RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV vs Sony a7rii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV vs Sony a7rii





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:22

Il mirino a me non ha mai dato nessun problema, nemmeno in pieno sole. Non è che è rotto o male impostato?
Concordo con Zeppo sullo schermo, anche se lo uso poco; però c'è da dire che non ho mai avuto voglia di aumentare la luminosità in modalità "sole" cercando nei menù.
Concordo con Nicolò sul fatto che lo schermo dovrebbe essere più "snodabile".
Riguardo la messa a fuoco, da paesaggista, posso parlare poco. Per quel po' che l'ho usata al di fuori dei paesaggi però non ha mai mostrato alcun tentennamento, e non ho mai usato lenti proprietarie (ho fatto persino buona caccia fotografica con il Sigma 180 macro: detto tutto).
Per fortuna io raramente sono arrivato a consumare una batteria intera in una giornata. Non sono uno scattatore forsennato e non sono un matrimonialista. Quello che invece mi è capitato più volte è stato aver dimenticato la macchina accesa nello zaino ed essermi ritrovato senza batteria.
Concordo sulla rotella posteriore troppo sensibile: spesso cambia gli ISO in autonomia.
Concordo con Nicolò: vendila subito se non fa per te. Alcuni sono semplicemente fatti per le reflex.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:23

[Prepara un vascone di popcorn... cedrata tassoni gelata... poltrona comoda]

Aaaahhhh... via alle danze. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:25

E' tempo che lo dico anche se i più irreprensibili sonysti intervengono con mille confutazioni date dal "per me è perfetta", la macchina è buona ma è un prototipo, la Sony sta galoppando forte proprio per portare tutta la linea ad essere competitiva al 100% con le reflex come la 5DIV, già la a9 per molti versi è sul pezzo la a7rIII potrebbe essere la svolta anche se noto che molti sottovalutano alcuni aspetti dell'ergonomia di cui Zeppo parla e che sono invece indispensabili per sostituire davvero un corredo basato su prodotti maturi come le serie 5 o le 800 Nikon. Anche se molti danno Canon e Nikon come morte le cose attualmente stanno in modo diverso, Sony sta cercando di prendersi delle fette di mercato e lo fa comunque con una velocità che non è fulminea vedendo i dati degli ultimi anni, alla data in cui le due big dovessero rilasciare due mirrorless con le caratteristiche della 5DIV e della D810 magari compatibili con i rispettivi corredi vedremo quanto mercato avrà Sony e se riuscirà a continuare a crescere perché se la sua crescita rallentasse vistosamente credo che non le resterà altra scelta che fare come Samsung e ritornare a produrre solo sensori o ridimensionare fortemente gli investimenti. Il futuro è mirrorless ed anche se il merito di aver spinto sull'acceleratore FF è stato di Sony non sono sicuro al 100% che sarà lei la signora del mercato senza specchio nel momento in cui le reflex saranno solo vintage.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:27

la macchina è buona ma è un prototipo

No dai, questo proprio nooo Eeeek!!!
A questo punto ha ragione Vafudhr.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:32

A questo punto ha ragione Vafudhr.


Mi ero sbagliato Michele. Pensavo che la discussione fosse già giunta al termine, perché quello che si doveva dire era già stato discusso. Non avevo tenuto in considerazione che questi topic in realtà sono motivo di svago e c@zzeggio puro MrGreen Lo dico senza alcuna polemica Sorriso Buona continuazione a tutti.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:32

Franlazz dici che Canon rifarà ottiche per un sistema ML? Sarebbe una bella botta rifarsi il corredo intero....

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:36

Si vocifera di un anello adattatore alimentato a plutonio che velocizzerebbe ulteriormente la messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:37

Zeppo, capisco il tuo discorso, ma il confronto a mio avviso non sussiste per alcuni semplicissimi motivi. La Sony A7R2 non si colloca nel segmento all around della MKIV, non deve avere l'ergonomia di una Reflex (altrimenti non sarebbe una ML), é una macchina di quasi 3 anni orsono, ma nonostante ció la QI rimane superiore (soprattutto nella profonditá del colore) rispetto alla MKIV, il comparto video pure, ha una personalizzazione nettamente superiore e costa parecchio di meno. In poche parole, oggi, per chi vuole fare paesaggio, non avrei dubbi sulla scelta, anche in ottica futura, visto che la politica arciconservatrice di Canon ha veramente stufato.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:37

Zeppo il mirino fallo controllare perché hai qualche problema, idem LCD impostazione soleggiato questa sconosciuta.... AF impara ad usarlo poi ne riparliamo, la ghiera posteriore basta togliere l'impostazione ISO e hai risolto. Quanto l'hai usata sta r2 5 minuti?

user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:39

Quanto l'hai usata sta r2 5 minuti?


Dexter, l'ho scritto ad inizio topic, ce l'ho da diversi mesi e l'ho utilizzata per diverse uscite giornaliere ed ora per una settimana in Irlanda... ;-)

www.juzaphoto.com/me.php?pg=214696&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:39

" la macchina è buona ma è un prototipo"
No dai, questo proprio nooo Eeeek!!!
A questo punto ha ragione Vafudhr.


ho provato più volte a farmela piacere ma non la trovo matura, il sensore è buono ma tutto il resto ha qualcosa che manca, non significa che non si possa utilizzare anzi in certi ambiti non è neppure limitante; hanno però lesinato su tante cose, perfino nel controller delle memorie offrendo un esperienza lentissima di visualizzazione o l'assenza del doppio slot che a mio avviso dovrebbe essere presente dalla prima r, o la batteria che è stata scelta chiudendo entrambi gli occhi sui consumi ai quali si sarebbe andati incontro e l'af poco reattivo in certe condizioni di luce. Probabilmente il marketing aveva ordine di mettere su strada il nuovo sensore da 42 BSI nella speranza di chiudere accordi commerciali per la fornitura ed ammortizzarne lo sviluppo, anche se il resto ancora non c'era ed hanno messo in vendita la a7rII, per questo la definisco un prototipo, con la III spero abbiano messo la dovuta cura come sulla a9.

PS: riguardo al 42 BSI stavo pensando che se nessuna casa lo adotta a breve, potrebbe rivelarsi anche oggetto di perdite per Sony che secondo me sperava di darlo a Nikon e Pentax, vedremo la D850...


user4758
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:40

Zep, però concedimi che dopo settemilacinquecento post sulla neonata Canon , il tuo intervento equivale alla battaglia del Piave della prima guerra mondiale.
Ho visto canonisti di vecchia data uscire dalle catacombe, altri mi hanno scritto increduli e con il groppo in gola e le lacrime agli occhi per la commozione, di questo tuo messaggio di speranza.
C'é un passa parola tra di fanboy,sfiniti e sfiduciati dalla durissima battaglia in difesa di Canon dagli attacchi concentrici dei Sonysti e dei Nikonisti, :"Zeppo é tornato! Canon ha vinto! Evviva"
Ci sono mamme che vogliono chiamare i bambini con il tuo nome. A Canonia il sindaco si appresta a fare un discorso con tanto di fascia tricolore per annunciare al popolo in festa che intitolerà la piazza del paese a tuo nome. Ci sono già strade con i nomi di Giobol, Steve, Hbd, Max.B, Maxxy e tutti gli altri eroi che si sono battuti per la causa rossonera (sono un pelino milanista, giusto la differenza di GD tra la 6d e la 5d3MrGreen)


Nove, sei un folle! mi hai fatto morir dal ridere! MrGreen

user59759
avatar
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:40

;-)
Ciao Daniele.
Ogni tanto una risata ci vuole.

Edit.
Hai ragione, Zeppo
Ogni tanto parto per la tangente. :D

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:42

Zeppo anch'io ce l'ho da parecchi mesi e non riscontro i problemi che descrivi, vendila finché sei in tempo

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:43

Franlazz dici che Canon rifarà ottiche per un sistema ML? Sarebbe una bella botta rifarsi il corredo intero....


se si sentono abbastanza forti sulla prima mirrorless potrebbero anche provarci.....e non ne sarei contento.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me