JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ecco un esempio di quello che succedeva sempre ieri sera.
Screen/crop fatto dal cellulare, ero molto distante dalla ragazza. Punto AF attivo sul suo volto (lei ferma), sfondo a fuoco e lei fuori. Su un sacco di foto scattate dalla distanza è perfettamente a fuoco lo sfondo e non il soggetto
“ Spiegati meglio, metto a fuoco col centrale dove c'è scritto focus here sul foglio. È sbagliato? „
Perchè sia attendibile la mira deve avere una parte inclinata e una verticale perpendicolare all'asse ottico...è su quella verticale che metti a fuoco altrimenti addio precisione.
Io vedo chiaramente che il fuoco é sul manifesto alle spalle della ragazza. Con la docking station devi fare quattro regolazioni per quattro distanze differenti, se regoli in macchina correggi per la sola distanza a cui stai eseguendo la prova, ma se l'ottica é starata può essere che da vicino sia ok ma ad una certa distanza soffra di back focus.
Oggi installo DPP per vedere i punti di messa a fuoco e...
Scopro che non combaciano con la posizione che ho nel mirino (la banda nera la centro sempre nelle prove)
Ancora non ho trovato un riferimento verticale affidabile da affiancare alla focus chart, ma a questo punto mi chiedo di cosa mi devo fidare
Ho fatto un po' di scatti in giro e la messa a fuoco non ha sempre preso bene a distanze ravvicinate (bene su infinito), mi sa che domani riprovo la taratura utilizzando il live view...
Un altro dubbio mi assale: se l'ho tarato con la dock, in macchina devo disattivare la taratura AF fine o attivarla e lasciarla a zero?
rispondo all'ultima domanda: se hai tarato con la dock in camera devi ripristinare 0. Questo se la taratura è venuta bene. Potresti anche dover rifare la microregolazione af successivamente alla taratura con la dock, devi insomma verificare la situazione dell'obiettivo dopo la taratura in dock
Concordo se la taratura in dock è stata fatta bene la regolazione fine af in camera dev'essere 0. Ma quando hai fatto gli scatti con cui ha modificato con la dock la regolazione fine in camera era settata su 0?
Ho sempre lavorato con la regolazione AF Fine su "disattivata", non attivata su zero ma proprio disattivata.
Questo pomeriggio ho lavorato con il dorso di un libro col pallino rosso (con lettere dentro) della Laterza sul punto centrale ed un righello a lato per verificare front e back focus. Ho ingrandito di volta in volta il pallino rosso e le lettere accanto ed ho scelto i valori con cui tutto era più nitido. Ho zommato i raw fino al 200%, la follia. E sorprendentemente a 0,3 ho dovuto lasciare su zero!
Domani a mente fredda faccio una verifica e spero di non doverlo toccare più.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.