| inviato il 20 Settembre 2017 ore 19:34
a parità di focale, reflex e compatta se si fotografa un paesaggio, il diaframma non viene chiuso agli stessi stop? Leggevo che per le compatte basta chiudere fino a f/5 che già si ha tutto a fuoco.Mentre con reflex ci si può spingere a f/8 o f/11 |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 20:05
@Davide: era inteso come un mio punto di vista. Il mitico Danpa ad esempio non porta mai la fotocamera all'occhio e guarda le sue immagini... Stupende (ma per prassi lo devo bastonare ). È sempre il risultato ottenuto che conta |
user124620 | inviato il 20 Settembre 2017 ore 20:09
Si si assolutamente d'accordo! Il bello del forum è scambiarsi le opinioni |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 0:15
Io scatto spesso con compatta e uso priorità di diaframma per scegliere "quanto" mettere a fuoco. Il tutto facendo un compromesso con i tempi di scatto, senza mai scendere sotto l'1/40. ISO manuale, messa a fuoco auto 99% street grezza 1% altro |
user124620 | inviato il 23 Settembre 2017 ore 8:30
che compatta usi? anzi ecco, bella domanda, che compatta usate? sono curioso ora di vedere gli 'utenti juza' cosa scelgono, se total auto o compatte professionali o altro... io come detto prima ho la coolpix s6500 |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 8:45
Io sto scattando da qualche mese (con grossa soddisfazione) con una Olympus Stylus 1 che ha affiancato il mio corredo micro 4:3. L'ho scelta perché ho dimestichezza con l'interfaccia Oly, perché assomiglia a una OMD e ne condivide tantissime funzioni -praticamente quasi tutte ad eccezione del live composite, ma soprattutto per lo spettacolare zoom 28-300 equivalente f/2.8. Scatto (come con tutte le mie digitali) il 95% in priorità diaframma, con ISO e compensazione esposizione a portata di ghiera/pulsante funzione. Sono talmente soddisfatto che prima o poi comprerò di sicuro un'altra compatta con sensore da 1". Ce ne sono davvero tante che "mi attizzano", in primis la lumix lx15, come pure la mega zoom canon g3x (insomma, si, quella con lo zoomone che arriva a 600mm). Anche se, segretamente, spero di cuore che la Olympus decida di aggiornare questa sua stylus farcendola appunto con un sensore più grosso, live composite, scatto HD, possibilità macro e focus stacking! Sarebbe una bomba atomica... |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 8:51
W le compatte !!! Sony RX100-IV Domani sarò a un battesimo e mi porto solo quella : pratica leggera performante raw video video4k e altro. ... |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 8:58
Lumix lx15. Nella mia galleria ho postato una prima foto fatta con questa compatta. Per quanto riguarda le impostazioni di scatto ho visto che se ce l'ho a tracolla per scatti street, impostando priorità di diaframma il tempo impostato dalla macchina a volte mi dava un leggero mosso dell'immagine. Quindi a volte e in certe situazioni opto per priorità di tempi scattando almeno a 1/160 |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 9:33
@DavideMi rispondo alla tua domanda e aggiorno la lista delle mie compatte Ora che sono più "grande" ho una "vecchia" Canon G7, una Panasonic TZ100 , una Canon G7XMarkII, Una Sony RX100 oltre a una Fuji F900EXR , una Panasonic TZ40 (l'HO REGALATA IERI) , una Canon S120. |
user124620 | inviato il 23 Settembre 2017 ore 10:33
bello vedere la varietà di marche e modelli sulle compatte, spero possa essere utile in generale |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 11:09
Io ormai esco senza tracolla e senza laccio, Coolpix A nella tasca posteriore dei jeans e la accendo mentre la estraggo. Questo per uscite prettamente fotografiche. Se no per passeggiate meno "ninja" tracollina e custodia rigida in pelle. |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 13:20
Ti allego il link del sito. Le immagini sono quasi tutte realizzate con compatte. Io uso una x100T poi c'è chi usa la x100f chi Ricoh GRII. Anche tra gli amici che hanno messo a disposizione qualche scatto è sata usata la compatta www.virusphotography.com/ |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:04
Ieri in negozio ho preso in mano una Nikon a900 design vintage bellissimo un bel display grande e così ergonomica ma poi.. Ho letto qualche recensione, niente raw (secondo il commesso è ridicolo su una compatta con piccolo sensore) e lho lasciata lì.. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:37
Come niente RAW? Pazzesco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |