JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se tieni il sistema Canon allora prova una EF-M tipo M3,M5 ed M6, tutte e tre hanno un AF sfruttabile bene e ti permetterebbero l'uso delle ottiche che hai già ottimizzando il corredo.
sono nel pallone veramente. l'obiettivo è quello di fare video per un canale tematico insieme a mio fratello ma non sò da cosa partire e come.
dovrei provare qualche EF-M ma non mi ispirano molto come sistema. rimanere su canon con reflex che fa video? una Hero5 per iniziare a fare video (timelaps, lunghe esposizioni) potrebbe andar bene per iniziare?
Se sei statico puoi restare sulle reflex, le 70D e le 80D sono utilizzatissime nei canali web, eos M se ti muovi in esterni sono più pratiche, direi M5 ed M6 il meglio. Il sistema M non ha niente di meno degli altri, ha i suoi pregi e difetti ma per chi ha già Canon è funzionale per la facilità di adattare.
user94858
inviato il 27 Agosto 2017 ore 14:14
Qui sono tutti bravi a rispondere ma non ci hai ancora detto che tipologia di video vuoi fare e questo condiziona moltissimo la risposta che ti si può dare.
“ l'obiettivo è quello di fare video per un canale tematico insieme a mio fratello ma non sò da cosa partire e come. „
Capisco la versatilità, ma forse se ti serve solo per fare video e ti terresti comunque la 50D per le foto, tanto vale optare per una videocamera con la quale otterrai sicuramente buoni video senza le "problematiche" tipiche delle fotocamere sul lato video.
“ Qui sono tutti bravi a rispondere ma non ci hai ancora detto che tipologia di video vuoi fare e questo condiziona moltissimo la risposta che ti si può dare. „
farei video delle mie passioni.....auto (specialmente se d'epoca) e viaggi. Per le auto possono essere anche video di fiere del settore.
Le reflex sono più adatte a creare corto/lungometraggi ossia condizioni all'interno della quali puoi controllare tutti i parametri e puoi ripetere più volte la scena.
Visto il tuo caso io credo che dovresti prendere una videocamera, sono strumenti appositi per questo tipo di riprese; sono pronte all'uso, leggere, stabilizzate e dotate di zoom; puoi prendere una CX-240 per un centinaio di euro ed ottenere dei buoni risultati.
Paul OM puoi farmi qualche esempio di cortometraggio con Reflex?
user94858
inviato il 27 Agosto 2017 ore 16:11
Quasi tutto quello che è realizzato oggi nel mondo del videomaking è realizzato con le reflex Spot pubblicitari, film ecc. il discorso è che in questo ambito vengono utilizzati cavalletti, carrelli e stabilizzatori esterni molto costosi e pesanti.
ecco qua un'esempio:
0:19-0:29 Ecco una reflex Canon, quasi irriconoscibile caricata di tutti gli accessori necessari (soft box, follow focus ecc.)
Ok allora non voglio niente di tutto ciò. Una cosa più semplice anche per iniziare. Ripeto, una GoPro hero5 con anche uno stabilizzatore fisico andrebbe bene?
La go pro è uno buono strumento per riprese d'azione su un casco o una macchina ma in questo caso è meglio una handycam Sony; costa di meno è stabilizzata ha il microfono incorporato ed ha l'obbiettivo con lo zoom, la go pro ha un grandangolo fisso e il microfono non è dei migliori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.