JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In più se hai Nikon come corpo macchina i piccoli problemi di AF che si hanno su Canon o meglio che ho riscontrato io potresti non averli o essere più lievi. Solitamente Nikon digerisce meglio Sigma e Canon Tamron. La scelta dipende molto per cosa lo utilizzeresti quelle poche volte. Ad esempio se per qualche ritratto credo sia più adatto il 70-200, se per isolare alcuni elementi in un paesaggio potrebbe essere meglio il 100-400.
“ Solitamente Nikon digerisce meglio Sigma e Canon Tamron. „
Da qualche anno sembra che Canon digerisce bene solo Canon. La mia sensazione è che cambiano di continuo i protocolli per rendere la vita difficile alla concorrenza universale.
Hai ragione Giobol, ma ho considerato Canon sempre come la Ferrari (visto anche i suoi prezzi), non tanto come prestazioni assolute, perchè ci sono altri marchi che hanno le stesse se non a volte superiori prestazioni, ma perchè mantiene, con le sue scelte discutibili che tutti noi sappiamo e gli rimproveriamo, un marchio esclusivo quasi snob, come può essere ad esempio anche l'apple con l'iphone, Ipad, ecc. ecc., hanno il loro ambiente esclusivo, i loro programmi esclusivi con difficoltà di compatibilità con tutto il resto del mondo. Insomma su una Ferrari metteresti mai una pezzo commerciale come su una Panda?
io sto valutando un corpo canon solo per il 100-400 II. ma il sigma in versione nikon mi risolverebbe il rpoblema di un corpo canon dedicato a una sola lente e ormai si trova a meno di 700 online. c'è da dire che il canon costuttivamente è veramente una perla, fatto per durare e sopportare abusi per decenni
A me già è partita e obiettivo arrivato qualche giorno fa, ma ancora non provato seriamente solo qualche scatto che secondo me rispecchiano i pro e i contro descritti in questi due video.
Non ho ancora provato il sigma 100-400mm os ma osservando gli mtf , specie ai bordi, è più vicino alla resa del 100-400mm old che della serie II. Ok , è un f.6,3 anzichè f.5,6 a 400mm , non avrà un af preciso come i due canon 100-400mm ma ha oggettivamente un rapporto prezzo/qualità vincente . E' il più leggero tra i 100-400mm canon , l'80-400mm nikon e il 120-400mm sigma. L'unico neo per chi pratica fotografia naturalistica è che non è dotato di collare con staffa.
Forse sarà un pò più morbido ai bordi ma per questo tipo di ottica e per le foto naturalistiche in generale, magari non per tutte, non è un grosso problema anzi forse anche meglio, ma quello che ho dimenticato di dire e che potrebbe essere importate per alcuni e che effettivamente, come detto da Elleemme non ha il collare con staffa, forse per via del peso non eccessivo e della sua compattezza.
Scusa Giobol la fototrappola che mi hai dato andava agganciata sull'albero? Non sul cervo? Mi stai facendo venire un dubbio . Comunque lasciando stare i s.zoom che arrivano a 400mm da 1900 euro e che mantengono comunque una quotazione da usati sopra i 1000 euro è interessante avere ora , intorno ai 700-750 euro , 2 opzioni x chi usa canon: -100-400mm canon is L usato con al massimo 1 anno di garanzia (presso negozi) -100-400mm sigma os nuovo con 3 anni garanzia MTrading
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.