JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao lasciando perdere il corpo macchina che comunque fai cade in piedi io terrei il 50 1.8 che su FF è uno spettacolo cambierei 85 e per forza di cose il 17 55 con il Biancone piuttosto sarei orientato a guardare sotto il 50 tipo con un 16-35 F4 che usato vai sugli €800
Economicamente siamo li come con le precedenti, diciamo però che al 16 35 preferirei il 17 40 visto che è più economico e i soldi in più non sarebbero giustificati dai pochi paesaggi che faccio. Le combinazioni sono molteplici e sono ben lieto di sentire le vostre proposte, casomai c'è qualcosa che non ho considerato.
Sì la configurazione sarebbe quella per non spendere un granché anche se io sono qui a ottica fissa se non lo fai di mestiere io vivo bene con 35 1. 4 e 85 1.2 poi ho dato sul 100-400 al posto del baiancone sul grandangolo sono indeciso anch'io prenderei 17/40 dato come te i pochi paesaggi che faccio e non l'ho mai provato ho provato però il 16 35 F4 e ha veramente quindi attualmente sono un po' indeciso
Ebbene eccoci qui al rientro dalle vacanze. Le ferie ci volevano proprio, ma hanno portato più dubbi di prima Durante le vacanze ho capito che devo limitare il numero di obiettivi a 2 (3 con grandangolo) da portarsi dietro poiché era un continuo attacca e stacca. Da qui la mia convinzione di prendere il 70 200 2.8 e un 24 70 2.8 (o 35 fisso, vedremo). Il grande dubbio rimane sull'upgrade del corpo macchina. Ammetto che la d750 nikon mi fa gola viste le caratteristiche che offre ad un prezzo decente. In casa Canon ci sarebbe la 6dmk2 o la 5d3. Rimanendo in Canon potrei inoltre usare l'85 sin da subito e poi valutare un affiancamento / sostituzione con il 70 200. Insomma, sono molto indeciso, sentiamo voi cosa proponete
Io starei su 5d3 hai un gioiellino e nn ti sveni. Se fai 3 zoom sarai super comodo ma nn fai sicuramente quello che fai con I fissi. Io ti consiglio dato che mn c lavori il mio stesso corredo 35 / 85 /biancone (io poi ho optato per 100/400 per usare piu il mio 85) e vivi felice poi a te sapere se t basta f1.8 o vuoi f1.2o 1.4
io non rinuncerei mai ad obiettivo luminoso per ritratto. canon offre un abbordabilissimo 100 f/2 poi il 135 f/2L il costosissimo 85 1.2 L e tra poco l'85 f/1.4 c'è anche il sigma 85 f/1.4
l'85 1.8 lo lascerei stare perché ha troppa pdc e vignetta più del 100
se i ritratti sono in studio invece non serve di solito una focale luminosa.qui mezzi busti puoi farli con il 50 1.4
Io ho lo stesso corredo da te descritto. Sammy 14 mm 24 70 tamron 70 300 sigma che vorrei cambiare con 70 200 canon is. Sono stato in viaggio questo mese, il 24 70 usato pochissimo ottica pesantissima, ottima lente ma scomoda per viaggi. Il Sammy è sempre stato montato mettevo in iperfocale e via, inoltre ottimo per paesaggistica. Un tele serve sempre usato poco anche quello ma in alcune occasioni ti salva la vita. Il dilemma sul 70 200 o 85mm per i ritratti è lo stesso che ho io, però come dici tu di bei ritratti con il 70 200 se ne fanno eccome, inoltre così alleggeriresti il corredo portando con te solo 3 lenti invece di 4. Buona luce!
Io ho lo stesso corredo da te descritto. Sammy 14 mm 24 70 tamron 70 300 sigma che vorrei cambiare con 70 200 canon is. Sono stato in viaggio questo mese, il 24 70 usato pochissimo ottica pesantissima, ottima lente ma scomoda per viaggi. Il Sammy è sempre stato montato mettevo in iperfocale e via, inoltre ottimo per paesaggistica. Un tele serve sempre usato poco anche quello ma in alcune occasioni ti salva la vita. Il dilemma sul 70 200 o 85mm per i ritratti è lo stesso che ho io, però come dici tu di bei ritratti con il 70 200 se ne fanno eccome, inoltre così alleggeriresti il corredo portando con te solo 3 lenti invece di 4. Buona luce!
Monda, quindi te consigli la 5d3?effettivamente rispetto la 70d dovrebbe essere un gran passo avanti. Black, al momento vorrei cercare di conciliare divertimento e versatilità, il 135 mi fa gola, gli 1.2 (50 e 85) sono al momento fuori budget. Makako ottima testimonianza. Proprio perché dovrò usare le ottiche anche in viaggio il peso potrebbe essere un problema. Dici 24 70 2.8 e 70 200 2.8 comincia ad essere troppo pesante? Effettivamente siamo a quasi 4kg di attrezzatura.. potrei come suggerisce two_ewo prendere dei fissi (85 già ce l'ho) e un tutto fare tipo 24 105 per i viaggi.non sarà eccelso ma sicuro le foto ci si fanno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.