RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photografy...ti vorrei far mia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street photografy...ti vorrei far mia!





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 17:49

Intendevo riferirmi proprio a te, se non si era capito Cool


Anche io MrGreenMrGreenMrGreen ma tu hai il vantaggio di far ridere

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 18:08

Mario ho visto le tue foto...ci sono tante persone magari ignare di essere fotografate..e se poi casualmente si vedono pubblicate su internet può essere un problema? ti dico così perchè ho degli scatti bellissimi di bambini visti in giro, ma non riesco a pubblicarli sul web...ho sia un blocco morale che "legale"

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 18:25

Ok Mario reso l idea,,,
ovviamente mi spiace aver aperto l ennesimo post, ma credo nel confronto..

Sul discorso tema, questo è un bel punto di discussione..in quanto mi sembra di capire che ,la corrente comune, sia quella di non fare piu un "singolo scatto" ma una storia un motivo.

Correggi se sbaglio...
allo stesso tempo però quale potrebbe essere un tema/storia da eseguire per avere successo(fermo restando che sarà personale e per successo intendo a livello personale di soddisfazione)


Grazue Max B. per le dritte


Matty hai ragione ho sbagliato a scrivere....chiedo venia Photography

user117231
avatar
inviato il 14 Agosto 2017 ore 18:39

Primo Consiglio.
Cercati un buon avvocato. ;-)

Qualche anno fa a Venezia ho scattato una foto ad alcuni passanti.
Uno di loro mi ha intimato minacciosamente di cancellare...ho cancellato.
Ma non sono uno che rimane impassibile alle imposizioni a muso duro.

Quindi basta Street a bipedi.
Non si finira' in Tribunale per la foto...
ma in ospedale su letti adiacenti,
e' quasi certo.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 21:43

Innanzitutto non essere timoroso. È l'approccio sbagliato. Sii rilassato e sempre rispettoso del contesto urbano, vestiti casual anonimo, tieni la macchina al collo, gomiti stretti, occupa meno spazio possibile, evita di essere chiassoso o far movimenti bruschi. Insomma, sii te stesso, esattamente come quando vai a farti una passeggiata in centro con un amico. L'unica differenza è che hai una camera al collo, è quella differenza non deve condizionarti. Io a volte consiglio di comportarsi "da turista". Atteggiamento positivo e sorridente, rapidità di esecuzione e non sostare mai a lungo nelll stesso posto. Poi se una persona ti affascina particolarmente, fermala, dille che ti piace e falle un ritratto. Oggigiorno siamo drogati di smartphone e immagini, il 99% dei passanti se presi correttamente si fanno fotografare.
Io utilizzo la modalità di priorità apertura diaframma, con ISO 250-400 e tempo di scatto sempre ben presente e possibilmente attorno a 1/200, ruoto la ghiera solo per dare maggiore o minore profondità allo scatto; adatto gli ISO solo in condizioni particolari (portici, luce del sole diretta, interni, eccetera).
Prima di uscire di casa pensa a cosa verresti ottenere; poi magari ottieni tutt'altro, ma un'idea ci vuole.
Una volta a Valencia un poliziotto mi ha fermato e chiesto di cancellare le foto, perché qualcuno gli ha riferito che stavo facendo foto alle persone. Io l'ho messa sul ridere ma lui molto meno... Mi intimava addirittura di sequestrarmi la reflex. Ho cancellato un paio dopo un pesante battibecco ed è finita lì. Un'esperienza utile a capire che la discrezione è alla base della street, e che il sorriso è il miglior modo (a volte) di risolvere situazioni ambigue.
Io trovo il bianco e nero molto suggestivo ma prediligo i colori.
In questi giorni avrei aperto un post sulla street, perché sto notando una malsana esplosione di cosiddetti "street photographer" che comprano una Fuji su amazon e poi via in strada per diventare i nuovi Cartier-Bresson, e volevo chiedere pareri agli utenti del Forum; è molto soggettiva la bellezza di una foto "street". Leggi prima tutto i libri che affrontano l'argomento e cerca di capire se sei portato a questo genere o meno. Se ti spaventa o dopo averlo provato non ti affascina, lascia stare senza patemi. Ognuno ha la sua vocazione :)
Concludo con due citazioni:
"Se vieni fermato mentre fai foto, lo stai facendo male"
"Se senti l'odore della strada guardando una foto, allora è una foto di strada"
In bocca al lupo

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 21:43

Mario ho visto le tue foto...ci sono tante persone magari ignare di essere fotografate..e se poi casualmente si vedono pubblicate su internet può essere un problema? ti dico così perchè ho degli scatti bellissimi di bambini visti in giro, ma non riesco a pubblicarli sul web...ho sia un blocco morale che "legale"


Mi è capitato, come ho scritto sopra che le mie foto siano state viste dai soggetti, ho gestito, almeno visti i risultati credo, gestito bene ed è finita benissimo. Cosa può succedere di brutto? La richiesta di rimozione, e se le foto sono state stampate su un libro o catalogo c'è una perdita economica notevole, è la cosa più normale i problemi nascono in caso di foto lesive della dignità della persona, basta poco, con conseguente richiesta di danni. Discorso diverso per foto con scopi commerciali. Eviterei di pubblicare foto di bambini riconoscibili

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 22:03

Sul discorso tema, questo è un bel punto di discussione..in quanto mi sembra di capire che ,la corrente comune, sia quella di non fare piu un "singolo scatto" ma una storia un motivo.



Non necessariamente, se fai una serie di scatti, una storia, alla fine stai facendo un reportage, quello che intendo con un'idea è sapere cosa si cerca, che tipo di persone, di situazioni, di posto vogliamo fotografare, sarà perché vivo in città e se mi lasciassi prendere da tutte le situazioni mi troverei al ritorno a casa con decine di foto senza un perché, molte confuse e senza senso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 22:11

non sostare mai a lungo nelll stesso posto


Molte delle cose che scrivi sono pareri personali e come tali li rispetto anche se non li condivido, ma su questa mi sento di esprimere un parere perché non sempre è vera, molte foto si ottengono con la pazienza del pescatore con l'attesa, anche molto lunga, nello stesso posto, se un punto preciso è utile alla mia idea aspetto lì finche non arriva la, o le, persona adatta e allora scatto, più di uno scatto perché non amo arrivare in post produzione e scoprire che la foto non va bene magari per un piccolo particolare; altre volte suo la persona che reputo interessante finché non succede qualcosa o arriva in un punto importante, altre ancora scatto al volo, in questi casi spesso deve essere buona la prima, insomma secondo me non c'è una regola precisa, potrei dire con Willy Ronis "Le regole del caso" (che poi è il titolo del suo bellissimo libro che consiglio caldamente a chi fa street)

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 23:35

A volte persone che invadono la strada come Street photographers, lo fanno anche per capire se è il suo genere.
Poi è vero che molte persone non affrontano la questione e rimangono ferme in un autogiudizio a volte troppo ottimistico.
La chiave di lettura dovrebbe essere sempre, il voler raccontare qualcosa. E questo non deve essere per forza "per strada". Per strada spesso, si vede solo gente che cammina. E molti esagerano a scattare. Dovrebbero chiedersi: i miei posteri, una volta visto 2/3 scatti, quante altre foto vorrebbero vedere di questi anni 2000?
Ricordiamoci che i grandi della fotografia, hanno potuto documentare un certo periodo storico in cui non era così facile scattare foto (anche e per poterselo permettere). Prima si lavorava per vivere. Immaginate quanto tempo avevate per spenderlo nella fotografia.
Credo che il bello della Street o del reportage, sia raccontare una storia.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 1:13

Vnczo grazie per le dritte...
infatti ho notato anche io di un espluà di street...ma sai un po mi sono documentato e ancora devo farlo..quindi per ora vorrei imparare a cogliere il momento.
Credo che come genere ,se fatto a dovere e non a mitragliatrice , sia bellissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 1:31

Street Photography IS THE NEW Macarena

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 11:49

ahhahahha

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 12:07

Per quanto prolisso purtroppo ero in treno da cellulare e non sono stato abbastanza specifico: assolutamente d'accordo con Mario sul sostare attendere il momento giusto, ma in specifiche condizioni. Mi spiego meglio: tendenzialmente sostare nello stesso luogo per molto tempo è sconveniente, perché attiri l'attenzione e se ci sono persone che ti notano reagiscono in mille maniere diverse, ma in ogni caso si irrigidiscono un po' e si perde quella spontaneità alla base della street. Una volta in un grosso mercato ho percepito che mi stavo trattenendo nello stesso posto troppo tempo, perché un'angolazione mi piaceva da morire, e su di me ho iniziato a sentire il peso degli sguardi... alcuni possono anche pensare che sei uno della finanza che fotografa chi non fa lo scontrino (sembra una battuta, ma parlando con alcuni commercianti ho scoperto che non lo è!).
Quando occorre sostare? Ad esempio quando vedi un angolo di strada o uno sfondo che ti piacciono particolarmente e lì vorresti immortalare i tuoi protagonisti ideali; e allora aspetti il momento opportuno, rimanendo vago e in posa, quanto più discreto possibile, senza intralciare i marciapiedi o vie di passaggio. In quel caso regola già diaframma e stai pronto con la messa a fuoco, che se passa il tuo soggetto (esempio, un punk con la cresta o una donna incinta) tu devi esser pronto a scattare inserendolo nello sfondo così come ti eri immaginato la foto. E se manchi l'occasione ti incazzi come una iena... In ogni caso, seppure in questo caso sia legittimo sostare a lungo nello stesso posto, ti consiglio di non intestardirti e lasciar perdere se l'occasione non si presenta. A volte si finisce per diventare nervosi e fare una brutta foto solo per l'ansia di portare a casa qualcosa. Soprattutto se è uno sfondo il plus della foto, sai che è fermo lì e nulla ti vieta di tornarci quando preferisci, sperando in maggior fortuna.
Ah, dimenticavo il consiglio alla base della street: SCARPE COMODE MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 17:30

Ah, dimenticavo il consiglio alla base della street: SCARPE COMODE MrGreen


Grande verità!

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 20:34

A mio modesto parere:
- Fuoco manuale a zona
- Focali non superiori a 35 mm equivalente
-Un bel sorriso e scatta senza timore. Di street photography non è ancora morto nessuno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me