| inviato il 15 Agosto 2017 ore 21:21
“ Azione e velocità? Canon 7d Mark 2 con Canon 100/400is 2. Usato il solo corpo si trova intorno a 800€. Crop 1.6x aps-c più tutta la potenza della raffica e del sistema di messa a fuoco a 65 punti non lasciano scampo nella caccia :) „ L'avevo pensato anche io, ma non è una FF. L'unica FF, in campo Canon, che si avvicina alle performance della 7D II senza svenarsi con una 5D IV o 1DX2, è la 5D III, perche ha un modulo AF simile. Non so come sia la D750 in campo sportivo perché non la conosco. Come detto da Angus, lascia stare la 6D che ha un AF non adatto per tutti gli sport. Fotografare una motogp non penso che sia come fotografare una gara di pallavolo. |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 21:57
Grazie a tutti per i vostri pareri. Non che abbia deciso all'istante, ma mi fa piacere sentire le vostre opinioni. Da quanto leggo comunque i problemi che aveva manifestato la d750 parrebbero superati. Certo, potendo resterei volentieri in Canon per una consolidata affinità e perchè mi piacciono molto alcuni obiettivi. Resto dubbioso perchè se è vero Vnczo circa una differenza di poco superiore ai 200 euro tra i due kit, è anche vero che il kit nikon comprende l'obiettivo più luminoso. In ogni caso sarà una FF, tra la possibilità di fare foto a soggetti in rapito movimento e tenuta ad alti ISO, se non posso avere entrambe scelgo la seconda. Vi terrò aggiornati... |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 22:00
|
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 4:38
“ In ogni caso sarà una FF, tra la possibilità di fare foto a soggetti in rapito movimento e tenuta ad alti ISO, se non posso avere entrambe scelgo la seconda „ Torniamo alla 6D "old".... |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 6:59
É possibile Luca.... so che qualcosa mi mancherebbe in alcune occasioni ma andrebbe bene per la stragrande maggioranza degli usi che ne faccio. Il prezzo é buono anche nel nuovo e se mi va bene con qualche usato riesco a partire subito, o comunque presto, con 2 ottiche (oltre al 24-70 vorrei il 70-200 F4). |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 10:07
“ La Nikon D750 la prendi con 1380 non 2380 Vinczo „ dove |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 10:52
Allora, posso parlarti sia di 6d che di 5d mk3 che di d750, dato che l'ultima la possiedo, la mk3 ce l'ha il fotografo con cui collaboro e la 6d l'ho provata.... A livello di qualità di immagine e di alti iso la d750 mi ha stupito davvero, penso che sia la migliore del lotto senza ombra di dubbi perchè ha il processore più nuovo e performante (stesso sensore della d610 ma lavora meglio ad alti iso). La 5d mk3 per alcune cose è impressionante, per altre un pò meno... Per esempio penso che canon per le cerimonie sia veramente fantastica, almeno questa 5d mk3... Sarà come la setta il fotografo con cui lavoro, ma con l'uso del flash off camera regala immagini pronte, spettacolari, con pochi ritocchi da apportare. Per altro la nikon se la cava molto meglio. La raffica della 5d mk3 non è affatto male, rispetto alla nikon va sicuramente molto meglio, soprattutto con il buffer! La 6d è quella meno performante del gruppo, non tanto per la qualità immagine che è comunque buona, tanto per i recuperi ombre e luci e gamma dinamica, anche se agli alti iso lavora un pò meglio della 5dmk3... A livello di autofocus lasciamo stare, è come una d610... Macchina dal sensore ottimo ma dall'autofocus che già in luce traballante inizia a cedere parecchio... Insomma, dipende da quello che ci devi fare! Per sport la 5d mk3 va benissimo, l'autofocus non è un fulmine coma la d750 ma va bene. La d750 va strabene ma ha due difetti: la disposizione dei punti di messa a fuoco troppo al centro e non raggiunge 1/8000, ma già da 1.8 dovrebbe andare bene. La 6d è quella più penalizzante del lotto, ma col centrale in pieno giorno dovrebbe lavorare bene... |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 11:04
se vuoi fare foto alle moto gp penso che con il 24 70 (ottima lente) non ci farai molto, forse dovresti optare per la d500 di casa nikon! |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:47
e magari con un bel tele lungo.... |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 18:59
Esatto |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 7:10
Mlex grazie per le approfondite informazioni e grazie a tutti. Penso di andare per gradi; il 24-70 é l'obiettivo di cui non potrei fare a meno ma il 70-200 sarà il successivo ed é con quello che proverei a divertirmi al Mugello e in altre occasioni. Devo dire cmq che la possibilità di usare la macchina in condizioni di scarsa luce é uno dei miei desideri e da quanto mi dici la d750 non é male. Inizio a pensare che possa essere un ottimo compromesso e che per le mie esigenze abbia un ottimo rapporto qualità prezzo... |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 16:38
la 750 fa paura al buio, autofocus veloce e preciso, ottima tenuta iso, davvero una bella macchina! poi sicuramente le ultime uscite saranno esenti dal problema dell'otturatore! io ce l'ho e te la consiglio! |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 14:59
Ma è sicuro che le ultime d750 non hanno più il grave problema della rottura dell'otturatore o del ritardo della visualizzazione dell'anteprima della foto scattata? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |