JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La funzione è senza dubbio comoda anche se dal video non si vede nemmeno una foto per giudicare se effettivamente le foto siano a fuoco, poi bisognerebbe usare un'ottica piu luminosa di f4 per giudicare bene.
Correte troppo e io ho una giornata difficile.. Nicolò la a6500 è più reattiva della r2 che è già ottima con il tracking degli occhi... Non ho provato bene la a9 ma in teoria dovrebbe essere ancora meglio visto i maggiori punti af e la velocità di reazione. La cosa che adoro nella a6500 è che puoi scegliere la fotometria spot abbinata al punto af e quindi anche l'esposizione è sempre precisa. Purtroppo in af-c non lavora con i sigma. Ma in af-s e con il nuovo 135 fa cadere la mascella per quanto è preciso a TA. Con la Nikon, chi me lo ha fatto provare, deve bestemmiare come un orco per avere quella precisione a TA... Tant'è che spesso lo chiude per avere quel po' di PDC da dargli sicurezza.
Ho avuto modo di confrontare il rilevamento volti della a6500 con la 5d4 messa a disposizione da un mio.amico ambassador Canon. Intanto, lui che reputava la funzione una bischerata, adesso che ha la 5d4 si è reso conto di come sia utile (fa anche cerimonie) ... Poi è rimasto stupito della a6500 e di come funziona bene... Gli ho sparato un rafficone da 120 raw con la modella che si muoveva (a6500 e 85 1.8 a ta) e avrà perso il fuoco in 5 scatti al massimo! Ha ammesso che sono avanti in questo. Io invece ho ammesso che lavorare con una 5d è assolutamente più comodo ed ergonomico.... Ma la a6500 è un ruttino .. la a99ii invece... Secondo me Sony ha sbagliato con la a9 a mantenere il corpo saponetta... Avrebbe dovuto strizzare maggiormente l'occhio ai pro (bastava un corpo simil oly em1mk2 un filo maggiorato).
user2290
inviato il 18 Agosto 2017 ore 15:50
Per migliorare l'ergonomia io ho messo questo:
una volta montato hai una presa molto buona e a differenza delle cineserie nn si sente alcuno spigolo nulla che infastidisca le dita.
Salve, ho la a7r2 da circa un mese è dalle prove che ho fatto fino ad ora l'eye af mi sembra molto precisa come modalità di scatto per ritrattistica, anche con mio figlio che non sta mai fermo riesce a beccare l'occhio ad avere uno scatto preciso nella grande maggioranza dei casi. Quello che un po' mi stupisce è che ancora con ben 5 modalità di messa a fuoco + eye af diventano 6, non sono riuscito a trovare un alternativa altrettanto precisa all'eye af, il rilevamento volti è molto utile ma fino ad oggi ho una percentuale di scatti a fuoco dello zero % probabilmente perché scatto spesso a ta. Suggerimenti per migliorare?
kelvs non ho capito. Alternativa nei ritratti all'af-c con modalità eye? Perché se va bene? cosa vorresti usare l'af-s in modo tradizionale? In quel caso rischi sempre che a fuoco finiscano le ciglia e non la palla dell'occhio. E' questo che intendi?
“ Quello che un po' mi stupisce è che ancora con ben 5 modalità di messa a fuoco + eye af diventano 6, non sono riuscito a trovare un alternativa altrettanto precisa all'eye af, il rilevamento volti è molto utile ma fino ad oggi ho una percentuale di scatti a fuoco dello zero % probabilmente perché scatto spesso a ta. Suggerimenti per migliorare? „
“ Nicolò la a6500 è più reattiva della r2 che è già ottima con il tracking degli occhi... Non ho provato bene la a9 ma in teoria dovrebbe essere ancora meglio visto i maggiori punti af e la velocità di reazione. „
Si Les è quello che intendevo, in quelle situazioni dove l'afc non riesce più a mettere a fuoco, tipo scarsa luce o scatti con forte contrasto di luce, oppure quelle situazioni punta e scatta dove eye af non arriva a mettere a fuoco abbastanza velocemente.
“ in quelle situazioni dove l'afc non riesce più a mettere a fuoco, tipo scarsa luce o scatti con forte contrasto di luce, oppure quelle situazioni punta e scatta dove eye af non arriva a mettere a fuoco abbastanza velocemente. „
Mah, in questi casi il Face detection dovrebbe bastare, a meno che le condizioni di luce non siano pessime. Magari chiudi un po' il diaframma per avere più di qualche millimetro a fuoco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.