RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio acquisto xxD arrivando da 100d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio acquisto xxD arrivando da 100d





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 11:36

Da ignorante chiedo, cosa posso guardare se non i grafici?


I grafici potresti guardarli con sicurezza se fossero fatti da un ente terzo certificatore, secondo determinati e riproducibili criteri standard. Dovresti valutare le foto, ma anche lì contano tanto le lenti usati, le condizioni di scatto e il manico del fotografo. Dubito che le differenze qualitative tra i sensori aps siano eclatanti, almeno in macchine con poca differenza d'età. Poi io per mia esperienza personale ti posso dire che le ombre con la 80D si recuperano abbastanza e, come già detto, sulle discussioni mortali della 6DII è stata presa a paragone per la bontà della gd a bassi iso. Secondo me sono tutte seghe mentali, ma sono più reporter che paesaggista e le foto che faccio vanno bene a volte anche mosse, figuriamoci con le ombre sottoesposte.
Questa è fatta con 80D e 18-135stm, quindi non una lente da finezze estetiche, la ragazza a sinistra era in ombra e l'ho recuperata un po' cercando di non esgerare:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2450547

Nel passaggio tra 100d e 80 quello che ho apprezzato di più è stato la migliore ergonomia, più di sensore e af, però magari nelle foto di paesaggio fatte col cavalletto e scatto remoto l'ergonomia è secondaria, giustamente.
Fai la tua valutazione su dimensioni e caratteristiche dichiarate, se ha quello che ti serve, non se ne lamentano problemi ricorrenti e rientra nel budget, prendila.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 11:39

Fuji X-T1 o X-T2


Ne ho già sentito parlare spesso ma non ho mai approfondito il discorso. Ora le guardo grazie mille!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 11:40

200 D

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2017 ore 11:46

200D se vuoi spendere poco
80D più completa, ma più costosa
Se fai solo paesaggi puoi passare a ff, ad esempio 6D o 6D2, ma non so che obiettivi hai. Se sei *ricco* 5D4... ;-)

Questo restando in Canon.
Non dare troppo retta a quello che leggi in rete. Decidi con la tua testa e non con i grafici.

user72463
avatar
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:01

fai uno sforzo e prendi la 80d,magari usata

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:07

grazie ancora, oggi faccio altre ricerche...

ho una domanda sempre da ignorante. Con le lenti molto basilari che ho io sfrutto a pieno la 80D?
non ho ancora avuto voglia di leggere sugli argomenti relativi alla resa delle lenti MrGreen ma senza entrare in tecnicismi voi cosa ne pensate?

Diciamo che onestamente la scelta di fare più che altro paesaggi era anche un po' per i limiti della 100D. Per carità, chi è bravo fa tutto con tutto ma chi non è bravo come me cerca l'aiuto tecnologico...

Con 77/80D riproverei dove fino ad oggi ho avuto pochi risultati magari ottenendo risultati migliori...

A quanto pare al di là delle ML, il consiglio continua a rimanere sulla 80D.

Grazie ancora a chi è intervenuto. ;-)

user72463
avatar
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:10

che obiettivi hai?

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:12

che obiettivi hai?


Canon EF-S 24mm f/2.8 STM, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM, Canon EF 50mm f/1.8 STM

user72463
avatar
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:14

con la 80d vanno bene tutti vai tranquillo ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:17

con la 80d vanno bene tutti vai tranquillo


ah ok ottimo! grazie!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:44

Se vuoi rimanere in ambito reflex, tenendo conto di peso ed ingombri, senza cambiare brand, da 100D migri a 200D,
altrimenti dimenticati peso ed ingombri già parlando di 750/760/800D, figurati una xxD.

Se peso ed ingombri sono fondamentali e puoi abbandonare la reflex, l'unico sistema completo che rimane compatto è il m4/3.

Tutti gli altri sistemi ml APS-C e FF, che siano Sony, Canon o Fuji, rimangono compatti finché usi zoom bui o fissi corti luminosi, ma quando cerchi zoom luminosi, allora il discorso peso ed ingombro va a farsi benedire.

Ecco una comparazione supponendo di utilizzare un 24-80/2.8 equivalente sui due formati:
j.mp/2vzZEUw

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 14:01

grazie giorgio! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 12:43

Io ho una 760D e devo dire che è una gran bella macchina. All'epoca (poco più di un anno fa) quando la comprai ero indeciso tra la 70d e la 760d, decidendomi per quest'ultima soprattutto per il peso minore. Sicuramente un pentaprisma è superiore al pentaspecchio e la micro-regolazione AF è utile e la batteria ha una durata diversa nei due modelli, ma per l'uso che ne faccio io (viaggi) il peso è sicuramente un fattore determinante e le batterie supplementari (compatibili) costano talmente poco e vanno (pare) un gran bene.

Poi è uscita la 80d (o forse era appena uscita ma era lontana dal mio budget) e il divario con la 760d è aumentato un altro pochino, ma io oggi ripeterei la scelta fatta.

A sparigliare di nuovo il gioco ora arriva la 77d che guadagna il DPAF e svariati punti AF in più, recuperando parecchio terreno sulla 80d che mantiene dalla sua il pentaprisma e la batteria, a discapito del peso. Credo si possa concludere che la 77d e la 80d sono "quasi" la stessa macchina, una rivolta a chi ha meno pretese ma vuole stare leggero e l'altra a chi è più esigente e non si accontenta.

Per quanto riguarda la qualità d'immagine, in rete, oltre agli ottimi confronti di dpreview, si trovano samples jpg e raw di entrambe le macchine, così fai te un confronto diretto.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:48

Ho avuto modo di provare la 80D in negozio (con un canon 18-200) e devo dire che è un altro mondo rispetto alla 100D (non è una critica, sono reflex diverse). Il peso è meno critico di quanto pensassi ma comunque presente (tenendo conto che avevo 600g montati). Penso che potrei farcela MrGreen
Ergo magari risparmierei qualcosa in più e invece della 77 prenderei l'80...
(si lo so, dovrei provare anche la 77 ma shhhh MrGreen )

Quello che mi incuriosisce, è capire che lenti mi permetterebbero di sfruttare i 24 megapixel di questa apsc. Mi avete detto che quelle che ho vanno bene, ma voglio approfondire la cosa...

ah dimenticavo ma non ha anche la 80D il DPAF e gli stessi punti AF della 77?

altra domanda ma gli obiettivi che consiglia canon in basse alla reflex, sono sotto la voce: "Consigliato per te" giusto?

user72463
avatar
inviato il 29 Agosto 2017 ore 14:47

è la 77d che ha il dual pixel e lo stesso modulo af della 80d,visto che è uscita dopo MrGreen
come si è detto altre volte,la 77d è una versione un pochetto castrata,con l'otturatore a 1/4000,il pentaspecchio invece del pentaprisma (e questo già dovrebbe essere sufficiente...) la mancanza della microregolazione AF,ha il processore più recente e per il resto è uguale..ci fossero 300 euro di differenza ci si potrebbe pensare,ma per 150 onestamente io non avrei alcun dubbio
riguardo gli obiettivi come detto quelli che hai vanno benissimo,tutti quanti sono ottimamente risolventi,ho visto che ti manca (o forse non l'hai citato) il classico zoom normale..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me