RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto: Pulizia Obiettivo Vintage!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » aiuto: Pulizia Obiettivo Vintage!!!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2017 ore 10:49

Olio per pulizia lenti o olio d oliva?

non esiste un olio per la pulizia delle lenti e comunque ti sto consigliando l'olio naturale (di oliva va bene) proprio perché è utile a staccare il collame anche sulle lenti .. io però lo indicavo per il corpo della lente.

La procedura di pulizia nel tuo caso non è facile. Bisogna innanzitutto togliere in modo efficace e senza rovinare nulla, quel foam-marcio-incollato e forse secco e poi bisogna pulire l'olio e i residui che restano dei vari prodotti per togliere il foam.
Ogni parte di materiale diverso (plastica metallo vetro) potrebbe necessitare di un prodotto diverso.

quindi posta delle foto e/o prova a descrivere meglio di quale lente si tratta

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 11:08

Buongiorno Vito,

personalmente, prima di utilizzare prodotti più aggressivi, come giustamente suggerito negli altri interventi, proverei a lasciare l'obiettivo in piedi per qualche tempo appoggiando sulla lente ed ai bordi un panno carta ben imbevuto di acqua abbastanza calda, in modo da far ammorbidire tutti i residui di quello che credo fosse gommapiuma, in modo poi da toglierli facilmente. Infine usare l'apposito liquido per la pulizia di fino della lente.

Saluti.

Graziano

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:56

grazie a tutti, vi seguo poi valuto come fare, spero che questo post sarà d aiuto anche ad altri viste le tante soluzioni proposte :)

P.S.: per evitare danni l ho portato da un amico fotografo old school che però è impegnatissimo fino alla befana... a breve arriva via Amazon l adattare attacco "vite" per la bestiolina (a6000) e sto 135 su spacca credo :))) (ho anche un 58 zenit helios da provarci su :) )

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:29

Solo se i metodi precedenti non funzionano: cloroformio (dopo aver aperto la finestra). Ma penetra facilmente anche dentro l'obiettivo; in compenso è altamente volatile e va via facilmente.
In bocca al lupo!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:47

A me va il merito di aver ravvivato il topic eh???MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 0:31

grazie giuliano!!!MrGreen

posto le foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2492727&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2492728&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 8:14

Il wd40 è una mano santa.
Non è il più aggressivo e penetra.
Poi pulitina con liquido a base di alcol isopropilico e sapone neutro.
Usa degli straccetti.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 8:39

Contro gli adesivi più ostinati, su qualsiasi superficie, io ho sempre usato "Acquaragia".
Inizia con qualche goccia, su uno straccetto (mai direttamente sulla parte da trattare). Poi, man mano, puoi valutare e aumentare la dose.
Sulla lente, invece, evitando qualsiasi liquido 'aggressivo' (acquaragia compresa), proverei con del normale nastro adesivo che, attaccandolo e staccandolo ripetutamente, porta via con se i residui della spugnetta del case.
È un metodo infallibile, usato personalmente, con successo, sulle più disparate superfici!
Auguri MrGreen

user46920
avatar
inviato il 11 Novembre 2017 ore 6:07

ho visto le foto ... lascia perdere l'acquaragia Cool

qui ci vuole una mano esperta, perché la lente merita e la lunetta forse in plastica potrebbe perdere anche i colori delle scritte.

Io continuo a consigliarti l'olio su un panno e tanta pazienza, poi pulisci con del detergente e rifinisci i vetri con alcol isopropilico e acqua ossigenata da 10volumi, in percentuale 70-30.

Forse funzionano anche il WD40 , il Viakal e/o perfino l'ammoniaca ...

Ma fai attenzione perché l'obiettivo non è impermeabile e quindi i liquidi potrebbero entrare all'interno. Mai versarli direttamente sul corpo da pulire, ma imbebire dei panni puliti o dei fazzoletti di carta puliti e ben stropicciati prima.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me