JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zeppo alla fine credo la dovrò comprare la 5d4 all'inizio dell'anno nuovo... Tra poco qui sul mercatino arrivano una 6d e una 7d2.... Ho troppi limiti con apsc sul rumore e con 6d su af in naturalistica..... Purtroppo mi sarebbero serviti più mpx per poter realmente sopperire al fattore crop dell'apsc ma vedo che la 5dsr2 non arriva per ancora molto tempo....
user4758
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 8:22
Angus, credo che la 5DIV sia la macchina più bistrattata (e sottovalutata) della storia Canon! In realtà è la prima (ci sarebbe anche la 1DXII ma se ti sembrano già pochi 30mpx...) che finalmente restituisce una resa degna dei migliori sensori della concorrenza, ma ben pochi l'hanno capito e quelli che la criticano è perchè non ne hanno mai provata una... o molto probabilmente non hanno mai neanche preso in mano una macchina fotografica!
...per quanto riguarda gloi alti iso invece? Ci sono sostanziali differenze apprezzabili per la fotografia normale e non per le analisi al 300% a monitor , tipo per uso in ambito chirurgico?
“ Angus, credo che la 5DIV sia la macchina più bistrattata (e sottovalutata) della storia Canon! In realtà è la prima (ci sarebbe anche la 1DXII ma se ti sembrano già pochi 30mpx...) che finalmente restituisce una resa degna dei migliori sensori della concorrenza, ma ben pochi l'hanno capito e quelli che la criticano è perchè non ne hanno mai provata una... o molto probabilmente non hanno mai neanche preso in mano una macchina fotografica! ;-) „
Zeppo per me la questione è estremamente lineare. Facendo fauna oltre che paesaggio ho determinate esigenze. In particolare quando faccio uscite senza appostamento il fattore crop dell'apsc mi fa molto ma molto comodo. Vedere sensori con 40 e più mpx con grandi prestazioni mi fa molto gola perché mi darebbe davvero la possibilità di avere tutto in un corpo macchina (tra cui appunto il fattore crop per simulare un'apsc e mantenere risouzioni buone per stampe a3 o più). Detto questo, resto da sempre fermamente convinto che il SISTEMA canon sia il migliore.I supertele, anche penultima generazione, sono ottimi e si trovano a prezzi umani...L'ottimizzazione con i moltiplicatori....L'affidabilità, ecc ecc....
Detto questo, quando devo spendere 3000 euro per un corpo macchina sono (come ho già fatto notare in altre discussioni dove spesso sono stato apostrofato in malo modo) ipercritico.... La 5d4 è un'ottima allround, e ci si fa tutto...Questo è fuori discussione....Sicuramente il meglio per chi ha Canon, ad oggi...
“ ehm... con la 1dx2 non ce la si passa proprio male eh ? MrGreen „
Per le mie esigenze pochi mpx... Simulare un crop apsc con 30 MPx è fattibile...Con 20 sei un po' l limite se vuoi stampare....
Poi sono io il primo a dire che se si deve croppare troppo tanto vale tenersi l'apsc a corredo perché si tira fuori rumore e difettucci delle lenti....
user4758
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 9:18
“ ...ma in Canon non facevano prima e meglio a fare come in Nikon, cioè un bel contrattino con Sony per montare i loro sensori? „
e perchè mai? i sensori della 5DIV, 1DXII sono assolutamente paragonabili ai Sony... è Nikon quella che non sa fare i sensori!
...che usa sensori Canon per poi pellicolizzare il digitale1 Bah, che usanze tribali
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.