JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
personalmente stampo molto poco se non nulla... togliendo le pellicole.
i megapixel mi servivano perchè facendo foto da passerella, spesso devo croppare parecchio le foto per far vedere i dettagli dei vestiti oppure quando la modella è ad inizio passerella e su questo la mia vecchia d600 mi dava una gran mano.
comunque domani la vado a prendere ufficialmente, la proverò per bene e se dovessi riscontrare qualche lacuna (difficile), ci metto poco a rimetterla in vendita.
Appena acquistata una nikon D3S oggi usata con circa 110.000 scatti, a giorni mi dovrebbe arrivare. A me serve per foto sportiva, ci dovrei abbinare un ottica il mio budget sta sui 1000€ a quel prezzo vedendo sui mercati dell usato ci potrebbe stare un 70/200 f4 che da come viene considerato viene quasi valutato come il fratello maggiore 70/200 2.8 VRII in termini di af e vr.
Dopo aver avuto il Nikon 70/200 f4, venduto per l'ultimo Nikon 70/200 f2,8; ho subito ricomperato il Nikon 70/200 f4. NON rimpiango affatto, ANZI, il Nikon 70/200 f2,8 più costoso e pesante. Il f4 è un'ottica eccellente, eccezionale, leggera, un vero rasoio. FANTASTICA.
Grazie per la recensione CarloJvan, in realtà scattando sport indoor l' uso del diaframma 2.8 serve limitatamente in alcune situazioni, credo che il rapporto prezzo e qualità di questo obiettivo 70/200 f4 sia il top. Sicuramente nelle ombre pecca un po' rispetto alla versione 2.8 ma tutto non si puo avere.
Roberto a dimostrazione che quando una reflex e' ben fatta dura sia nel tempo che come materiali al top. Cosa da non trascurare e' costruita direttamente dalla casa madre in Giappone mentre le altre reflex entrylevel hanno dei materiali di costruzione diversi e ne risente anche la vita della reflex.
La tecnologia va avanti e' non ha senso paragonare questa reflex con le ultime ammiraglie, ma la d3s corredata con le ottiche giuste produce ancora oggi file di ottima qualità.
Zary la d610 e la d3s sono due corpi completamente diversi, quindi neanche paragonabili. la d610 dalla sua ha maggior risoluzione e gamma dinamica ma come af e pulizia di file non c' è storia con la d3s.
Zary come ottiche per fattore di budget sto valutando il 70/200 vr f4 e il 70/200 2.8 vr1 che nell usato hanno lo stesso prezzo quasi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.