user46521 | inviato il 23 Settembre 2017 ore 22:44
Io con em1 old nessun problema, neanche in ooca luce |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 22:54
Non saprei, io difficilmente scatto in condizioni così critiche..ma non ho mai avuto problemi di aggancio. All'inizio però, quando stavo ancora ragionando sul corredo micro 4/3 (più di un anno fa, quando la E-m1 Mark II non era ancora uscita), nellr varie discussioni che avevo aperto ricordo che in molte occasioni era emerso che Panasonic fosse più efficace nel mettere a fuoco in poca luce.. Ma di persona non ho mai provato. |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 22:54
Avrò modo di fare altre prove! |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 23:01
Il problema cui mi riferisco nasce quando permetti alla macchina di scegliere il punto di maf impostando la maf su tutto il frame, o con il riconoscimento del viso. È attratta dallo sfondo. Anche oggi ho fatto delle bellissime foto alle case in lontananza, peccato che il soggetto fosse a 3 metri ;-) |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 23:16
Non ho molta esperienza in merito perché generalmente uso sempre il punto singolo. |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 23:23
Priorità volto...aggancia bene, ma spesso l.af non é preciso! Ho smesso di usarlo! Gruppo...é fatto male, non é come il Nikon che i punti intorno, aiutano il centrale, qui si aggancia o uno o l altro...come decide lei |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 17:37
Con il punto singolo la em10 non sbaglia un colpo, anche con pochissima luce |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 17:45
Boh, forse la em10 non sbaglierà un colpo, ma quanto ci mette AF agganciare? Quando avevo la m10 II in chiesa agganciava, ma era troppo lenta tanto da perdere l'attimo. Passato alla G80 mamma mia che AF preciso e rapido, per me il giorno e la notte. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 17:47
se anche l'ammiraglia ha qualche difetto aspetterò nuovi aggiornamenti prima di cimentarmi con il top di Oly |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 10:21
Scusàte, ma lo scatto in Hi-Res è solo in jpg, come per il Focus stacking o, si può avere in raw (.orf)? Io scatto in raw, ma gli Hi-res me li dà sempre in jpg. Ciao e grazie. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 0:36
Anche a me con EM5markII quando scatto in HI-RES, nonostante abbia impostato scatto in raw mi tira fuori un jpg da 40mpx... |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 0:58
Tira fuori "anche" un jpeg highres ma non solo. Mi fate venire il dubbio, lo uso poco ma ricordo che il .orf c'era... sulla E-m5ii. La memoria mi tradisce forse... Comunque a proposito della E-M1ii ho trovato questo interessante articolo: More on the E-M1 Mk.II High Res Mode |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 1:04
Seguo |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 1:57
Seguo Ho em1 e pana gx80...confermo che la pana in poca luce va meglio della oly ma a leggere le discussioni pensavo che la oly proprio non agganciasse invece mi sono ricreduto ci mette un attimo in più ma poi riesce,al buio quasi totale invece la pana aggancia l impossibile (viene una scritta a monitor LOW e vede al buio veramente)...insomma se si scatta quasi al buio totale è vero vanno meglio le pana...bisogna solo capire quanto sia importante scattare in pieno buio e per buio intendo BUIO Sulla em1 ii da quel che ho capito hanno portato il valore da 0ev della em1 a -2ev mentre le pana stanno a -4ev |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |