RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vorrei alleggerirmi un po nei miei viaggi please un aiutino. Thenk's


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vorrei alleggerirmi un po nei miei viaggi please un aiutino. Thenk's





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:24

@NikonReflex
La mia esperienza diretta sulle ML è limitata alla X-T1 in kit con lo zoom 18-55, presa per lo stesso tuo problema di voler limitare il peso. Nel mio caso da portarsi in montagna.

Massima soddisfazione per lo scopo raggiunto, ma anche per la qualità dell'immagine e la "novità" di una perfetta previsualizzazione nel mirino elettronico.

Diciamo che rispetto alla mia reflex (5D) con lo zoom tuttofare (24-105) il peso è praticamente dimezzato. Se l'obiettivo è quello....
La porto applicata sullo spallaccio dello zaino con un B-Grip Uno. E il peso praticamente non si sente.

Spero ti sia utile :-)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:32

Se non vuoi cambiare obiettivi e restare leggero, probabile che la scelta debba cadere proprio su una compatta. Ti consiglio però di tenere comunque l'ottima e versatile D750.

Cris

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:43

Certo che la d750 la tengo per eventi serate manifestazioni e recite ....
quando giro per piacere però trovo pesante portarmela dietro ...vorrei capire ad esempio se una nikon d5500 con un 18-140 (online la trovo nuova a 730 euro circa) mi possa andare a genio come peso (anche se non ha un pentaprisma e questo non mi piace affatto).
La xt1 con il 18-135 l'avevo valutata ma torniamo al discorso ML ....vorrei ma non so ... ho paura di ritrovarmi (con una spesa cmq consistente) un gioicattolino sbilanciato tra le mani ... da unieruo ad esempio ho preso in mano una a6000 mi sembrava di avere in mano una compatta di ferro (per ferro intendo molto robusta ma piccolissima) ....ed l'ho immaginata con uno zeiss 16-70 sbvilanciata in avanti ...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:53

una nikon d5500 con un 18-140


Mezzo chilo (e tanta qualità) in meno rispetto a ciò che hai ora: ne vale la pena?

user94858
avatar
inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:55

Secondo me ha senso solo se prendi M4/3 all'altro modo i pesi cambiano poco e allora è inutile rinunciare alla qualità

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:58

quale 4/3 e ottica diciamo 24-200 equivalente mi consigliate ?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 18:13

quale 4/3 e ottica diciamo 24-200 equivalente mi consigliate ?

Come già detto:
Olympus E-M10 (I o II) con 14-150.
Oppure Olympus E-M5 che ha un grip un po' migliore ed è tropicalizzata.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 18:18

" La stessa che passa tra fotografare con una reflex e uno smartphone"
quindi bocci le ML.


Non boccio le ML, la mia era una disamina velocissima e super-superficiale.
Le differenze tra reflex e ML sono molteplici a favore dell'una oo dell'altra in base a gusti e necessità del fotografo.
Sono due dispositivi diversi con peculiarità proprie del modello specifico. Entrambi fanno foto ma non sono uguali, come una macchina ibrida e una a gasolio, ti portano entrambe sulla strada, dove vuoi, ma non sono uguali.

Io posseggo una D750 con svariate lenti e una Sony Nex-6 (una ML) con un paio di lenti.
Non boccio le ML, tant'è vero che volevo cambiare la Sony con una Olympus.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 18:23

In sostanza però la fotografia è sempre fotografia ...mi chiedo cosa ci sarà mai di diverso utilizzando le ML rispetto alle reflex?
La stessa che passa tra fotografare con una reflex e uno smartphone

io credo che si puo chiudere l'internette ora

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 18:29

Una bridge sony rx10 mark 2 o 3, in meno di 1kg hai un ottica 24-200 o 24-600 che reflex e ml si sognano e per escursionismo sono perfette. Se costassero solo un po meno, ma hai 2000 euro ti avanzano pure

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 18:52

La sony l'ho notata soprattutto la.mark ii un bel 24-200 f/2.8 costante in 20mpixex ma con sensore da un pollice ....non saprei proprio che qualita aspettarmi cmq ...
Ho trovato nel mondo 4/3 invece un'ottica che potrebbe andarmi piu che bene lo zuiko 12-100 f/4 dicono che è una lama ....ammesso che sia cosi che corpo scegliere? Una g80 che ha una bella impugnatura ed un autofocus eccellente (ma ho letto anche di problemi di autofocus con ottiche zuiko) oppure restando diciamo su corpi olympus per avere un corretto bilanciamento ...tanto non credo che supererei il kg di peso
L'ho confrontata su camerasize montato su una g80 con la.mia d750 e 24-120 ...un peso di almeno 500 grammi in meno ma soprattutto un ingombro notevelmente inferiore.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 18:53

Anche io voto per la Sony RX10 Mark II!!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 18:57

Esiste in molte città la possibilità di affittare un corredo Fuji...se dovessi prevedere di spendere cifre importanti io ci penserei...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 19:01

Cmq come qualità di imnagine dai test la rx10 è risultata sovrapponibile alle m4/3 e ad alcune apsc medie con ottiche 3,5-5,6 di focale equivalente. Fai il conto che fra corpo e ottica luminosa equivalente con ml m4/3 o apsc forse vai a spendere di più e i pesi sono forse piu elevati . Guarda le gallerie ci sono foreste boschi dove puoi contare le foglie una ad una

user94858
avatar
inviato il 05 Settembre 2017 ore 19:27

NikonReflex stai attento è M4/3 non 4/3 sono attacchi diversi uno è mirrorless l'altro è reflex.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me