RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il corredo





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:11

ciao peppe! Ben ritrovati anche qui Cool

Ti dico subito la mia... ho cambiato l'anno scorso moltissimi obiettivi, fra i fissi ho avuto:
10-12-14-20-24-28-35-50(2)-85-135-200
e fra gli zoom:
18-55, 24-50, 35-70, 70-300, 28-135, 70-200.

Capisci bene che di cose ne ho sperimentate tante... Sopratutto perché ora con i mercatini online puoi far girare facilmente senza rimetterci nulla...

Andando al discorso, quello di cui mi sono reso conto è che ogni obiettivo ha un suo perché... ma al contempo ci sono obiettivi adatti.. e obiettivi non adatti a quanto si vuole fare.
fin dall'inizio ho ragionato nell'ottica di corredo nel suo insieme...
Ogni acquisto deve essere studiato e pesato....
Partendo da questo presupposto... ho mano a mano provato e studiato.. aggiungendo i vari tasselli...

Inoltre ho anche l'esempio del corredo di mio padre che ho osservato.
Su pellicola (in uso fino a gennaio) usava 35-70 e 70-300. Poi nel digitale ha fatto questa evoluzione:
a6000 + 12 f/2 + 18-105 f/4 + 135 f/2.8
Dopo 6 mesi, si è reso conto che cosi non andava... ha quindi cambiato e preso il 70-200 f/4 e a breve prenderà un 30 f/1.4. la motivazione?
aveva bisogno di ottimo tele di qualità, di un tuttofare luminoso e di un wide. Il 12 copre bene il lato wide, ma 18-105 come tuttofare non andava bene poiché poco luminoso... mentre il 135 era invece scomodo da gestire. Con tale cambio si è evoluto nel verso di quelle che ha scoperto essere le nuove esigenze sul digitale. Sarà il suo corredo finale? forse si... Lui resta ancorato alla vecchia idea di 1 corpo + 3 obiettivi. e di fatti ogni suo acquisto è andato in questa direzione.

andando a me... Su pellicola usavo solo un 35 e mi prestavo 35-70 e 70-300.
Passato al digitale, e vedendo questo florido mercato dell'usato, mi sono cimentato nella sperimentazione. I corredi che ho avuto sono stati:
18-55+70-300 con 28 f/2.8, 50 f/1.7, 135 f/2.8 corpi: a68 e 800si
cosa nn andava bene? i due zoom facevano schifo... il 28 poco luminoso e odio i 50mm...
mi sono quindi evoluto in:
14 f/2.8 - 35 f/1.8 - 135 f/2.8 corpi: a68 e 800si
cosa non andava? il samyang 14 non mi è piaciuto come obbiettivo su tutti e due i formati... il 35 su aps-C è un 50 eq.. e io odio i 50... mentre il 135 non era quello che cercavo... inoltre avevo troppa "distanza" fra le lenti.
Per cui mi sono evoluto ancora:
20 f/2.8-35 f/1.8-85 f/2.8. +24-50 f/4 corpi: a68 e 800si
Cosi funzionava benissimo.. ma ero sempre corto (serviva un tele) e lungo (serviva un buon wide). e un 85 f/2.8 mi sono reso conto essere poco luminoso rispetto a quanto avrei voluto.
inoltre avevo sempre il problema del 35 che su aps-C è un 50 eq...
sono quindi sbarcato ad aggiungere il 10mm e il 200mm.
Questi sono diventati i miei due punti fermi. Mi sono quindi trovato con troppa roba.........
10-20-35-85-200, 24-50...
ho pensato quindi di snellire... quindi via 20 e 35 per il 24 f/1.4 e via 85 e 24-50 per prendere il 28-135. dentro anche un 50 macro per il "chiurito" di provare sto genere.
mi sono ritrovato con:
10 f/2.8 - 24 f/1.4 - 28-135 f/4 - 200 f/2.8 e 50 macro. Corpi a68 e 800si.
Corredo che aveva un solo difetto: cavolo sti rullini quanto costano!!!!
per cui ho affiancato la A7. e ora sono due settimane che senza preoccuparmi della spesa uso il formato che mi occorre.
Tuttavia... io i 50mm non li digerisco...nemmeno come macro, penso di vendere il macro e prendere un 85 f/1.4. inoltre degli zoom farei felicemente a meno, ma almeno uno serve averlo... per cui il 28-135 lo terrò a priori.

il sunto di questo pariro... è che, con tutti questi esperimenti e cambi, ho capito cosa mi piace e cosa trovo comodo come focali (su FF/35mm):
15-24-35-85-135-200-300. + tuttofare

Come realizzo ciò? con queste lenti:
10mm f/2.8 - 24mm f/1.4 - 85mm f/1.4 - 200mm f/2.8 - 28-135 f/4
e questi corpi: A68, A7, 800si.

combinando i due formati in sunto riesco ad avere quello che mi serve contenendo costi e pesi... e avendo sempre un corpo di backup per non rimanere mai a piedi.

Ora mi resta ancora qualcosa da vendere qua e la (e si può vedere nel mercatino)... ma credo che siano stati tutti passi necessari per arrivare a stabilire e capire cosa andava bene per le mie esigenze...anche tenendo conto del fatto che mano a mano le disponibilità economiche sono cresciute... e mi sono "adeguato" il corredo a quest'ultime.
Devo ancora fare l'ultimo passo... ma con calma....

Mi rendo conto di aver scritto un papiro........ ma ci tenevo a riportarti questa mia esperienza.
Da notare che mi sono imposto di non comprare mai due volte lo stesso obiettivo.. se ricompro la stessa focale....deve essere per qualcosa di meglio...o di diverso... salvo avere beccato copie sfigate.. la amen si ricompra e basta


user96525
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:17

La fotografia é un espressione strettamente personale, avere un buon corredo aiuta e non poco. Ricordiamoci,ci sono artisti che scattano foto bellissime con compatte da quattro soldi. Un saluto

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:18

Concordo Two-Evo

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:26

Devo ancora fare l'ultimo passo... ma con calma....

con quanto hai messo in premessa ci credo davvero che sarà l'ultimo passo...
... se non venderanno + materiale fotografico. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:28

con quanto hai messo in premessa di credo davvero che sarà l'ultimo passo...
... se non venderanno + materiale fotografico. MrGreen


MrGreen

potrebbe... ma non riesco a immaginare qualcosa di meglio... per i miei usi... e le mie tasche...


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:33

ma quante volte hai pucciato il naso sul 50 nonostante sapessi che non ti piaceva?
Non vi rendete conto che parlare di ultimo passo, o di definitivo, non è nelle corde di chi rimescola i corredi?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:37

Il corredo ... niente di più semplice.
Sei hai la disponibilità compri tutto e vivi felice altrimenti pianifichi e compri quello che di volta in volta puoi permetterti!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:38

sul 50?
penso almeno 4 volte....**
perché sta cavolo di focale me la sono trovata sempre in mezzo per via del costo irrisorio...

cmq può essere che non sta nelle corde... ma boh vedremo come va a finire...
io spero di fermarmi dopo quel passo MrGreen


**
considerando anche la pellicola MrGreen

user36220
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:57

Innegabile che la componente "scimmia" spesso e volentieri sovrasti il buon senso o l'utilità. Ci si deve sbattere il naso, diciamo cosi. Però è anche vero che la consapevolezza di ciò che serve realmente, di quelle che sono le proprie focali, la si raggiunge solo con il tempo, provando e cambiando corpi ed ottiche. Ed alla fine, se si è trovato un percorso da seguire, un genere preferito, allora diventa molto più semplice costruirsi un corredo su misura. Se invece si cambia continuamente genere fotografico, o se ne fanno in quantità, è più difficile trovare la quadratura del cerchio.

Personalmente, ho iniziato con le reflex nel 2011, ed è solo lo scorso anno che sono riuscito a delineare il mio percorso, i miei generi, e quindi focalizzare gli acquisti in relazione a questo.

Dal 2011 al 2016 avrò provato, comprato e vendute una buona dozzina di corpi macchina ed almeno 50 obiettivi. Ora però ho un corredo studiato nel minimo dettaglio. Ogni lente, ogni corpo, ha un proprio uso specifico.

Rispolverando un vecchio concetto musicale caro a Robert Fripp, deus ex machina dei King Crimson, ho composto il corredo come un doppio trio. Sony a7r2 + Milvus 15mm + Milvus 100mm makro per le vacanze, paesaggi e macro. 1Dx + Otus 55 + Otus 85 per i ritratti. Cool ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:59

l'inportante e' avere un progetto (altrimenti si compra a vanvera) e avere almeno dei punti fermi, delle lenti, una i due o tre, che ci saranno sempre. Poi il progetto potra' anche mutare ma non di tanto, ognuno di noi e' fatto in un certo modo, nessuno e' fatto in centi modi e i cambiamenti che vengono col tempo saranno comunque circoscritti in un ambito piu o meno ampio ma non infinito.
Per questo credo che si comprino piu volte le stesse cose, si gira e rigira ma poi il cerchio si stringe.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 23:20

Credo che troppe lenti uccidano la creatività soprattutto perché si usano senza conoscere a fondo tutte le potenzialità delle stesse. Personalmente ho rinunciato agli zoom a favore delle ottiche fisse perché conoscendo bene la focale so cosa mi può dare. Naturalmente a questa decisione sono giunto dopo 25 anni di fotografia cominciando con una Zenit 122 con 50mm e finendo con Nikon Df e 21, 35, 60macro, 105 e 180. Per quanto riguarda il progetto, questo cambia in base alla crescita fotografica che uno fa, sperimentando e utilizzando l'attrezzatura che ha.

user44306
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 23:32

In pentax mirai ad un corredo di qualità e lo costruì così:
Sigma 8-16
Sigma 18-35 1.8
Pentax 40 xs
Pentax 50-135 2.8
100 macro
Ci misi un anno per completarlo ed avevo tutte le esigenze coperte.
Mi è durato un altro anno ed è stato il corredo che è rimasto immutato per più tempo.
Poi la scimmia ha vinto di nuovo e nell'anno successivo ho avuto:
Pentax 18-50 re
Pentax 35 macro
Pentax 17-70
Pentax 77
Pentax 60-250 f4 (insieme al 50-135 2.8 la lente che mi manca di più...)

Adesso in Canon sto costruendo un corredo più basato sui fissi e nei miei piani ci sono solo un paio di ottiche che mi mancano (24 1.4 e 100 macro) ma so già che la scimmia vincerà ancora e anche qui cambierò un sacco di lenti!

Avere un progetto o un corredo ideale è utile.

Ma la scimmia è più forte. Punto.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 6:17

solo il progetto può battere la scimmia

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:00

Per le mie esigenze, il corredo ideale sarebbe:
1) 5D mark IV
2) Zeiss Milvus 18mm f2.8
3) 35mm f1.4 L mark II
4) 50mm f1.2 L
5) 85mm f1.2 L mark II
Ciao

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:08

Ridurre a 4 lenti è anche un mio proposito, una volta centrato quello che vuoi fare è possibile.

Attualmente ho:
16-35/4 L IS
24-105/4 L IS II
50/1.2 L
100/2.8 macro
70-200/2.8 L IS II

scambiereste il 16-35 + il 24-105 + 100 macro per un 24-70/2.8 L IS II ?

in questo modo sarei addirittura a 3 lenti, potrei aggiungere solo un fisso sotto i 24mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me