| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:24
Libri "basic" con cui mi sono trovato benissimo. 1) Il libro della fotografia digitale (vol1-4) di Scott Kelby. Taglio molto pratico, tipo: Usciamo a fare foto. Vuoi "fare" quell'albero fiorito laggù? Bene, 100 mm, f8, filtro pola e scatta. Vuoi fotografare la tua ragazza? OK, 85, f2,8, flash di riempimento. 2) Vari libri editi da National Geographics, anche quelli molto semplici e ricchi di esempi pratici. Rimanderei a dopo le monografie o i libri dei grandi. Probabilmente sono ottime anche le pubblicazioni che hai indicato tu. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:31
“ 1) Il libro della fotografia digitale (vol1-4) di Scott Kelby. Taglio molto pratico, tipo: Usciamo a fare foto. Vuoi "fare" quell'albero fiorito laggù? Bene, 100 mm, f8, filtro pola e scatta. Vuoi fotografare la tua ragazza? OK, 85, f2,8, flash di riempimento. „ Praticamente un ricettario invece di insegnarti a fotografare ti fa imparare a memoria le ricette  |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:52
@Diebu Li hai letti? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 14:07
No, ma come l'hai descritto..... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:42
Anni fa ho letto un consiglio ai principianti, dato da un fotografo esperto: se trovate una foto che vi piace, cercate di rifarla voi stessi. Mi sembra in linea con il metodo di Scott Kelby (che non è proprio l'ultimo venuto, sia come esperto di fotografia, sia come insegnante/formatore). Partire da un approccio molto pragmatico e pratico può avere i suoi pro, uno comincia a vedere come si deve operare per trovare soluzioni corrette, poi: a) ha acume per la disciplina in questione, quindi si chiede il perchè delle cose e estrapola la teoria dalla pratica (si chiama didattica esperienziale, fidati, con gli adulti funziona) b) non ha acume, non acquisisce la teoria ma tanto non capisce, almeno ha una ricettina da seguire. |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 7:31
Grazie Andrea per il suggerimento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |