RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Negativi, lightbox, loupe... e...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Negativi, lightbox, loupe... e...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:02

ma a quel punto un neon da 3 euro al Brico fai prima e non hai problemi di puntinature o altro... e hai la temperatura precisa che è molto più importante per le scansioni che per il semplice controllo della messa a fuoco che serve a me. ;-)

user15476
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:06

Il neon da pochi soldi avrà la leggera dominante verde e non è luce bianca pura.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:12

vero anche questo... strip di led è la soluzione migliore alla fin fine... o lampadina led, ma si rischia di avere un'illuminazione non uniforme...

Che poi per me l'illuminazione uniforme conta meno, devo solo controllare il fuoco sui negativi, mentre per chi vuole fare lo scan tramite lente macro è fondamentale.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 16:58

Tavoletta luminosa mi sa, 22€ su Amazon.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:11

Controlla sempre le domande dei clienti Pedro, perchè spesso viene fuori il discorso della puntinatura... e ce l'hanno in molte purtroppo. Triste

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:37

Avevi ragione, ha una trama puntinata, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:42

avevo provato inizialmente con un monitor, impostando lo sfondo bianco, ma come detto vengono fuori i quadratini dei pixel.

se si utilizza una luce che sia led o neon o altro, anche se la temperatura non è precisa poco dice.
sia per la visione che per la digitalizzazione, basta con photoshop applicare il bianco e nero, tanto per photoshop bisogna passare per fare la conversione a positivo

ah, se di bianco e nero parliamo, io faccio solo quello

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 17:46

Si, per me la temperatura non importa perché faccio soltanto BN, penso che a questo punto troverò un plexiglas bianco e uno trasparente, è giusto per averle anche in digitale ma lo scopo principale per me è la stampa mi accontento di poco in questo senso.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 18:00

esattamente, faccio lo stesso, adesso volevo provare a digitalizzarle tramite soffietto e macchina digitale
ma devo ancora sperimentare.

ho provato diverse soluzioni fin'ora più o meno costose, tipo anche scanner delicati, ma mi hanno sempre deluso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 14:21

Dato che ho ritirato il primo rullo sviluppato dalla Yashica Mat il discorso loupe si fa pressante.

Ho già assemblato uno scatolotto con il plexiglass e i led per illuminare comodamente, ma non ho ancora trovato una soluzione per il loupe... che ingrandimento? Quanto ci spendo? Se prendo uno di quelli da 15-20 euro su amazon faccio una cavolata?

A me serve solo per controllare la messa a fuoco e qualche dettaglio, no scansioni, no altro... quindi...

Ho cercato presso negozi di ottica, ma questi cosi non li tiene più nessuno qui da me...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 14:23

I risultati migliori li ho avuti con una tavoletta luminosa

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 14:26

Ma intendi per l'illuminazione o per la visione?

Non è che intendi le lavagna luminose che proiettano?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 17:03

È tavoletta grande come un foglio A4 retroilluminata a led con diffusione, quella che si usa per ricalcare i disegni praticamente. Su amazon si trova.
Gli metto il negativo sopra, poi piazzo la fotocamera sul cavalletto con un obiettivo macro e tubo prolunga, scatto ritardato e via.

Poi apro il raw, desatuto, inverto, correggo il contrasto e fine.

Qui degli esempi
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2383772&srt=&show2=1&l=it


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2402227&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2381503&srt=&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2381503&srt=&show2=1&l=it


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 17:14

Ok, quelle le avevo viste, ma c'è da capire se hanno la puntinatura (molte ce l'hanno e ti fregano), inoltre mi sono già costruito un lightbox in autonomia. ;-)

Il mio scopo non è digitalizzare (per ora) i negativi, ma solo visionarli per decidere quali mandare in stampa... vorrei evitare al momento il passaggio in digitale per non affidarmi poi alla post produzione e cercare di imparare ad ottenere il massimo dalla pellicola così com'è.

Quindi mi serve uno di questi:

https://www.amazon.it/Peak-Purpose-Aplanatic-Loupe-Magnifier/dp/B00KA8

Per vederli nel dettaglio, solo che non so se e quanto risparmiare per evitare ciofeche assurde. ;-)

Ho anche visto cosi tipo questo:

https://www.amazon.it/dp/B06XXR2ZQR?psc=1

che temo non siano proprio adatti.

Altrimenti, se proprio non ci sono alternative, considererò la digitalizzazione, ma scattare un medio formato con la mia 5D con 12 Mpx che poi andrei anche a ritagliare... mi pare una perdita di tempo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 17:25

Per visionare io necessito per forza la conversione in positivo, valuta tu se ti basta un loupe, o una tavoletta su cui appogiarli, o uno scanner dedicaco. Da pochi euro.
Oggi lo visiono su tavoletta e li faccio stampare, ma solo con il giusto ingrandimento percepiscp se sono a fuoco o no

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me