| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 6:18
tutto è bene quel che finisce bene meglio così dai! |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 9:28
Vero! Ma ci hanno messo un'eternità! Anche se ho scoperto che pare noto il fatto che Olympus abbia un'assistenza molto...rilassata, almeno qui in italia |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 21:55
Tornata oggi dal 15 settembre. Sostituito il display in garanzia. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 8:52
Bon dai , adesso foto foto foto |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:30
Salve, vorrei sapere se anche a voi è capitato che il display facesse un disturbo a linee ondulate (non so come spiegarlo) quando scattate una foto con luci artificiali, non capita sempre, ma qualche volta lo fa. P.S. Ho un Olympus M10 Mark II |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:56
flickering ? Controlla le impostazioni Menù DISPLAY/SOUND/PC: “ 4d (xiii) FLICKER REDUCTION: Auto, 50Hz, 60Hz, Off. This feature reduces the effects of flicker under certain kinds of lighting, including fluorescent lamps. If flicker is not reduced by the [Auto] setting, set to [50Hz] or [60Hz] to accord with the power frequency of the region where you are. OBSERVATIONS: Leave at default [Auto] . ( www.biofos.com/mft/omd_em1_settings.html ) „ |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:01
“ flickering ? „ Esatto, scusate se non mi ero espressa bene, comunque fa appunto questo sfarfallio, che però non persiste, ma ogni tanto lo fa con alcune luci artificiali, è tutto normale? E' la mia prima ML quindi perdonate le domande stupide |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:03
Controlla le impostazioni Menù DISPLAY/SOUND/PC: “ 4d FLICKER REDUCTION: Auto, 50Hz, 60Hz, Off. This feature reduces the effects of flicker under certain kinds of lighting, including fluorescent lamps. If flicker is not reduced by the [Auto] setting, set to [50Hz] or [60Hz] to accord with the power frequency of the region where you are. OBSERVATIONS: Leave at default [Auto] . „ ( www.biofos.com/mft/omd_em1_settings.html ) Se auto non funziona, prova a impostare 50 Hz se sei in Italia. Comunque non fa danni alle foto, alle riprese video si. “ E' la mia prima ML quindi perdonate le domande stupide „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1383721&show=&npost=&o=/ Buona lettura. |
user34150 | inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:13
Buona sera, noto, leggendo questi forum, che se uno di noi acquista atttrezzature fotografiche che non siano Nikon oppure Canon, allorquando necessitano di riparazioni in garanzia o non, occorrono sempre settimane prima di poter avere la soddisfazione di riaverle indietro e poter ritornare a fare foto. Da notare che anch'io come tanti, malgrado quanto sopra detto, ho acquistato una Olympus e, al momento, non riscontro problemi ma........per non togliermi il "vizio" di fotografare mi sono munito anche di due reflex Nikon pur mantenendo sempre efficienti le altre due Contax a pellicola. Considerando che in Italia, il mercato di appassionati e utilizzatori di materiale fotografico non è un mercato da "terzo mondo" mi piacerebbe sapere perchè alcuni importatori, che tali si definiscono, non provvedono a garantire una adeguata assistenza in Italia.............forse possiamo anche intuirne le motivazioni, ma.........la cosa non mi garba affatto. Saluti cordiali |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:13
Grazie mille Ilcentaurorosso, adesso leggo tutti gli articoli, mi hai rassicurata, ero già preoccupata di dover mandare la macchina in assistenza dopo pochi mesi Ansie da principiante |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:52
“ per non togliermi il "vizio" di fotografare mi sono munito anche di due reflex Nikon „ Se ti prendevi invece altre due Olympus, non perdevi il vizio ugualmente. Sai com"e' l'olimpite non e' contagiosa, una va in quarantena in Portogallo ma le altre restano sane... |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:19
“ Se auto non funziona, prova a impostare 50 Hz se sei in Italia. Comunque non fa danni alle foto, alle riprese video si „ Provato in entrambi i modi e purtroppo lo sfarfallio persiste , è giusto un po' diminuito, anche se come hai detto tu nelle foto non si vede nulla. |
| inviato il 09 Luglio 2019 ore 15:17
Ho un problema molto simile, mi hanno chiesto 240 euro per la riparazione... Sto seriamente pensando di non farla riparare... Quanto ti e' costata la sostituzione del display? Grazie |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 16:59
“ mi hanno chiesto 240 euro per la riparazione „ Davvero? Sul mercatino ce ne sono un paio a 180~200€! |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 17:10
Ma 8nvece di farti paranoie riportala indietro e fatti rimborsare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |