user59759 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:31
Qual'é la più economico/recente di Sony a cui paragonare la 5dmk4? |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:33
La a7r II tre anni? Ma che unità di misura temporali avete? |
user72463 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:38
“ La a7r II tre anni? Ma che unità di misura temporali avete? „ e la 5d mark IV solo 5 mesi proprio vero che pur di tirare l'acqua al proprio mulino si mistifica qualsiasi cosa... |
user59759 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:41
La A7rII é uscita nel 2015, la 5dmk2 nel 2016. Quando escono queste affermazione é un chiaro segno di debolezza. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:42
Però, dai...adesso non è che un anno due siano sto abisso che si vuole far credere... Una Nikon D7100, per fare un esempio, ha qualche anno ma è ancora una macchina all'avanguardia....non l'ultima novità, d'accordo, ma una buona espressione di quello che può e riesce a fare Nikon in quel segmento... A mio avviso ben potrebbe essere paragonata a una Sony o Canon anche di due tre anni più recenti...non credo questo "sfalsi" in modo così clamoroso la validità della comparazione. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:45
Capisco, diversamente, paragonare macchine con divario di sei o sette anni....lì, d'accordo, il paragone sarebbe iniquo. Per quanto la mia D700...........ha i suoi anni ma se la gioca bene ancora con reflex ben più recenti. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:52
Pensa che invece io, dopo quasi tre mesi di utilizzo della a9 in tutte le situazioni (soggetti statici, dinamici, di notte, sotto il sole di mezzogiorno) sto per mettere in vendita la 1DX2! Oramai ho digerito pure l'evf (che sì, bello da vedere ancora non è). Per il resto, solo soddisfazioni. Ah, da usarsi rigorosamente con ottiche native. |
user4758 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:55
L'A9 sembra una bella bestiolina, ma non è il mio genere... facendo soltanto paesaggi non me ne frega nulla dei 20fps! così come non me ne fregava nulla di quel carrarmato della 1DXII! |
user4758 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 11:58
Comunque ho messo in vendita questa mattina l'A7RII, lo Zeiss 35 2.8 ed il Voightlander 10mm... Non è neanche mezzogiorno ed ho venduto già tutto! |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:01
Ma questo mirino elettronico delle Sony A7 funziona bene? Si ha la sensazione di guardare quasi come attraverso un mirino ottico (come accade con la Leica SL) oppure resta quel sapore di pixel e/o di ritardo nel refresh che spesso frena quelli come me? |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:03
Quando sento fare discorsi del genere mi convinco che alla fine usare ancora la pellicola mostra ancora qualche vantaggio ... |
user4758 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:04
“ Ma questo mirino elettronico delle Sony A7 funziona bene? Si ha la sensazione di guardare quasi come attraverso un mirino ottico (come accade con la Leica SL) oppure resta quel sapore di pixel e/o di ritardo nel refresh che spesso frena quelli come me? „ Assolutamente no, per quanto buono non è a livello di un'OVF di una top di gamma... e per quanto sostengano il contrario in condizioni di forte luce laterale non si vede una ceppa! |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:05
... nel senso che se vuoi qualcosa di meglio non devi forzatamente cambiare corredo ... basta cambiare pellicola! |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:22
Zeppo cosa intendi? Che filtra luce dall'oculare?? |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 12:37
In effetti il divario è solo di un anno. Possiamo però dire che è basata comunque sull'a7ii che è del 2014. È il sensore che cambia, non il resto. Ecco i 2 anni nel resto. Non porto l'acqua al mio mulino, visto che una sony non ce l'ho. Ma è assurdo paragonarle... Dai su... più corretto paragonarla con una 5ds. Sia come età, che come progetto che come mpx. La 5div, sarà l'antagonista di una eventuale a7iii... senza r, poi.. Mai più mini van vito Mercedes, meglio la bmw touring... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |