io continuo a vedere foto che sembrano fatte con un cellulare. Ho letto millanta commenti e molti negativi su questa 6D II ma lo ripeto per la terza volta : farà anche schifo ma non può fare foto così. C'è un problema, un baco, un errore, un difetto sulla singola macchina, le cavallette...ma una reflex FF non può fare sta roba „ quoto........con DPP non riesco neanche a leggere gli exif, perchè? Uly non hai detto che sono jpg di macchina? |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 8:33
I jpg Canon sono sensibilissimi ai settaggi in macchina, non ha molto senso utilizzarli per decretare la validità o meno di una macchina .. a meno che hai tale macchina da diverso tempo e hai avuto modo di studiare le impostazioni per ottenere la miglior resa (parlo sempre di jpg). |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 9:14
Eccomi qua. Ho guardato a casa con calma i file lr vs c1 e devo ammettere che il pc del lavoro non mi permetteva di vedere con chiarezza. Quindi passo dalla parte di uly dicendo che c1 lavora meglio di lr e acr, anche se non credo che questo influirà nei miei futuri lavori. Per quanto riguarda invece il discorso af, 6d, 5dsr, 5d3, 5d4, 7d2, 1dx, 1dx2. Penso, con il genere fotografico che pratico io, di poter stilare una classifica tutto sommato realistica del af-c. 1dx2 1dx 7d2 5d4 5d3 5dsr 6d Attualmente possiedo 6d e 7d2, configurazione che più volte ho cercato di snellire ad un corpo solo, provando prima 5dsr poi 1dx2 e poi 5d4, il risultato è che ho ancora 6d e 7d2, perchè nessuna delle macchine che ho provato mi ha soddisfatto. Non ho ancora provato la 6d2 in quanto mi è parso di capire aggiunga ben poco alla 6d, e sinceramente non mi aspetto una grande performance di af. |
user72463 | inviato il 21 Settembre 2017 ore 9:20
Probabilmente hai ragione e la macchina è una chiavica, ma basare il tutto su dei jpeg presi al volo in negozio boh.. Oltretutto hai stroncato (immagino sugli stessi parametri di scatto) pure la 80d.. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 9:27
“ Penso, con il genere fotografico che pratico io, di poter stilare una classifica tutto sommato realistica del af-c. 1dx2 1dx 7d2 5d4 5d3 5dsr 6d „ Ho avuto 6d e 1dx, e ora ho solamente la 5d4 .. per quanto riguarda l'af l'ho trovata decisamente superiore, anche senza considerare lo spettacolare LV. Il suo problema è che è sensibilissima ai settaggi: prima di trovare la configurazione giusta di AF ho perso diverso tempo .. e anche alcuni scatti! |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 9:38
Maxx.. Iw7, Axl.. questo è quello che ho potuto fare lavorando come tutti quanti e correndo da lavoro verso 3 negozi alla chiusura.. per me quello che vedo da dei JPEG ridimensionati al 50% per non appesantire , usciti fuori dal super digic7 e da NUMEROSI RAW postati sempre da me nel tempo che ho avuto , senza ricevere compensi o altro ma solo per condividere.. esce fuori che è da scaffale. se volete prove più approfondite..contribuite voi come ho fatto io. so solo che ieri ho elaborato un paio di foto ben focheggiate con la 6d e c1.. la mia 6d ..e mi è tornato il sorrisetto dopo giorni a lavorare file della 6dii.. con la mia un controluce stirato da 2 stop lo fai col sorriso senza casini e impastamento sia su lr che su c1. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 9:55
Dico la mia: appena uscì la 6DII sono andato dal mio "spacciatore", amico di vecchia data. Presa in mano ho notato un miglioramento lato corpo rispetto alla vecchia. Scatto alcune foto in raw fuori dal negozio (raw che tempo fa ho messo a disposizione di tutti) e...delusione! A mio avviso il file è peggiore di quello della 6D old. Nessun miglioramento, anzi...ancora più rumore ed impastamenti vari se si tentano recuperi oltre 2 EV nelle zone in ombra. Lato AF ho notato un miglioramento specialmente il LV, il dual pixel funziona a dovere. Ma una D750 che costa di meno praticamente surclassa in tutto la 6DII...insomma, per me da scaffale. Forse se fosse stata venduta a 1300/1400 Euro avrebbe avuto un senso. Alla cifra attuale, no... |
user131436 | inviato il 21 Settembre 2017 ore 9:57
Ho seguito interessato il thread precedente. Intanto grazie Ulysseita per le prove e per lo sbattimento. Sono molto interessato alla 6d II per il mio passaggio a FF e a canon vengo da pentax e fuji. Io rimango dell idea come altri che c'è qualcosa che non va o a livello firmware macchina o a livello software.... poi solo il tempo ci dirà se è nata male o se realmente è un bug. Intanto aspetto prima di procedere all acquisto che il prezzo cali e l'evoluzione della cosa. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:47
uly, hai 3 scelte: - 5d4 - 5dsr - 1dx2 tutto il resto non ti appagherà ! io ho dovuto prendere la 1dx2 per la questione video, altrimenti sarei andato sicuramente sulla 5ds/r, macchina a cui ti consiglio di approdare |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:53
“ io ho dovuto prendere la 1dx2 per la questione video, altrimenti sarei andato sicuramente sulla 5ds/r, macchina a cui ti consiglio di approdare ;-) „ ...eccolo! |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:56
“ uly, hai 3 scelte: - 5d4 - 5dsr - 1dx2 tutto il resto non ti appagherà ! io ho dovuto prendere la 1dx2 per la questione video, altrimenti sarei andato sicuramente sulla 5ds/r, macchina a cui ti consiglio di approdare ;-) „ Io invece ti consiglio la 5d4, la più all around del gruppo, con un bel sensore elastico, una bella botta di megapizze, e un af degno. La 5dsr l'ho scartata perchè quando la provai (uno dei primi modelli arrivati in italia) la trovai di una lentezza frustrante, robe che per svuotare il buffer e per cancellare una foto passavano mezzi minuti... Poi da quanto ho letto in giro la cosa è leggermente migliorata tramite degli aggiornamenti, ma per me rimanevano comunque più aspetti negativi che positivi, a partire dai raw di 80mb e l'af che non mi aveva entusiasmato. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:56
Era partito che voleva prendere una 6d2 e tra un pò si va a prendere la 1dx2..Certi consigli meglio non chiederli qui sul forum! |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:59
Era partito che voleva prendere una 6d2 e tra un pò si va a prendere la 1dx2..Certi consigli meglio non chiederli qui sul forum! MrGreen Qui se chiedi che batteria di scorta prendere ti ritrovi 2 mesi dopo ad aver cambiato tutto il corredo, avere un secondo corpo (che è la versione 2.0 della seconda batteria) e 4 borsoni pieni di lenti. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 11:02
Io, se economicamente non hai problemi e vuoi rimanere in casa Canon, ti consiglio la 5DIV, l'unica dotata di un sensore di nuova generazione e con un AF bomba. Anche la 1DX2, ovviamente, ma qua il prezzo sale... Se invece vuoi guardarti intorno, la A7R2 potrebbe essere un' opzione...ma non sono molto ferrato col discorso adattatori...dovresti parlare con Otto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |