RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang o Tokina?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang o Tokina?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:54

E' uno dei motivi per cui non credo proprio di passare mai al FF. Ormai i sensori DX hanno raggiunto un elevatissimo valore qualitativo e, costi a parte di corpi macchina e ottiche, hanno il fattore crop che, per me che adoro l' avifauna, e' un grande valore aggiunto.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 22:54

Grazie mille per le risposte ed i consigli!
Il flare del Tokina mi spaventa poco dato che lo utilizzerei al 70% in notturna.
Samyang 10, se mi capitasse di provarlo, potrebbe esser un opzione in più.
Diciamo che causa aumento di numero in famiglia, il fattore costo la fa da padrone...
Terrò d'occhio l'usato, zona Emilia Romagna (se possibile).
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 9:06

Il flare del Tokina mi spaventa poco dato che lo utilizzerei al 70% in notturna.


E fa male a spaventarti poco ... mai visto in giro dei lampioni?
Tendono a generare flare.
Tanto flare.
E oltretutto mentre c'è un solo sole, lampioni ce ne sono TANTI.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 9:16

Samyang, solo che 10mm sono difficili da gestire... non è così scontato l'uso in tutte le situazioni, anzi direi che andrebbe affiancato a qualcosa intorno ai 20mm per trovarsi bene.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 9:23

Be è un grandangolo paragonabile ad un 16 mm su FF, va gestito come un grandangolo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 9:33

per chi non è abituato a questo genere di focale non è così semplice, io sono passato dal tokina 12-24 al 10mm e ho avuto anche un pò di difficoltà in certi conesti d'uso che prima mi venivano naturali... insomma tra 12mm e 10mm già la cosa cambia eheh

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 9:43

Sul fatto che bisogna prenderci le misure, sono d'accordo con te

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 19:34

Fotografando il cielo... Di lampioni spero di non vederne MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 19:38

Eh, il cielo ... così al primo UFO che passa ti becchi tutti i flare del mondo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me