| inviato il 19 Agosto 2017 ore 10:19
Tra 7-14e 8-18 preferirei 8-18 perche2 si e meno wide ma posso montare filtri a vite e il range di focale fa si che lo terrei sempre montato salvo quando voglio il 25. 8-18 meno luminoso ma mi sembra trascurabile rispettlo a vantaggi. 12-100 ottima ottica da viaggio e lo preferirei al 12-60 panasonic . Secondo me un 85mm equivalente fisso ti completerebbe bene il corredo dato che sui tele sei poco interessato. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 10:39
Beh ho il 50 Olympus 1.4 che può coprire quelle focali (certo non è autofocus però mi ci trovo molto bene) Ok allora lasciamo perdere il 12-60 (se cambio il 12-50 lo faccio per il 12-100 |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 13:59
il 50 olympus f1.4 penso sia un'ottima lente ma tra dimensioni e adattatore non penso renda come un 42,5 - 45mm nativo :) Riguardo al 12-60, ne esistono due versioni per panasonic e se punti al 2.8-4 trovi la review qui: www.photozone.de/m43/1007_leica1260f284?start=2 è una buona lente per le focali che copre al pari del 12-100 olympus. Da capire l'uso che ne faresti perchè cambiano pesi e ingombri. io avevo pensato a 8-18 + 12-100 f4 o 35-70 f2.8 + 25 f1.7 come kit da viaggio ma poi ho lasciato il m43. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:04
Si ovviamente come 12-60 pensavo al Leica 2.8-4.0 Riguardo al 50mm a 1.4 è molto molto “morbido” (a volte troppo) però già a 2.0 è davvero una bella lente come resa... |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 17:09
Però dare via il 12-40 per un12-60 o 12-100 ha senso solo in parte se cerchi un'ottica che ti copra tante focali. Da come eri partito sembrava che sentissi esigenza di un buon grandangolo e in questl caso 8-18. Poi sopra sarebbe da capire che focali ti servono |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 17:55
Ma che infatti non sono assolutamente sicuro di dar via il 12-40... Ed èil motivo per cui avendolo già temevo che il 8-18 si sovrapponesse troppo rispetto al 7-14. Adesso voglio vedere appena torno a casa quali sono le focali a cui scatto di più |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 19:16
avere sia 12-40 che 8-18, pecunia permettendo, non sarebbe male ma per il tipo di foto che faccio io il corredo giusto sarebbe stato 8-18 + 25 + 35-100 il 7-14 olympus è una ottima lente ma è più vulnerabile ai flare e non può montare filtri... quindi per me 8-18 tutta la vita... penso sarebbe la lente che terrei di più attaccata alla macchina |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 13:57
Panaleica 8-18 + Panaleica 25 + Panasonic 35-100 2.8 Io ho questa configurazione e non posso che consigliartela. 12-40 e simili sono obiettivi con ottima qualità ma per come la penso e scatto sono obiettivi esclusivamente da viaggio/cerimonia/poche idee. Avuti piu di uno e rivenduti... |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 3:45
Alla fine ho scelto il 8-18 e venduto tutto il corredo eccetto il panaleica 25. Adesso devo trovare un corpo macchina e la scelta é tra EM5 Mark ii, pana g80 oppure stavo pensando sempre in casa Oly la EM1 Mark i. Ogni suggerimento è ben accetto visto che sull'usato le tre si equivalgono come prezzo. Per le ottiche prima di buttarmi sul 35-100 Panasonic vorrei riflettere se non prendere invece l'accoppiata Oly 45 e 75 (chiaro perderei il vantaggio dello zoom, ma ne guadagnerei in luminosità lente). |
user124620 | inviato il 04 Settembre 2017 ore 9:05
Fai sapere come ti trovi o se invece scattavi tanto fra i 15 e i 40 e devi continuare a cambiare lente in viaggio, sono curioso...io ho preso il 12 40 ( la lente per poche idee, anche se le idee stanno in testa e non nell'obiettivo) appunto perché non potevo continuare a cambiare spesso la lente nei viaggi per un motivo o per l'altro. O se invece copri tutto con 8 18 e metti solo di rado altre lenti... Avere un buco (nel senso di dover cambiare lente) fra 18 e 35 io non lo farei mai (in viaggi turistici o altre particolari situazioni) o lascio su un solo fisso o vado a fare foto meditate come piace a me, e porto solo i fissi dietro...non è una critica sia chiaro, ma sono curioso di come ti trovi con un corredo diverso Il 45 1.8 zuiko lo ho provato, è fantastico davvero, te lo consiglio. Il 75 non lo so, mai provato. Per i corpi macchina, va a gusti, dovresti tenerle in mano e provare, non hanno le stesse funzioni, ma quasi le stesse prestazioni, l'unica cosa che cambia è il feeling con la tua mano...questo se fai un corredo lenti misto. se fai tutto monomarca anche la camera la prenderei in linea...(io al tempo di scegliere ho preso in mano la gx85 e la em 5 markii e ho scelto quest'ultima proprio perche in mano laltra non mi piaceva) Aggiornaci!! |
user46521 | inviato il 04 Settembre 2017 ore 9:17
Il 25 panaleica e il 12 40 per me sono intoccabili nel corredo ( infatti ce li ho ). Al posto del 35 100 se pensi di usarlo poco prenditi un 45 oly. Lato wide quello che trovi a meno, da quello che ho provato io sono praticamente equivalenti... |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 9:55
Infatti prima di decidere voglio provare a girare solo con 8-18 e 25 e vedere come va... Alla bisogna per focali più lunghe ho due ottiche OM che posso usare (50 e 100). Un'alternativa può essere prendere anche il 12-60 Leica (ma ho paura che si sovrapponga troppo all'8-18) L'idea dei fissi era anche per poter girare solo con quelli quando esco con “poca luce” |
user124620 | inviato il 04 Settembre 2017 ore 10:37
Non ti rimane che provare, fai un po di uscite e vedi come ti trovi con il cambio obiettivi in quelle focali. Io adoro i fissi come dicevo appunto prima e quando esco per viaggi fotografici porterò solo quelli (ho in mente di realizzare questa triade 12 17 (non 20 o 25 perchè a me piace questa focale anche per fare street o ritratti ambientati) e 45 tutti zuiko). Ma in ferie e altri momenti dove la versatilità dello zoom può fare la differenza (a volte c'è troppa schifezza che vola in aria per sentirmi sicuro a cambiare una lente, non che non si possa pulire un sensore, ma non sempre puoi pulirlo li al momento), porterò solo il 12 40 Oly e quando riuscirò a prenderlo, il 9 18 per fare paesaggi più spinti. quindi convivo sia con zoom che con fissi, ma ognuno fa cose diverse questa scelta dopo tante uscite test, spero ti possano tornare utili i consigli |
user46521 | inviato il 04 Settembre 2017 ore 13:08
Praticamente io ho 2 corredi: Zuiko 12 40 Zuiko 17 Zuiko 45 Panaleica 8 18 Panaleica 25 Pana 35 100 Lì uso tutti |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 13:20
Complimenti per il corredo!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |