| inviato il 09 Settembre 2017 ore 12:57
La 80D non ha problemi di compatibilitá con alcun obiettivo apsc, eccetto il sigma 18-35 1.8. Io li ho tutti nel mio corredo gli obiettivi di cui stiamo parlando, del sigma 17-50 ne ho avute 2 copie, entrambe a posto, anche se l'ultima é migliore. Chiaramente la lente sfigata può capitare, e con sigma capita appena piú spesso. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 10:18
Tieni presente che é un forum dominato da fanboy Canon....non fidarti mai degli entusiasti. Da possessore, ti dico che é un kit valido e performante, ma nulla di orgasmico come puoi leggere dalle recensioni. Il 18-135 é molto valido globalmente, la 80D é una buona macchina, con un ottima ergonomia, un bel sistema di AF, un live view senza rivali, le ottiche sono tante e si trovano a prezzi più bassi rispetto ad altri sistemi, anche nel mercato dell'usato. Lato sensore si difende, ma non é al livello di sony/Nikon, tiene meno gli iso, ha meno gamma dinamica per paesaggi, scatta meno nitida, il file é meno lavorabile. Detto questo, per esigenze generali, la consiglio. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:29
Grazie leggendo un po qua e la cerco di fargli acquistare un nikon d7500 che mi sembra nettamente superiore alla 80d (anche se un pochino più cara ma nemmeno tanto). Grazie a tutti. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:31
Se é uno che gira solo col 18-200, probabilmente nessuna delle 2 é corretta. Una bella 6D old, oppure una 610.. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 18:36
Nettamente superiore in cosa? |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 19:49
Lato fotografico la d7500 dalle recensioni che leggo e dalle prove degli utenti sembra nettamente superiore a cominciare dal sensore e velocita di messa a fuoco |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 21:52
I giudizi così netti sono sempre fuorvianti e lontani dalla verità. Non conosco la D7500 e non dubito che sia un'ottima macchina, ma dubito fortemente che in ambito aps-c possano esserci differenze così nette, specialmente fra due modelli di pari segmento. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 8:50
“ è molto attratto dal disolay touch e ruotabile ... „ Sicuramente uno che vuole mettere da parte la sua D90 solo perché non ha il touch-screen e il display che può ruotare mi fa pensare che di tutto il resto non gliene importa niente. Quindi tanto vale consigliare una entry-level Nikon con queste caratteristiche, almeno risparmia un po' di soldi e continua a usare le sue ottiche. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:05
“ Sicuramente uno che vuole mettere da parte la sua D90 solo perché non ha il touch-screen e il display che può ruotare mi fa pensare che di tutto il resto non gliene importa niente. Quindi tanto vale consigliare una entry-level Nikon con queste caratteristiche, almeno risparmia un po' di soldi e continua a usare le sue ottiche. „ è molto attratto non "esclusivamente" significa che sono caratteristiche aggiuntive che possono essere utili ..non forviamo il significato delle frasi tanto per farlo per cortesia .... La domanda specifica riguarda solamente se con la 80d e il 18-135 si migliora la qualità delle foto rispetto ad una datata d90 con 18-200 ... |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:42
Parlando seriamente se uno entra in un negozio di fotografia e chiede un consiglio per sostituire la sua D90 con un'altra reflex APS-C nessun fotografo consiglia di comprare una Canon. Io stesso conosco persone che addirittura avevano già una Canon e che si sono sentiti consigliare una Nikon, figuriamoci fare il contrario. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:49
non vedo il motivo di preferire uno o l'altro marchio se uno promette prestazioni migliori rispetto ad un vecchio modello dell'altro brand ... |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 12:06
“ se uno promette prestazioni migliori rispetto ad un vecchio modello dell'altro brand ... „ Hai colto perfettamente nel segno: "se uno promette". Da quando le APS-C sono più densi di pixel anche un sensore leggermente più grande fa la differenza: i pixel sono gli stessi come numero in entrambi i sistemi più recenti di Canon e nikon però il sensore APS-C di Canon è più piccolo e più denso, come può essere migliore? Tutte le più recenti APS-C Nikon sono senza il filtro passa basso. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 14:14
quindi ? Stai dicendo che nikon è meglio di canon nello stesso segmento? |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 15:25
Pian piano arriverà a dirti di prendere una Pentax |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |