| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:47
Mannaggia millino sfumato Scusa Gio ma canon e nikon che sono timidi che si vergognano a palesarsi? Tra l' altro con tutto il mondo che chiede una ml canon ff dopo le apsc? mi pare poco plausibile O magari rinasce sotto mentite spoglie samsung? Cavoli una nx1 ff camuffata da zenith ci sta di brutto |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:49
Magari sarà qualcosa tipo il sistema X di Fujifilm. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 1:16
Speriamo...che ora abbiano un controllo produzione serio! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 1:41
A dir il vero ci sono già i nuovi zenitar 50 1.2, di vintage non ne ho mai visto uno. Se facessero una ml senza af ad 800/1000 euro, sarebbe un prodotto originale. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 3:00
prendete una qualsiasi m4/3 come l'ottima gx7 oppure una em5 clasaic e con 200 eueo le ai porta a casa,aggiungete 140 euro di focal reducer e invece di "ignorare" il 50% della proiezione della lente si va ad utilizzare per intero,guadagnando pure 1 stop di esposizione in questa "concentrazione".. ovviamente a fuoco manuale ma con ottimo focus peaking e stabilizzazione sul sensore per focheggiare anche ingrandito 10x.. la versione autofocus c'è e costa circa 550 Eur usata www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=1930375#12666497 |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 3:31
In effetti la KMZ , principale produttrice delle Zenit, le provo' tutte per non uscire dal mercato fotografico, per una serie di motivi, non ultimo l'orgoglio nazionale. Compro' verosimilmente linee dismesse da altri produttori e produsse limitate quantita' di reflex (credo su base Cosina ma e' una mia ipotesi infondata) serie Ax (Automat, AM, AM2 etc etc) baionetta K a priorita' di diaframmi , credo alcune con winder incorporato come andava allora di moda. Poi tentarono ancora esternalizzando la produzione a Seagull , le serie DF, su base Minolta e relativa baionetta. Tutte queste avevano perso ogni parentela con l'archetipo Leica a vite che caratterizzava tutti i modelli fino alle 12 - 122 - 212 - e simili, grossomodo. Talmente forte e' l'impulso per scattare con le Zenit che alcuni gruppi ripetutamente studiarono la possibilita' di convertire una 12 o una TTL in una fotocamera digitale sostituendo il dorso, ma non mi risulta che nessuno abbia mai fatto un prototipo o sia andato oltre la mera discussione dell'idea. Del resto la fotocamera su base Zenit E era troppo arcaica (otturatore a 5 soli tempi, quello della Leica II, evoluto) e il costo dei dorsi digitali da adattare troppo enorme per facilitare la realizzazione di una tale Frankencamera. Piuttosto mi auguro che Zenit 'riesca' in questa operazione di OSTalgia se vogliamo dire cosi'. Mi piacerebbe pero' sapere come se la caveranno con le ottiche autofocus e che 'base' avranno per le loro forniture: tradizionalmente era Pentax, o Cosina, ma ora mi persuaderebbe di piu' Samsung. Comunque appare che lanceranno anche nuovi Zenitar ultraluminosi , 50mm f/0,95 che saranno destinati a FF Sony principalmente, mentre gli 85 f/1,2 dovrebbero essere rivolti a Canon e Nikon. Dalle foto che girano sono massicce tradizionali costruzioni metalliche a fuoco manuale dal numero di lenti decisamente normale (non pertanto dei sofisticati ultracorretti).I prototipi viaggiano pare sul Kg abbondante di peso e ricordano molto le severe ottiche Leica nere degli anni 80 come estetica (una buona cosa). Chissa' se le nuove ottiche per la FF esisteranno anche autofocus ... e che baionetta avranno. I russi le hanno usate quasi tutte, prima o dopo, Pentax, Minolta, Nikon, ZeissIkon, anche se la gran maggioranza usava Pentax K (e chiaramente vite M42). A rigore la tecnologia autofocus dovrebbero averla, visto che costruiscono pod ottici per l'aeronautica russa. Ma quelle sono costruzioni costosissime che non e' semplice 'portare' sul mercato a prezzi normali. O un pod funziona solo all'infinito? |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 7:16
“ evidentemente è da un po' troppo tempo che non me la guardavo, per qualche minuti mi sono illuso di avere una rarità „ E invece è il solito helios da 15€ che hanno tutti |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 8:37
“ E invece è il solito helios da 15€ che hanno tutti „ Esatto, ma che helios però  |
user44306 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:06
La prima mirrorless con baionetta nativa m42... Scherzo.... Ma chissà che baionetta utilizzerà! Non penso una proprietaria |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:11
Figata! Stavo cercando nell'usato qualche Sony A7 di prima generazione da star sotto i mille euri, ma siccome non ho fretta aspetterò di vedere cosa sfornano. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:21
Non sarebbe affatto male l'idea di una fotocamera "multibaionetta" con l'utilizzo di appositi adattatori tipo metabones. Basterebbe costruirla predisponendo un pre-attacco molto arretrato... Non sono sicuro, ma credo che ci sia lo spazio per farlo anche per le ottiche mirrorless!!! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:33
Le fotocamere Zenit erano famose soprattutto per il bassissimo livello di qualità, tempi casuali, otturatore soggetto a rotture... le ottiche, soprattutto il 58 Helios di qualità ridicola, salvo eccezioni, rispetto alla concorrenza. Fu venduta molto perché costava, nuova poco più di un filtro di media qualità. Ne furono prodotte delle serie con attacco Pentax K |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 10:07
“ Le fotocamere Zenit erano famose soprattutto per il bassissimo livello di qualità, tempi casuali, otturatore soggetto a rotture... „ La mia zenit-E funziona benissimo e non si è mai rotta |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 11:19
Una rondine non fa primavera ? |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 11:22
“ Figata! Stavo cercando nell'usato qualche Sony A7 di prima generazione da star sotto i mille euri, ma siccome non ho fretta aspetterò di vedere cosa sfornano. „ guarda che la trovi nuova sotto i mille una A7.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |