| inviato il 12 Settembre 2017 ore 16:39
Non è OT, qui si parla del 35 Art, quindi sei perfettamente in topic. L'espressività è incredibile. Era messa in posa o è un ritratto "rubato" (nei limiti del ragionevole, cioè, non puoi RUBARE un ritratto a 5 cm di distanza ) |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 17:08
Rubato nei limiti del ragionevole Raffaele se guardi la galleria mia del Rajastan troverai altri esempi Ho trovato un feeling analogo (di file) con la 1ds3 ma non con la 6d |
user92023 | inviato il 12 Settembre 2017 ore 17:26
@Axl. Davvero eccellente la 30 D! Complimenti! Pensare che ho appena preso una 1 DS mk. III: forse avrei fatto meglio a cercare una 30 D! Ciao. G. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 18:20
Eh si, l'ho già vista e non è la prima volta, hai alcune gallerie che riguardo spesso |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:02
Il mio 35Art sta prendendo muffa...non ho mai tempo di usarlo (a dirla tutta non sto usando niente del mio corredo)...che du palle. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:34
Gianni la 1ds3 e' qualcosa cldi fenomenale, davvero quel che restituisce si può solo ammirare! Grazie mille Raffaele! |
user92023 | inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:37
@Axl. Grazie a te Raffaele! G. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:40
Altre 15 pagine di scatti pesantemente postprodotti per commentare una lente? Ma non sará una scusa per mostrare la propria bravura? (Che esiste, ad onor del vero). Tanto astio verso le magia, i microbi, e tutte le menate da forumista medio, e poi si disdegna il raw piatto e privo di contrasto. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:02
Ma solo a me su 5d3 2 esemplari di sigma art 35mm davano problemi di fuoco? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:05
No, non solo a te. Però esistono pure quelli che mettono a fuoco. Poi vanno usati su Nikon, se vuoi stare ragionevolmente tranquillo. (Non troppo eh) |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:18
“ Altre 15 pagine di scatti pesantemente postprodotti per commentare una lente? Ma non sará una scusa per mostrare la propria bravura? „ Flender996, non è che tutti i threads vanno letti e commentati eh e poi se tu avessi letto le premesse con cui ho aperto questo thread rivaluteresti un po' il tuo commento. Innanzitutto non si tratta di mostrare i propri scatti in modo fine a sè stesso, ma dimostrare (con contributi aperti a tutti) che anche con il Sigma 35 Art si possono ottenere immagini calde, "magiche", tridimensionali, emozionanti e quant'altro, e non è una mera esclusiva del 35LII o del 35/1.4 Nikon o degli Otus da 5000 euro. E poi l'astio verso la post-produzione è qualcosa che, giuro, non riesco a capire. Il digitale fornisce a tutti la possibilità di dare un'impronta personale alle proprie foto, non solo a chi ha uno studio fotografico o una camera oscura in casa come succedeva prima. Zen dice bene: non si può valutare un obiettivo dalle immagini post-prodotte così. Infatti io non voglio fare un post sull'obiettivo in sè, sulle sue caratteristiche tecniche. Il mio intento è mostrare, attraverso i miei contributi e quelli di chiunque voglia partecipare, che anche un obiettivo asettico, freddo, troppo contrastato, incostante, come è stato definito molto spesso il 35 Art (e tutti gli altri Art), possa produrre immagini calde, emozionanti, morbide, coinvolgenti. Se avessi a disposizione un Otus 35/1.4 dimostrerei allo stesso modo che pure quello può creare immagini fredde, asettiche, troppo contrastate, e probabilmente riuscirei a dimostrarlo anche senza PP. Insomma, l'intento di questo thread è proprio la confutazione delle teorie da forumista medio. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:21
“ Ma solo a me su 5d3 2 esemplari di sigma art 35mm davano problemi di fuoco? „ Su Canon tutti gli obiettivi e accessori di terze parti sono più "difficili" da usare rispetto che su Nikon e altri brand, dove invece i problemi sono statisticamente più rari. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:38
No però si può anche fare, tu che dici eh? Seguo dalla prima pagina, e l'impressione é stata e continua ad essere questa. Io non ho nessun astio verso la pp, anzi, la ritengo il 70% di uno scatto. Proprio per questo ritengo il 70% di quello che si espone qui, completamente inutile e invalutabile. Quindi cosa stai dimostrando? Che con la pp tutto diventa magico? Si direi che lo stai dimostrando bene. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:47
Altre 15 pagine di scatti pesantemente postprodotti per commentare una lente? Ma non sará una scusa per mostrare la propria bravura? (Che esiste, ad onor del vero). Tanto astio verso le magia, i microbi, e tutte le menate da forumista medio, e poi si disdegna il raw piatto e privo di contrasto . Seguo dalla prima pagina, e l'impressione é stata e continua ad essere questa. Io non ho nessun astio verso la pp, anzi, la ritengo il 70% di uno scatto. Proprio per questo ritengo il 70% di quello che si espone qui, completamente inutile e invalutabile . Visto che abbiamo esposto in due (3 foto io e 3 foto Raffaele) immagino di rientrare in quel tuo 70%. Tuttavia proprio non mi ritrovo in quel che dici e, considerato che le mie immagini sono una pura conversione dal RAW a " immagine fedele ", devo dedurre che tu proprio non riconosci una immagine post prodotta. Io fossi in te comincerei da qui, dallo studio della post produzione, prima di pontificare. Impara a riconoscere il tuo nemico almeno. Devo constatare le critiche più feroci nei confronti della post produzione vengono da chi non è in grado di utilizzare i software dedicati. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 13:53
Addirittura "vai a scuola". Non parlavo con te a dire il vero, le tue foto non mi impressionano. Quelle di raffaele son belle. Io non "pontifico" (ammazza falla più grave) nulla, non é il tuo forum, anche se ti comporti come lo fosse. Accetti e basta. Anche la mia constatazione é pointless, quindi continuate pure. Certo non intendo fermarvi. Porto a scuola anche un altro pò di gente, che più velatamente hanno espresso lo stesso pensiero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |