RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D o Nikon d600...?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D o Nikon d600...?





user1856
avatar
inviato il 26 Settembre 2012 ore 11:15

Uso normalmente tre corpi nei servizi Abso e tutti e tre indistintamente,per me il problema non si pone.


tre corpi del medesimo sistema?
anche normale (fatto spesso).

se invece i sistemi sono due, ti trovi almeno 4 corpi, caricabatterie e batterie diverse, magari schede di memoria diverse e se usi flash, flash diversi se cobra o comunque trigger diversi se vai in manuale con più punti luce.
insomma ti ci potrebbe volere uno sherpa.... insomma una soluzione che ci può anche stare ma che ha nella comodità il suo punto debole...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 11:29

Con il digitale ho solo tre corpi e l'anno prossimo aggiungerò la D600,quindi 2 Canon e 2 Nikon,ma nella peggiore dell'ipotesi e tenendo conto della sfiga paventata da Absolute...posso spolverare le 2 Rolleiflex (3,5 e 2,8),le 2 Mamiya C330,l'Hasselblad 501 C/M,le 2 Mamiya 645J con 80 e 180 ed infine la Mamiya RB67 con 65-90-180 mm,con queste si che ci vuole uno sherpa,ma ho la certezza che non mi fermerò mai di scattare da ora fino all' ottobre 2065.MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 11:42

Planar, Come non darti ragione?...l'unico modo per avere tutto "al 99%"!. Purtroppo, come diceva Pulcinella, per me non è possibile per un solo piccolo problema: Ho litigato con il portafogli e da un pò di tempo ci ignoriamo...!MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 11:47

in fotografia di viaggio e reportage a volte rompe il caz avere un corredo, immagino due, MrGreen

comunque sulla carta D600, nel caso tu stia passando al FF e hai lenti pregiate tipo EF-S cambiare brand può avere senso, in caso opposto boh..

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 12:05

Scegli prima il sistema, e il tuo modo di fotografare....poi alla fine il corpo!! Pensare esclusivamente a chi è meglio D600 o 6D non ha proprio senso!!

user1856
avatar
inviato il 26 Settembre 2012 ore 12:35

Con il digitale ho solo tre corpi e l'anno prossimo aggiungerò la D600,quindi 2 Canon e 2 Nikon,ma nella peggiore dell'ipotesi e tenendo conto della sfiga paventata da Absolute...posso spolverare le 2 Rolleiflex (3,5 e 2,8),le 2 Mamiya C330,l'Hasselblad 501 C/M,le 2 Mamiya 645J con 80 e 180 ed infine la Mamiya RB67 con 65-90-180 mm,con queste si che ci vuole uno sherpa,ma ho la certezza che non mi fermerò mai di scattare da ora fino all' ottobre 2065


e ti porti tutto dietro ognivolta? MrGreen

chiuso OT che è meglio... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 12:48

e ti porti tutto dietro ognivolta?

Nooo...solo dove non esiste elettricità,ok chiuso OT.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 14:26

1)ad alti ISO quale si comporterà meglio?

2)non solo photo(wedding) ma anche x uso VIDEO.

thnks

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2012 ore 15:20

Ah boh ... sul video ci metto la mano sul fuoco che la 6D sarà più performante.

E anche da specifiche il range non aplificato è più ampio sulla Canon. Però bisogna provare o avere delle prove attendibili per determinare quale sia migliore in questi 2 aspetti.

user95
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 11:35

non apro certo un thread per questo e non so se è già stato evidenziato questo link, ma insomma a leggere la descrizione dei possibili usi mi sembra che il wi-fi NON sia per nulla catalogabile come "inutile gadget" (fermo restando che a chi non serve non cambia nulla):

www.canon.co.uk/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/eos_remote

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 13:13

SI si è discusso a lungo e infatti è un elemento molto interessante.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 13:32

oltre che i limiti di peso del bagaglio a mano....4 corpiEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 13:45

Secondo me dalla D200 e la 30D qualunque reflex va bene, tutto il resto è solo manico MrGreen

user95
avatar
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 15:22

ma và ?

aspetta che me la segno

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 1:30

le ho avute entrambe, la d600per 3 mesi, poi per una pazzia mi sono fatto convicere a prendere la 6d.. mi veniva da piangere.. risultato, sono ripassato a d600 fortunatamente senza averci perso soldi. nikon migliore in quasi tutto. della 6d mi è piaciuto solo la grande tenuta agli alti iso, ma anche la d600 non scherza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me