JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Neewer Neewer Gimbal Panoramico Testa a Sfera 360 Gradi in Fibra di Carbonio per Treppiedi con Arca-Swiss Standard 1/4” Piastra a Sgancio Rapido per Fotocamere DSLR Mirrorless da Massimo 15kg
Su Amazon 160 euro. È una buona testa in carbonio.
Io ho avuto la benro GH2 sulla quale montavo proprio il sigmone 150-600S. Nulla da dire, al testa va molto bene.. unico appunto da fare è che nella mia il movimento dell'asse verticale (il pomello in basso vicino alla base del treppiede) era eccessivamente fluido e mi portava a fare dei movimenti troppo bruschi o involontari.. per questo tenevo il pomello leggermente serrato in modo tale da frizionarla.
In ogni caso ti consiglio fin dall'inizio di procurarti una piastra arca swiss da almeno 150mm se hai intenzione di usare il sigmone sulla gimbal.. è talmente sbilanciato in avanti che ti serve tutta la piastra per riuscire a bilanciare tutto l'insieme correttamente.
Grazie del consiglio Alan! Sai per caso dove posso acquistarlo ad un prezzo ragionevole? Lo avevo trovato su un sito presumo francese a circa 250euro ma non mi ricordo :P!
Preferisco la RH-1 mi sembra piú semplice. Nelle descrizioni si dice RH-1 Gimball, RH-2 Full Gimball, forse ha piú movimenti. Comunque ho un 500mm con la D810, dovrebbe andare.
Io faccio principalmente avifauna da appostamento mobile sotto mimetica e scatto con D610 + sigma 150-600 sport. Il tutto montato su gimbal Benro Gh2 e treppiede Benro mach3..... la gimbal è robusta e permette qualsiasi movimento fluido con frizioni a vite nei due assi di rotazione. Utilizzo il sigma quasi esclusivamente a 600 mm, ma se a volte devo accorciare non vedo nessun problema se non quello di bloccare di più la frizione verticale. Per il Sigma consiglio piastra PL150 ( io ho una 100 ma è al limite) Estremamente facile seguire uccelli in volo in tutte le posizioni, cosa che credo risulterebbe difficile con una testa a sfera..... Certo la Benro Gh2 pesa, ma è molto stabile. Puoi pensare alla benro gh1 che in sostanza è simile a quella del video in post. Saluti e buona luce.....
provato e con qualisiasi tele sopra i 300 con testa a sfera è di una scomodità unica....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.