RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative al Canon Speedlite Transmitter st-e2...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternative al Canon Speedlite Transmitter st-e2...





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 11:30

Ho preso questi phottix venerdi..non male direi! hanno un buon raggio d'azione!
www.amazon.it/Phottix-Interruttore-ricevitore-Speedlite-Speedlight/dp/

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 12:40

@federico Zeni
Ti chiedevo cosa intendi farci perche' quando prendi i trigger, devi stare attento che ci sono versioni (economiche che funzionano benissimo) solo in manuale e versioni piu' o meno economiche o care che funzionano in E-TTL.

La prima cosa che devi chiederti e': mi serve l'ETTL? SI o NO.
in base a questa poi scegli cosa fare.

dopo questa domanda, devi porti quest'altra:
come li voglio usare? in ottico o via radio?

(via infrarossi puoi avere dei problemi all'aperto in condizioni di luce solare molto forte oppure puoi avere problemi se metti magari i flash in softbox oppure li "nascondi" dietro al soggetto per effetti vari...)

se non hai problemi di luce e di flash "nascosto" allora puoi andare di ST-E2 senza problemi.
altrimenti la scelta e' obbligata sui trigger radio...



- se ti basta comandare i flash via infrarossi ST-E2 canon o compatibili vanno bene.
- se ti servono de trigger radio manuali gli Yangnuo 603 sono perfetti.
- se ti servono dei trigger radio con E-TTL i pocketwizarz sono il massimo, ci sono altre soluzioni tipo i phottix oddin, pixel king e i nuovi yangnuo 622... sicuramente piu' economiche, ma non saprei dirti se hanno problemi o no...

io dal canto mio, ho deciso di vendere i miei tre 580II e i pocket wizard e aggiungendo al ricavato della vendita un 200Euro circa ho preso 3 600ex-rt e un st3-rt. e vivo felice :-)

(comunque i pocket wizard andavano benissimo, ma ora viaggio un po' piu' leggero, ho tutte le batterie uguali e il sistema e' piu' immediato... l'uncia cosa che mi manca un po' e' l'AC3 che mi permetteva di comandare la potenza dei flash con 3 comodode manopole... ora invece bisogna entrare nei menu' della 5DIII...)



avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 13:17

@Lucadita - Allora io vorrei utilizzarli in tutte le situazioni, anche in campo aperto e con luce forte: tu che dici?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 13:40

la tua scelta cade sui trigger radio.

adesso devi scegliere: E-TTL o manuale?


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 14:19

@Lucadita - Io faccio tutto in E-TTL di solito...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 15:15

morice : come mai hai optato per i flex TT5 e non il plus II o III ? coprono sino a 100 metri?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 18:09

@Federico...
ritornando al primo post: alternativa piu' economica all'ST-E2... o vai di ST-E2 "compatibile" per manetenere l'ETTL e con quella spesa piloti via IR tutti i flash che vuoi (accettando il rischio che in certe condizioni i flash potrebbero non essere visibili al trasmettitore), o vai di Trigger radio.
Le alternative RADIO con E-TTLsono MOLTO piu' costose. (considera poi che per ogni flash devi avere un receiver...).
Altro proprio non saperi cosa consigliarti, mi spiace.
i PW per quel che riguarda il radio sono i migliori seguiti a ruota dal Phottix oddin.

Io se fossi in te prenderei de PW di seconda mano... se ne trovano parecchi (i miei li ho venduti a Morice ;-) )

@Wallywally
i plus II e III non sono E-TTL se non sbaglio...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2012 ore 18:39

lucadita... io li dovrei usare per tentare di far scattare delle fotocamere a distanza senza uso di falsh.. ma ho bisogno di uan copertura di 200 metri. ecco perche sto valutando i 2 o i 3 ... della wizard. ma non so se sono compatibili tra di loro. ETTL ... a 200 metri non credo che ci sia.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 11:54

per federico seni : per una portata massima di 100 metri prova a guardarti quelli della condor foto - i kit trigmaster ... costano relativamente poco e fanno "tutto" il fattibile.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 21:45

per federico seni : per una portata massima di 100 metri prova a guardarti quelli della condor foto - i kit trigmaster ... costano relativamente poco e fanno "tutto" il fattibile.


Qual sarebbero? Dove li trovo?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 7:51

E se volessi anche lavorare SOLO in manuale d iquesti che ne dite? www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=1016&idPr

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 10:13

Non ho gli strato, ma dicono che venno bene, ed inoltre sono compatibili (senza il TTL però) con gli ODIN, se un domani facessi l'upgrade TTL...

Dalla parte degli ODIN, oltre all'affidabilità e la portata - che sono forse i requisiti più importanti - c'è secondo me il fatto che hanno un sistema di comando semplicissimo ed efficacissimo, per chi non ama, mentre scatta, navigare di menù in menù per arrivare al comando che gli serve. Puoi comandare - sia in TTL che in Manuale! - tutti i flash dal trasmettitore sulla macchina: puoi regolare sia il rapporto tra i gruppi flash - ciascuno con in aggiunta la FEC (che si somma a quella in macchina) - che la potenza di ciascun flash se lavori in manuale con una velocità credo insuperabile. Inoltre c'è la porta USB per gli aggiornamenti.

Lati negativi : 1 non hanno presa passante, per cui se hai bisogno di un flash in macchina devi ricorrere ad una staffa flash e utilizzarci un ricevitore. Stessa cosa se lavori in scarsa luce e ti serve la luce ASSIST per il'AF.
2 Se usi un esposimetro per l'esposizione flash, anche se lavori in Manuale ottieni letture errate perché l'ODIN comunica con gli slave sempre con il preflash (anche le info del manuale) ed il preflash - che viene misurato dall'esposimetro - non è apiena potenza. Esiste un workaround che consiste nel settare lo scatto su 2 tendina, usare un tempo lungo (1 sec.) e far partire l'esposimetro dopo che è scattato il preflash (il flash scatta poco prima della chiusura della 2° tendina).

Paolo


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 10:15

E' interessante Pdeninis, ma a me interessa comunque la possibilità di avere anche il flash sulla slitta della reflex...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 10:20

Devi spostare il flash sulla staffa (ce ne sono da 25 euro, con la quale avresti il vantaggio di risolvere anche il problema delle inquadrature portrait, che se scatti con il flash in macchina ti potrebbe essere utile) ed utilizzarci un ricevitore...

Io credo che se uno compra gli ODIN almeno 3 ricevitori li prende. Per scattare in un matrimonio credo siano sufficienti per 2 flash off e 1 on-camera

Paolo

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 10:25

Si la cosa non sarebbe male visto che facendo naturalistica ed essendo nel capanno con fuori appena il bordo del paraluce del tele ho più convenienza ad applicare un ricevitore con il flsh proprio sul bordo del paraluce piuttosto che sulla slitta della reflex, il problema è trovare il modo di fissare il ricevitore al paraluce... Pdeninis intanto mi daresti qualche dritta per dove trovare gli ODIN? Grazie...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me