RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri ND Gobe... foto rossastre è normale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Filtri ND Gobe... foto rossastre è normale?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 17:58

Sui filtri non si può risparmiare: vanno a far parte dell'obiettivo ... o si prendono molto buoni oppure è meglio lasciar perdere.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 18:15

40 euro di nd da 67mm non è proprio eco eco........cmq io con Gobe mi sono sempre trovato bene (i filtri, però, sono 3 peack, non nd) e le schede cf sono velocissime.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 18:22

Hmmmm no, 40 Euro per un 67mm non è economico.
Ma se non è economico allora dovrebbe essere buono, non scarso.

Ovviamente, non li produco io, e non so cosa farci se è scarso.
In genere acquisto Hoya o Haida, e con questi mi sono trovato bene.
Ricordo un costosissimo B+W ND110 da 77mm che dava pesanti dominanti rossastre ... è andato ad abitare altrove.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 18:44

Ricordo un costosissimo B+W ND110 da 77mm che dava pesanti dominanti rossastre

Deve essere quello che ho io MrGreen, urca se dà sul rosso, io vabbè comprato di fretta un bel po' di anni fa (aimè la fretta), pagato un botto in negozio fisico, mizzica un B+W ND110 garanzia di qualità, partita per la vacanza, ho imprecato un bel po' ma ormai era andata.

Che dire, ce l'ho ancora, da anni, urca se sono masochista, no, non sono masochista, setto i gradi kelvin su tonalità fredde, anche se devo stare attenta soprattutto nelle giornate cupe e nuvolose, la dominante compare più facilmente che nelle giornate di sole.

Vabbè, concordo su una cosa, i filtri devono essere assolutamente di qualità, altrimenti non servono a nulla se non a rovinare una foto.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 19:20

Cmq se il problema è la dominante, scattando in raw uno se ne può anche abbastanza fregare.......certo non ci fosse sarebbe meglio.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 19:30

Totalmente neutri i filtri ND molto densi non lo sono, anche scattare in raw se la dominante è eccessiva richiede uno sbattimento in post che a volte ti far passare la voglia. La soluzione migliore in fase di scatto, anche se si scatta in raw, è lavorare sui giusti settaggi del bilanciamento del bianco, quando si apre il raw si parte già da una situazione più naturale possibile.
Io ho due filtri ND quello della B+W da 10 stop dà tonalità calde/rosse, quello dell'Hoya da 6 stop dà tonalità fredde/verdine e ciascuno richiede comunque un'attenzione in fase di scatto.

La cosa ovviamente non rimediabile è quando il filtro non di qualità oltre alla dominante ti determina un calo di nitidezza oppure strisce colorate che poco hanno a che vedere con una possibile dominante.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 0:35

La soluzione migliore in fase di scatto, anche se si scatta in raw, è lavorare sui giusti settaggi del bilanciamento del bianco, quando si apre il raw si parte già da una situazione più naturale possibile.


Porta pazienza, ma non cambia proprio nulla (se parliamo di raw)....quindi preferisco farlo comodamente seduto a casa davanti al pc...tanto è li che si fa la foto.


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 9:48

Porta pazienza, ma non cambia proprio nulla (se parliamo di raw)....quindi preferisco farlo comodamente seduto a casa davanti al pc...tanto è li che si fa la foto


Scusa o il mio Lightroom è un mago nella lettura del file raw ma se imposto il bilanciamento del bianco già in macchina mi restituisce una foto senza dominanti, se mi metto a smanettare sul PC (sarò io una zappa) ma ci metto molto più tempo e il risultato chissà perchè non è mai "equilibrato" come in fase di scatto.

Non sono una contraria alla post produzione, ma aprire un file e trovarlo già "pronto" lo preferisco e mi dedico sul PC a perfezionamenti di fino. Una volta impostati i gradi kelvin per quella specifica scena ho tutte le foto già pronte.

Sono scelte. Quello che voglio dire che si può risolvere a certe dominanti già in partenza.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 20:39

"Tanto è li che si fa la foto ".....
Oddio, premetto che io non sono assolutamente nessuno in questo campo e fotografo per puro hobby, però secondo me Rigel hai capito davvero poco della fotografia. Cioè ad alcuni per un'affermazione del genere potrebbe venire un infarto.
Se una fotografia è bella, (e con bella intendo che ti suscita un emozione) , lo è anche senza modifiche, la post produzione è solo forma , che può si migliorare ma rischia anche di rovinare se usata male. La post produzione è come il trucco per le donne, come una maschera per un attore, come la panna in cucina, si può assolutamente farne a meno,
bisogna solo essere capaci.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 20:44

In ogni caso , mi sono ritrovato con un filtro Andoer nd 1000, la nitidezza non ne risente molto (è anche vero che l'ho usato su un ottica poco performante) , ma ha una componente rossa davvero molto dominante.
Logicamente tanto più è spinto il filtro ND tanto più è facile che, se ha dominanti, vengano fuori in modo eclatante.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:34

però secondo me Rigel hai capito davvero poco della fotografia.


La post produzione è come il trucco per le donne, come una maschera per un attore, come la panna in cucina, si può assolutamente farne a meno,
bisogna solo essere capaci.


MrGreenMrGreen....et voilà....il nuovo simpaticone!.....MrGreenMrGreen...credimi, di sicuro ti ammiro, se non altro per il coraggio!!.....MrGreen

ps: c'è anche un'altra cosa che so di sicuro....che la tue foto senza pp, magari emozioneranno te, ma agli altri non potranno che far cac@re...ma sei giovane ed avrai tempo per capire che MAI nessuna attrice o attore hanno vinto degli Oscar senza truccarsi, che MAI nessuna foto è diventata famosa o vinto concorsi senza un'adeguata post produzione, che senza la panna una Mont Blanc non la fai, una crema Chantilly non la fai, i profiterol non li fai, un mascarpone non lo fai (e tutto quel che ne consegue!)....e quindi, alla mia età, mi consolo nella mia ed altrui incapacità.....MrGreen








avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:02

Una volta impostati i gradi kelvin per quella specifica scena ho tutte le foto già pronte.

Sono scelte. Quello che voglio dire che si può risolvere a certe dominanti già in partenza.


Forse non mi sono spiegato....so benissimo che se imposti i K anche sul raw, Lr li legge...il problema è un altro: come fai a sapere i giusti gradi Kelvin da impostare in una scena (dove magari ci sono diverse sorgenti di luce a temperature differenti)? Hai per caso un termocolorimetro? ....non credo (e cmq sarebbe un lavoro in più non da poco)...quindi la logica conclusione è che tu lavorerai 2 volte sulla temperatura cromatica, una volta in macchina per "avvicinarti" al risultato finale, ed una volta sul pc per "arrivarci" al risultato finale (avendo a disposizione anche strumenti ben più versatili, precisi e veloci che non quelli in macchina)...l'alternativa a ciò è solo "accontentarsi"....onestamente preferisco farlo una volta sola...sul pc....ma per carità!....tante teste tante idee.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me