| inviato il 11 Settembre 2017 ore 19:18
In gara
 Commenti qui Fuori Gara
 |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:17
Kav, se nel B/N mettevi un po' di pecore in mezzo alla piazza sarebbe stata perfetta |
user30556 | inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:38
Siii, ci mancavano solo le pecore che poi quella carogna di bassotto me le faceva scappare tutte |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 22:49
ma chi ha vinto il gioco scorso? |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 23:41
Per il gioco scorso ho contattato Francesco, mi ha detto che ha avuto dei problemi a collegarsi, penso che possiamo aspettare per permettergli di esprimere le sue preferenze. Tanto il torneo con la nuova modalità non si interrompe, pazientiamo ancora un pelo e poi vediamo il da farsi, magari con l'intervento del giudice Jolly. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 23:47
 La distorsione prospettica è la grande protagonista di questo scatto, quindi l'ho estremizzata creando un piccolo pianeta chiamato Borgo Abruzzese Link per i commenti |
user30556 | inviato il 12 Settembre 2017 ore 5:42
Comunque pure il mio occhio und schermo danno ragione a Leo sui colori 5200k/0 di Dxo vs CC. Non ci avevo mai fatto caso che ormai sviluppo quasi tutto in b/n e uso pochissimo Dxo (ma da ora in poi ). Almeno in questa foto la differenza e' notevole. Mi piacerebbe sapere se dipende dal modello di fotocamera, dal tipo di foto o e'una costante fissa. Nicola, anche tu vocine e bassotti? In che stanza ti hanno messo che appena mi tolgono la camicia di forza ti porto il caffe'? No, molto riuscita, scherzo. A proposito di "scherzo", la sapete quella di Don Toto'?!: "Mi appresento, Don Toto'. Scusasse se non le porgo la mano, ma in una tenco la sicaretta e nell'altra la lupara... Sgherzo, perche' io non fumo"... Maledetta bestiaccia, ridammi la pantofola! |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 6:48
dipende dalle fototocamere o piuttosto i sensori sony, che hanno tante qualità ma non questa ....per fortuna DxO sistema tutto e allora conservi pure i numerosi vantaggi dei Sony. Salvo avevi ragione! ...bello il 58mm Helios M44-2 lo sto provando ed é ha una resa veramente "vintage" |
user30556 | inviato il 12 Settembre 2017 ore 7:34
Leo, pero' se ricordo bene, questa e' scattata con una D700 che per sentito dire( qualcuno mi corregga) ha il sensore tutto made in Nikon. Sara', ma io continuo a sentire puzza di bassotto (coll' 85 afd, ad esempio, i colori li vedo meglio, sempre da raw). |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 7:44
esistono sensori tutti made in Nikon?...io non ne ho mai sentito parlare, tranne all'epoca dei CDD tipo D70 fino al D200 (ma forse sbaglio) pero so che Sony li fà in serie speciale per Nikon leggermente diversi....e poi i raw Sony/Nikon non sono veri RAW, sono già manipolati dalla macchina (per "gonfiare" artificialmente le prestazioni della dinamica, il noise, ecc...) prima di salvarli in RAW....buhhhh!...barano PS : la cosa strana é che Pentax che usa sensori sony ha colori perfetti.."scioghhicci i nummmera" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |