RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 e obiettivi mancanti...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 e obiettivi mancanti...





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:43

faccio parte di quella schiera che ha avuto Nikon e che mai ne terrà una, nemmeno regalata, però il Nikkor 14-24 f/2.8 e uno zoom che a volte me lo sogno ancora.
Per cui lascia perdere quello che leggi in giro, pensa solo con la tua testa e valuta in prima persona come ti è stato detto.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:46

Ma perdete tempo a rispondere, è una trollata

user44306
avatar
inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:48

Il 14-24 "era" il miglior zoom grandangolare quando mi trovai a usarlo un po' per una stagione... infatti dopo quell'esperienza mi comprai un ultragrandangolo anche per il mio corredo personale (un sigma 8-16 - eccezionale ma buio).

Oggi non è più così.

In Canon ci sono 11-24 e 16-35 come f4 e lo stratosferico 16-35 f2.8 III.

In tamron puoi trovare il 15-30 f2.8

Sigma ha tirato fuori il 12-24 Art

Non conosco bene il Sony 12-24 quindi non mi esprimo su questo.

Quindi il mio consiglio è semplice: Tamron 15-30. Perde un po' in distorsione, ne guadagna per il coating sulla lente frontale in fluorite e per una leggerissima maggiore nitidezza ai bordi. Ad un prezzo leggermente inferiore. Se invece nelle foto sei abituata ad usare i filtri circolari e non a lastra, beh non c'è un equivalente del livello del 16-35 f4 di cui puoi avere accesso in Nikon

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:51

Certo che ad un canonista che vuole sostituire Canon con Nikon suggerirgli che gli equivalenti obiettivi deve andarseli a cercare tra produttori terzi, non è che state facendo un buona pubblicità a Nikon...Triste

Io comunque terrei anche tutto il corredo Canon, perché semmai in futuro, per sbaglio, Canon facesse una 5DV con qualcosa in più della ormai matura D850, non c'è bisogno di ricomprare tutto.

Mia opinione.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:54

Cara Claudia, con un corredo come il tuo il cambio brand e' insensato. Premesso che con i soldi uno ci fa quello che vuole e che soprattutto nessuno puo' dire meglio di te di cosa tu abbia bisogno credi davvero che la 850 con ottime lenti ti faccia fare uno scatto tale in avanti rispetto alla 5dm4 con quel popo' di corredo?
Sono il primo ad ammirare la d850, mi piace provare aggeggi nuovi ma non mi muove la convinzione che migliorerebbe le mie foto ma mi spinge solo la curiosita' e la possibilita' di farlo.
Se cerchi consiglio qui troverai fanboy di ogni marchio che ti tireranno per la giacchetta e ti decanteranno le gioie del loro marchio senza nemmeno aver mai provato nulla di diverso, come troverai i denigratori che ti parleranno solo dei difetti.
Fai la scelta che piu ti aggrada senza dirlo a nessuno, i soldi sono tuoi come tua e' la passione.
Tanto qui dentro, il 99,99% di noi usa la propria attrezzatura al 30-40% delle potenzialita' ma anela sempre l'ultimo gingillo che gli darebbe quella feature in piu' che e' fondamentale per scattare le foto "giuste".
Me compreso.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:57

Vuoi il non plus ultra della qualità su D850? Fissi, magari la serie 1.4 Nikon a partire dal nuovo 28, + 24, +20 1.8, ecc. e ci fai gli 8mx8m che ti pare.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:59

Il 14-24 ha più ac del 16-35, che comunque uso spesso fino a 30mm e li il 14-24 non ci arriva.
Coloretoscano capisco l'elenco ma a me non servono tutti quegli obiettivi.
Mi serve solo il 16-35, che non si equivale per nulla.
Per il resto Sigma e basta.

Le stampe 8mt di lato di ultima generazione sono davvero molto nitide speedking.
Forse tu hai presente quelle che c'erano fino ad un paio di anni fa.
Ora sono spettacolari...certo non ci devi incollare il naso!

Anche per quello la d850 mi fa un po' gola, avrei un po' più di margine anche per i crop o potrei stare più larga per raddrizzare le linee cadenti in post senza perdere troppa risoluzione

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:01

Donoterase ammetto che un po' della cosidetta scimmia ce l' ho pure io...e tanta è la passione anche per l'oggetto in se stesso.
Però se assieme alla passione posso soddisfare anche il lato pratico tanto meglio!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:03

Il tamron 15-30...da certi confronti sembra andare peggio del canon e meglio del nikon...come focali andrebbe bene però

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:06

Giobol ho provato ad avere due corredi.
Prima con sony e poi con oly.
Alla fine non è tanto pratico.
Con la D850 si può avere una macchina per tutto...anche per i video che ogni tanto mi capita di fare.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:11

A Claudia probabilmente interessano le focali
Il 16-35 f4 canon lo sostituisci con 16-35 nikon
Il 50 e 85 gli equivalenti nikon 1,4 sono ottimi a mio parere potrebbero darti soddisfazione.
E x quanto riguarda il 100-400L se parli della prima versione non è male ma non ci credo che non possa essere sostituito con un 80-400 nuovo nikon o un economico ma valido 200-500 l'alternativa sigma potrebbe essere un idea è pure leggero

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:14

Ho parlato a sproposito x il 16 35 evidentemente... ma hai provato il 50 e 85 nikon?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:15

Saranno come vuoi ste stampe ma chi le guarda ,visto i posti dove dici vengano usate non si accoge certo delle abberazioni più o meno marcate di un obiettivo
Diverso e se devi fare stampe fine art o mostre fotografiche

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:17

E si speedking tu hai ragione.. ma chi me le paga le vuole fatte bene!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:18

Foto gl sono a posto con tutto, manca solo il 16-35 alla fine.
Ho sbagliato ad impostare cosi la discussione...avrei dovuto solo chiedere l'equivalente del canon;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me