| inviato il 28 Settembre 2012 ore 16:54
ciao da pentaxiano ti consiglio la pentax k5, è uscita anche la II leggi qualche recensione, poi dipende dal budget a tua disposizione, non è full frame ma a 800 hai il cospo tropicalizzato |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 17:12
Per quello che ho capito "confrontandomi" con il mio "gruppo" ( mi considero ancora piuttosto imbranato nonostante l'età -58 anni- sigh) il sensore della 7D è un eccellente sensore. E' la padronanza del settaggio, che deve essere coerente anche con il sensore denso, che richiede esperienza e pazienza. Insomma, la padronanza "tecnica" della macchina da parte di chi la usa sembrerebbe condizione essenziale per ottenere eccellenti risultati. Queste sono le conclusioni a cui sono giunto dopo averla ripetutamente provata in diverse situazioni ( e con diverse ottiche) e aver sentito e discusso direttamente le esperienze di chi la usa quasi tutti i giorni. Anche io mi ritrovai con la "scimmia" sulle spalle appena uscì la 7D ma furono proprio i miei amici di di "circolo" (molto più bravi ed esperti di me) che mi anticiparono nell'acquisto a consigliarmi di "aspettare" . Oggi ancora "aspetto" e continuo a fotografare con la 40D ( che per inciso non è malaccio neanche per la fotografia sportiva con i suoi 6,5 fotogrammi al secondo). Di nuovo buona luce a tutti. |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 18:29
wow...ragazzi....non credevo che una domanda potesse avere una tale raffica (altro che quella della d7!!) di risposte...ora purtroppo devo chiudere ma leggerò con la dovuta attenzione i vs consigli questa sera e domattina tornerò a disturbare oltre la vs pazienza. grazie, grazie, grazie e buona serata a tutti |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 18:34
L'idea di partire da una 40d o anche 50d non è male... Pochi soldi e risultati ottimi con relativa facilità di apprendimento. Certo l'AF non è quello della 7d, però è molto più facile da apprendere e usare. In seguito, se proprio vorrai passare alla 7d non ci rimetterai molto, perchè ora le 7d usate si trovano a prezzi umani... |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 0:30
Per me ti conviene stare sulle Aps visto che fai foto di sport. Poi, visto che non sei un principiante, trovo giusto puntare subito nella fascia medio alta. Quindi, io starei su Canon 7D, Nikon D7000 e Pentax K5 come corpo, poi le ottiche luminose verranno a ruota. |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 12:06
buongiorno a tutti, grazie per i consigli, sicuramente validi e da valutare con molta attenzione. la spinta ad affrontare subito una fascia medio alta l'ho avuta da un mio cliente fotografo di moda che ha preso come impegno il darmi un'infarinatura nell'uso di una macchina così diversa da quelle da me usate. se mantiene l'impegno e lo spero tantissimo, si ritorna al blocco di partenza : canon 7d o nikon d7000. sono comunque passato da Sabatini, un importante negozio di Roma per vedere la 40/50d, ma non ne ha di usate, ho trovato quasi solo molte ff e sinceramente mi sembra un gran bell'azzardo, oltre che le trovo gigantesche e pesantissime. dovendo valutare l'usato preferisco acquistarlo presso un negozio simile con un pò di garanzia e del personale al quale rivolgermi per eventuali problemi |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 12:48
Se becchi l'occasione non perderti la 1D mark III. Lo dico unicamente perchè da come parli vuoi qualcosa già di ottimo da non dover cambiare in un futuro così vicino. Ti avviso però che il prezzo è più alto della 7D,ma per fare sport e al chiuso è decisamente migliore. Per il resto mi trova d'accordo chi ti ha consigliato una 60D, visto che non ne sentiresti la differenza. Io ho iniziato con una 600D,dopo qualche mese ho cambiato alla 7D,ma più per una questione ergonomica perchè era veramente piccola per le mie mani. |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 13:11
Mastro, mi sembra che ci fosse esposta nell'usato, la prossima settimana ci torno e la vedo meglio. cmq. si, vorrei una macchina da non dover cambiare molto presto. forse dovrei decidere la marca che ha le ottiche con il miglior rapporto qualità prezzo? sono sempre stato innamorato dell'icona Nikon ma stò vacillando alla grande per Canon. controllerò anche la 60D. grazie per i preziosi consigli che mi state inviando |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 14:15
Ciao Sniper,conosco tutte le macchine ma io ti consiglio la nikon d7000 per rumore assente e gamma dinamica altissima!! |
user2904 | inviato il 29 Settembre 2012 ore 14:28
Se hai la sensazione che la scimmia potrebbe prenderti pesantemente...a sto punto parti direttamente con la nikon d600 Io potessi tornare a due anni fa, con la possibilità di questa macchina, farei così, evitandomi tutta la "risalita" da apsc, plasticotti, buone ottiche, cambio corredo, etc. Con meno di 1800 euro avresti un FF con uno splendido sensore e completa di funzioni. |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 15:35
Concordo con Anext. Sniper, la 7d è una gran macchina ma il sensore è il suo punto dolente! Mi sentirei di consigliarti la d700 usata in casa Nikon oppure se preferisci Canon una 1dIII. Per le lenti, 24-120mm f4 in casa Nikon e 24-105mm f4 in casa Canon più un Tamron 70-200mm f2,8... |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 13:18
Allora, se proprio devo ascoltare le voci dell'esperienza(voi) nell'usato ho trovato una nikon d300 una d90 una canon 5d e la 50d cosa ne pensate? O e' sempre meglio il nuovo e quindi d7000 o 7d? Grazie a tutti |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 13:25
Fra quelle da te citate, senz'altro la 5d old senza pensarci su!! E' una FF, offre una pulizia di immagine impressionante, ha una buona gamma dinamica. Ottima anche la 300d, ha un AF molto performante... Che genere prediligi? Una 5d old con un 24-105mm f4 sarebbe una bella accoppiata.... Se invece fai molto sport, una d300 con un 24-120mm sarebbe una bella alternativa... |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 15:46
ciao Fotomistico, grazie per la risposta, si certamente mi troverò a fotografare molte partite di volley, per il resto molto ritratto. dopo il tuo consiglio sono andato a leggere le caratteristiche delle due macchine, ammetto l'ignoranza, ma tranne che la 5d è una ff, per il resto i dati tecnici della d300 sono davvero superiori. ora, il fatto di essere una ff anche con caratteristiche molto inferiori alla 300d la rende comunque superiore? |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 17:21
Carlosole, fra una FF ed una APS-C c'è un abisso in termini di qualità di immagine. Detto questo, una FF può non essere l'attrezzo giusto per chi fa sport, caccia, naturalistica ecc...a meno di non puntare le ammiraglie e sborsare tanti "quattrini". Nel tuo caso, a questo punto, ti consiglierei la d300. Ha un ottimo modulo AF ed una raffica di scatto superiore. Non che con la 5d non scatti, ma sicuramente useresti solo il punto centrale per poi ricomporre, oppure ricorreresti a crop in post. Se vai di d300s, abbinaci un Tamron 70-200mm f2,8. Costa relativamente poco ed è molto nitido. Certo, tu riuscissi a trovare un d700 usata sarebbe tutta un'altra cosa, anche in virtù del fatto che puoi andare su di ISO senza perdere in qualità: laddove con la d300 ti fermi a 1600 (e mi sono già spinto in altro), con la d700 arrivi a 6400... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |