RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850, parte II





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:14

Il peso purtroppo è un grande problema con le reflex, anche io prima o poi mi arrenderò, sperando che nel frattempo nikon si è adeguata... oggi se lavoro per ore ad un matrimonio ho chi mi aiuta, se esco per conto mio solo uscite mirate, 1/2 ottiche, se porto il cavalletto 1 ottica ...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:14

200€ in più del 200-500 un anno fa


Ah ho visto ora che è il VR presentato nel 2003. Pensavo avessi un vr2.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:17

Prezzo stracciato, ma si poteva immaginare. La foto con i cavi e il pack rendono bene il concetto di compatta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:17

@Ankarai
Alessio penso che questa macchina una d3x la distrugga . Dieci anni si sentono. Avevo ed usavo con soddisfazione d3 e d3s, ma pur non avendo corpo pro la d750 dopo 7 anni gli mangia in testa. Questa se la batte con d5 figuriamoci.


Sono convinto che sia così...ma costa troppo (la D850) e per me basterebbe una D810...però trovo difficoltà a separarmi dalle due MILFammiraglie.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:26

@Alessio premesso che i soldi non si discutono. Però passato qualche mesetto, provata per bene, tipo da galaxia potrebbe incominciare ad avere un prezzo interessante. A quel punto via le due vecchie milf quarantenni e largo ad una bella teen ventenne senza svenarsi troppo imho. Lo so che tu per le due milf da quaranta anni vorresti quattro teen da venti, ma nel digitale non funziona così MrGreen

A meno di non poter fare a meno di due corpi. Sulla carta sono d'accordo con Nikon quando dice che sarà come usare ed avere a disposizione tre corpi virtuali per esperienza d'uso.

user58495
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:26

La maggior parte delle reflex anche di fascia alta attuali non ha lo stabilizzatore interno e mi pare che nessuno si sia suicidato per questo.
Sicuramente potrà essere comodo e vantaggioso,specie se si attaccano ottiche non stabilizzate,ma per il momento sono scelte di mercato,in alcuni casi motivate sembrerebbe da criteri di efficienza dell'uno e dell'altro sistema.
A me sembra che,a parte l'incognita dell'affidabilità,Nikon abbia creato un prodotto assolutamente ottimo e sicuramente un paio di gradini sopra alla concorrenza.
Se poi gli si vuole attribuire dei difetti ancor prima che sia messo in commercio,non è certo la mancanza dello stabilizzatore che fa testo...

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:36

Blade perchè scherzi a parte?, Dimmi quanti obiettivi ha nikon risolventi tutti questi pixel, sono curioso di saperlo, stò parlando di nikon non di terze parti,

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:38

Le microlenti attaccate al sensore aiutano proprio gli schemi ottici non telecentrici, e a maggior ragione la tecnologia BSI
Non a caso su A7R2 schemi ottici vecchi vignettano meno che su a7 ad esempio

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:45

Peccato si sia perso il piccolo flash incorporato, come vuole il trend recente...Triste

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:49

8-15 105 70-200 19 600 500 400 85 200 300 200-400 24-70 105 micro 60 micro queste x me quelle che andranno bene ad occhio,anche a tutta apertura, il resto delle G magari non saranno miracolose a tutta apertura ma ad esempio un 14-24 già a f/4 andrà alla grande, per altro si é ampiamente discusso che cmq anche se l'ottica non risolve un sensore cosi denso sarà cmq un vantaggio, poi mettiamoci tutti i sigma art, escluso il deludente 24-70 e tutta la serie sp tamron e non conto gli zeiss e i samyang sp, insomma perché mancano le ottiche?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:55

Ormai sempre più fotocamere, anche Full Frame, hanno la stabilizzazione integrata e la sua assenza inizia a diventare un parametro da considerare.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2017 ore 19:56

Lascia stare le terze parti, per le ottiche da te nominate bastano e avanzano le fotocamere già esistenti, per me è solo un giochino di mercato, poi ognuno la vede a modo suo, piuttosto mi prendo un bel 500 F4 e ho speso meglio il mio denaro

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:04

Le dinamiche dei prezzi sono piuttosto lente, peró sicuramente nella grande maggioranza dei casi, scendono. Ho confrontato i prezzi di galaxia, circa due anni fa la D810 stava a 2600, ora 2071, la D750 stava a 1860, ora 1360!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:07

@Ankarai
@Alessio premesso che i soldi non si discutono. Però passato qualche mesetto, provata per bene, tipo da galaxia potrebbe incominciare ad avere un prezzo interessante. A quel punto via le due vecchie milf quarantenni e largo ad una bella teen ventenne senza svenarsi troppo imho. Lo so che tu per le due milf da quaranta anni vorresti quattro teen da venti, ma nel digitale non funziona cosìMrGreen

A meno di non poter fare a meno di due corpi. Sulla carta sono d'accordo con Nikon quando dice che sarà come usare ed avere a disposizione tre corpi virtuali per esperienza d'uso.


Quattro ventenni? Ussignor!!!! Eeeek!!! Non ho più fiato per ste roBBBe. MrGreen
A parte le battute...aspetterò con calma tanto le reflex non mi mancano. Poi comprare al "day one" non è da me...tra 6-8 mesi forse farò la pazzia e magari qualche magagna (se uscirà) verrà risolta nei primi mesi.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:08

L'occasione per fare affari.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me