RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...forse qualche pregio l'avrà questa nuova fujifilm x-e3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » ...forse qualche pregio l'avrà questa nuova fujifilm x-e3





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:10

É made in china dicono per i numeri di produzione, le fabbriche in Giappone non sarebbero sufficienti, si aspettano di venderne molte, a quanto dicono la serie xe è la più venduta

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:46

A me piace molto, penso che si possa prescindere dal dpad, il joystick per me è diventato imprescindibile, avrei voluto soltanto lo schermo basculante ma lì sembra che non ci sia dialogo con Fuji, le "RF" non hanno lo schermo basculante, il giorno che uniscono i punti di forza della xt20 e la xe3 in una macchina a buon prezzo le venderanno come caramelle.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:36

Vi seguo con molto interesse,
son passato da x-E2 a X-E2s un anno e mezzo fà, per qualche ragione a me importante ed estetico. Fatto stà che principalmente, pensavo fosse e che in futuro restasse, essendo l'ultima uscita, una best macchina, con aggiornamenti che ne migliorassero la resa e qualità.
Fatto sta che è da un anno che aspetto un aggiornamneto che mi possa permettere di usare la funzione ACROS, ma che leggendo in giro forse non arriverà mai a causa del processore.

Non ho visto nessuno che ne abbia parlato, a voi non scoccia?
Passerei alla X-E3 solo x il joy ma soprattutto x la modalità ACROS...

Ma mi dispiace anche perdere molti soldi avendo pagato il corpo tempo fa 750 euro pensando di tenermelo a lungo.

Grazie

user91788
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:38

A me non pare proprio che questa xe3 si possa definire un prodotto castrato, tutt altro. Certo hanno fatto delle scelte, cge magari possono non piacere, ma rimane il fatto che non è il top di gamma per cui certe mancanze hanno un loro senso. A me ad esempio spiace non avere il monitor tilt.
Detto questo, rispetto alla generazione xe2 è migliorata in ogni comparto: sensore, processore, af.
Ha perso il dpad ma ha guadagnato joystick e touch ( il joystick cosi come il monitor possono essere usati al posto del pad), ha il 4k, ecc...
Rispetto a quanto migliori canon i suoi nodelli da una generazione all'altra mi pare che non ci sia da lamentarsi. Peccato solo x il monitor fisso. Il tilt permette di inquadrare tenendo la macchina a kivello pancia, cosa fantastica x la street.

user91788
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:46

Themarini, Il grosso ed unico errore di fuji, a mio modesto parere, è stato quello di far uscire una xe2s che poco ha aggiunto alla versione liscia. Soprattutto xcge avevano gia in casa la tecnologia della generazione futura, vedi xt2/pro2, che poi è finita sulla xe3.
L Acros piace molto anche a me ma senza nuovo processore, ci dicono, non ce nulla da fare. Bisogna rassegnarsi. Io arrivo da nikon e le versioni s non mi sono mai piaciute molto. Presi una d3s e poco dopo arrivo la d4. Il mio danno fu senz'altro piu drammatico ???

user91788
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:47

:-P

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:56

Angelo,
sicuramente te hai ragione, ma ognuno deve guardare quello che può permettersi eh eh
Son daccordo con te che le versioni S non valgono una s..a, tutto serve per far esperienza.
Aspetterò natale per vedere che prezzi ci sono in negozio, e vedremo.
Fatto stà che la serie x-E ci ha abituati allo schermo fisso, non penso che cambieranno tipologia di pensiero.
Trovo che abbia un bellissimo corpo questa x-e3 ed è piena di miglioramenti.

user91788
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 12:42

Io vorrei sia il joystick che lo schermo tilt per cui non mi rimane che la xt2.
La xe3 forse come secondo corpo a qyesto punto.

Cmq se avessero messo lo schermo tilt, in abbinara al touch, avrebbero dato una bella mazzata al m4/3 secondo me.
Con la pana gx8 avevo schermo arricolato, touch e mirino inclinabile. Pero la resa iq era inferiore.
Cmq, questa xe3 resta un ottima macchina, dannatamente bella, che pero mi lascia l amaro in bocca xche con un piccolo sforzo in piu ( tilt)sarebbe stata il mio killer body da street/ reportage. Peccato

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:00

Angelo...vai di X-T20...che problema c'è??
Ha quello che chiedi...
Sicuramente buona parte delle scelte che Fujifilm fa...derivano dallo sbattersene allegramente del m4/3 e perseguire propri obiettivi e filosofie. E questo per me è GRANDE!!!

user46920
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:13

Con la pana gx8 avevo schermo arricolato, touch e mirino inclinabile

infatti, anche se non sembrerebbero caratteristiche da "puristi" sono tremendamente utili e funzionali. Perché privarsi di quelle funzionalità, a volte indispensabili, che comunque renderebbero un corpo polivalente ???

business ?? Cool

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:23

Perché probabilmente Fujifilm vuole questo!!!
Come detto vuole distinguere in alcuni aspetti due filoni (rangefinder style e simil-reflex) e non vuole ricalcare in tutto e per tutto esattamente ogni funzione e caratteristica su corpi concettualmente diversi (e che desidera siano percepiti come concettualmente diversi). E' una scelta, è una filosofia...o come si direbbe adesso è un "mood" aziendale...

user46920
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 14:29

E' una scelta, è una filosofia...o come si direbbe adesso è un "mood" aziendale...

senza offesa, ma ammè, mo pare 'na strun.... !!!


MrGreen

anche perché invece di perdere tempo a produrre inutili macchine reflex-style, ci si potrebbe dedicare a fare qualcosa di polivalente nel modo giusto ;-)

user6400
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 14:55

A me questa macchina piace molto, tranne il made in China e il tilt.
Non mi dite c'è la 20 perché, come la Pro2, non mi piacciono.
Il joystick manco lo uso su xt2. Non ho ancora capito a cosa serve Cool

Ognuno ha le proprie opinioni, esigenze e modi d'uso ma sta di fatto che la macchina è questa. Sono certo che arriveranno anche qui a mettere il tilt ma prima devono spremere i limoni (come me). Mamma Canon pure insegna... se ci danno tutto poi cosa ti vendono? MrGreen

Credo che ci cascherò a prenderla per rimpiazzare la 2.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 15:10

Swaneye...opinioni...le mie...come le tue...come le loro...
Intendiamoci...non sto dicendo "avrei fatto anch'io così"...sto dicendo "loro hanno fatto così"...e cerco di capirne i motivi.
Personalmente poi...che ci sia da parte di Fujifilm la volontà di seguire fino ad un certo punto le mode, gli andazzi e quant'altro e per alcuni aspetti cercare di intrepretare altre esigenze, altro tipo di fotografi...a me sta bene...
A qualcuno pare 'na strunz... va bene, pazienza...
Suydem...con Fujifilm non si tratta di darti le cose centellinate...si tratta proprio di dartele o meno... e per la serie "E", come le Pro, come le 100 (rangefinder style come stra-detto) lo schermo tilt non lo danno. Magari verrò smentito al prossimo ancora successivo mattoncino rangefinder, ma per ora con la nuovissima X-E3 ancora è così...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 15:24

Dando per buono quanto affermato da Paolo.ceraolo
É made in china dicono per i numeri di produzione, le fabbriche in Giappone non sarebbero sufficienti, si aspettano di venderne molte, a quanto dicono la serie xe è la più venduta
sembra che i numeri diano ragione a loro, e che quindi le scelte siano state fatte a ragion veduta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me