RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 per paesaggistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 per paesaggistica





user46550
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:19

Infatti dell'AF veloce mi importa ben poco...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:23

Ovvio...io avevo la 6D e volevo upgradare...e ammiravo la A72...mi frenava l'ampio corredo canon...poco sfruttabile dal punto di vista "sportivo" con la sony + adattatore...

Stavo quasi per prenderla...poi ho avuto.l'occasione e di una 5Dmk4 usata...ed ho optato per quella...ma la sony A72...come qualità/prezzo...per quello che ho visto...è fa-vo-lo-sa!!!

Poi hanno migliorato anche l'autofocus con l'ultimo aggiornamento firmware...adesso è egregia, con l'adattatore commlite di giorno aggancia velocemente (ho provato il canon 50 stm...il 16-35 f4l is...il 24-70 f4l is...il 100 2.8l is...funziona un pò più lentamente anche il tamr9n 150-600...l'unico che non va nemmeno a colpi di legno...è il 135 f2l...ma ripeto...a te interessa poco anzi nulla la velocità AF...) ;)

Per paesaggistica, quindi foto posata...ragionata...vai tranquillo !!!

user46550
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:29

Anch'io avevo la 6D (venduta) ma ho ancora i Canon 24-105L, il 16-35 f4 L e il 40mm f2.8 pancake.
Non so se venderli e prendere qualche ottica Sony o andare di adattatore a magari tengo solo il 16-35.
Mi è venuta anche la scimmia della 6D MII ma per il momento ci ho ripensato.
Tu che faresti?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:59

Io lamentavo il lato sportivo inesistente della 6d...e aspettavo con anzia la 6d2...il suo AF più evoluto e da paesaggista anche il.display orientabile...

Prezzo (onestamente da canonista da oltre 15 anni, posso tranquillamente affermare che con 2000 euro...si acquistano macchine ben più evolute...) e paragoni non proprio esaltanti paragonandola alla sorellina minore (qualitativamente siamo lì...addirittura un pelo meno di gamma dinamica...e file più pesanti essendo una 28 mp)...m8 hanno frenato dal suo acquisto...

Mi son detto...meglio la A72...e una 80D da affiancare per il lato sportivo...e soldi mi avanzano...oppure mi tengo la 6d e affianco una 80D...sempre per compensare...

Poi un amico (usciamo assieme a scattare...quindi conoscevo bene la macchina...c'ho anche scattato...) ha venduto la 5d4 con 2 mesi di vita...4 anni di garanzia per prendere la 1dx2 d'occasione anch'essa... :D....ed allora tutto è cambiato...

user46550
avatar
inviato il 18 Settembre 2017 ore 14:21

Bella botta di fortuna un 5D4 a quelle condizioni, capitasse a me non ci penserei due volte...
Tornando al discorso della A7 II leggevo la recensione su dpreview che non è ottima con gli alti ISO.. sarebbe un problema per i notturni ?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 14:24

Tornando al discorso della A7 II leggevo la recensione su dpreview che non è ottima con gli alti ISO.. sarebbe un problema per i notturni ?


Dipende a quanti ISO vuoi lavorare.

user46550
avatar
inviato il 18 Settembre 2017 ore 14:34

Hai perfettamente ragione... lavorando con il treppiede non andrei oltre i 1600

user46550
avatar
inviato il 18 Settembre 2017 ore 14:39

Tabris, vedo che usi spesso le tue Sony con ottiche Canon... con quale adattatore?
Vedo che esistono il Commlite e il Metabones... a parte la differenza di velocità a favore del secondo, ci sono anche differenze nella qualità di immagine?
La differenza di prezzo fra i due è abissale!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 14:47

seguo... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 15:02

vedo che usi spesso le tue Sony con ottiche Canon... con quale adattatore?


Ho utilizzato lenti Canon FD, con un semplice adattatore da € 20. Possiedo anche il commlite ma l'ho utilizzato pochissimo.

ci sono anche differenze nella qualità di immagine?


Se il tiraggio è giusto non c'è nessuna differenza.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 12:28

Brivan...infatti non c'jo pensato nemmeno mezza volta :D

Cmq per paesaggistica comprate l'adattatore più economico possibile (o eos...o m42 o altro)...andate di MAF manuale e siete apposto!!!

Un amico ha preso l'adattatore m42 a 5 euro...e 2 ottiche vecchiotte ma di tutto rispetto (che hanno fatto storia in passato) a 2 lire...e vedi cosa sfornano...
Ha preso con 50 euro un 135 f2.8 m42 che...è la fine del mondo...

Se accoppiassi alla 5dmk4 in mio possesso una sony A7II...lo farei proprio per sfruttare le ottiche vecchiotte che grazie all'adattatore e al costo d'usato irrisorio...vengono rivalutate alla grande...;)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 12:51

Scusate l'OT ma è possibile che la A7 abbia più gamma dinamica della A7ii?

user46550
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 12:52

Eh lo so... quello delle ottiche vintage è un mondo veramente affascinante, a volte nei mercatini trovi belle ottiche a pochi euro!!

user46550
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 13:06

Scusate l'OT ma è possibile che la A7 abbia più gamma dinamica della A7ii?

Sembra di si...
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-A7-II-versus-Sony-A7

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 13:07

Scusate l'OT ma è possibile che la A7 abbia più gamma dinamica della A7ii?


Teoricamente si, dipende dall'elettronica sulla nuova, se hanno aumentato la tenuta ISO probabilmente hanno abbassato la GD, comunque credo sia abbastanza irrilevante tra le due.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me