| inviato il 19 Agosto 2017 ore 0:32
Io ancora onestamente non ho capito cosa sia il dpaf, fatto sta che sono in una sitiazione simile alla tua, con canon 6d però come corpo principale ed m3 + adattatore come secondo corpo a cui abbiamo il 17-40L e il sammy 24 1.4. Onestamente nessun'ottica nativa efm mi alletta ma ne approfitto degli obiettivi che già possiedo per giocare con le focali. Spero che tu ti trova bene |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 0:39
ma la m6 non l'ha nessuno ? a me piace quella ! |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 0:42
DPAF=Dual Pixel Auto Focus. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 0:43
“ ma la m6 non l'ha nessuno ? a me piace quella ! „ E con la 1DXII che ci fai? Il Gigante e la bambina? |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 0:58
sono fatto così. amo gli opposti |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 1:08
Prima scoperta, il dpaf della M5 è estremamente più sensibile alle linee verticali, a spanne il doppio. Se si punta una linea orizzontale su sfondo neutro la macchina fatica molto a mettere a fuoco se la luce non è buona, con le verticali nessun problema. Strano questa tecnologia non dovrebbe avere questi problemi... Come si comporta quello della 1DXII? |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 1:13
“ Come si comporta quello della 1DXII? „ serve risponderti ? |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 1:15
Magari pur essendo più veloce c'è differenza tra orizzontale e verticale. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 1:15
Grazie Giobol, quindi devo supporre che lo abbia anche la m3? |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 1:17
No il dpaf è su: 70D,7DII, 80D, 5DIV, 1DXII, 6DII,M5 M6, spero di non averne scordata una... |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 1:22
La M3 ha l'Hybrid AF, in pratica la messa a fuoco avviene tramite analisi dell'immagine proiettata sul sensore, quella che si chiama messa a fuoco a contrasto, mente il DPAF ha degli appositi "pixel" affogati nel sensore che permettono la messa a fuoco a fase, stesso principio dei punti di MaF delle reflex (ma molto più numerosi). Come prestazioni c'è un abisso. Il 22mm f2 è obbligatorio, puoi vivere solo con quello. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 1:33
“ No il dpaf è su: 70D,7DII, 80D, 5DIV, 1DXII, 6DII,M5 M6, spero di non averne scordata una... „ 200D, 800D, 77D La M3 ha Hybrid CMOS AF III |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 1:38
zen la M6, che sarebbe anche la mia scelta, la possiede qualcuno del forum, ma non ricordo chi. È più compatta, in versione grigia è veramente cool, inoltre mi attira l'ergonomia dei comandi : per lo zoom, invece di due tasti, ha una mezza rotella sul dorso. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 2:09
Maxb, grazie del consiglio ma ho già il sammy 24 1.4, ok sono obiettivi diversi anche per mancanza di af e stabilizzazione da parte del sammy ma non sento la necessità di un obiettivo specifico (anche perché vorrei avere obiettivi da usare anche su 6d) |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 6:04
Eccomi.... io ho la M6 da qualche settimana!!!! Devo dire che mi trovo davvero bene. Avendo la 7dMKII non sentivo la necessità del mirino perché volevo un secondo corpo più piccolo facile da portate. In pratica io esco con tutte e due e scelgo quella che mi serve sul momento, di solito la 7dMKII con il 100-400 e la M6 per tutto il resto! Come resa del sensore la piccola davvero fa le cose in grande con un qualità eccezionale, chi si aspettava una resa così da una fotocamera così piccola ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |