JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da capire che features gli monteranno in board, si spera più tendenti verso l'attuale M3 che non verso la M10 (claro il prezzo tra le due è abbastanza differente).
Io comunque - da possessore di una M3 - vedo lo sviluppo del sistema EOS-M in modo molto positivo; si spera che riescano ad ampliare ulteriormente il parco ottiche tenendo sempre conto della condizione primaria di questi sistemi: compattezza e versatilità!
“ Intervenire in una discussione dove si parla di una nuova uscita Canon è senz'altro divertentissimo. Appena mio figlio, che ha 4 anni, impara a usare la tastiera dello smartphone faccio intervenire anche lui. „
Alebri78 a me fa' scompisciare il tuo sensorino! Però non intervengo in un post dove si parla di m43 per dirvi che ce l'avete piccolo! Vedo che hai anche FF Sony...che senso ha allora intervenire qui? Usi già il meglio del meglio del meglio, ma non ti basta...è più divertente denigrare Canon, altrimenti come si fa a far passare agosto, mese in cui tutte le modelle sono in ferie? Ma voi Sonysti che problemi avete?
Matteo se permetti intervengo in tutte le discussioni in cui ritengo di aver qualcosa da dire. Intervengo in threat nikon,Pentax, 4/3 ecc ecc. con interventi positivi come nel caso della prossima nikon 850 o della 5div.
Guardando il mondo fotografico tutto, e guardando cosa stia presentando Canon oggi, semplicemente è anacronistica. Un calendario di presentazione criptico, che a me, e a molti altri, sembra una presa per i fondelli nei confronti dei propri clienti.
Per essere più precisi (ed imparziali) una presa per i fondelli opposta a quello che ha fatto sony con a6300 e subito dopo a6500.
Dove una continua a presentare roba inadeguata rispetto alla tecnologia presente nel mercato, e l'altra corre fin troppo.
" altrimenti come si fa a far passare agosto, mese in cui tutte le modelle sono in ferie? Ma voi Sonysti che problemi avete? "
Forse quella dell'accerchiamento?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.