| inviato il 09 Agosto 2017 ore 16:41
Se cammini tanto e non vuoi appesantirti, ti consiglio il 400f/5.6 usato ovviamente.. Il tamron è buono ma pesa x le sfacchinate.. Altrimenti un 300f/4 ancora più leggero e più luminoso.. |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 17:52
Va bene, grazie per il consiglio :) |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:05
Beh.. Sono abbastanza costosetti gli ultimi hahaha Per il peso, no problemi |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:26
“ Maaa.. Mi é venuto un dubbio.. Dopo che venderó il mio 55-250 IS II poi potró utilizzare il 150-600 per i ritratti oppure é troppo lungo? Perché mi rimane solo un 10-18 „ scusami tanto ma che domanda è? un obiettivo ce l'hai ed i ritratti li avrai già fatti...se usualmente fai ritratti con lunghezza focale fra 55 e 100 mm la risposta è no, partire da 150 non sarà una buona soluzione. Se usualmente fai ritratti con lunghezza focale impostata fra 100 e 200 mm allora il discorso sarà differente e non sentirai la mancanza del 55-250....detto questo senza alcuna voglia di fare alcuna reprimenda solo per invitare a un minimo di riflessione autonoma...e non a fidarsi solo delle chiacchiere di un forum. |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 22:47
“ scusami tanto ma che domanda è? un obiettivo ce l'hai ed i ritratti li avrai già fatti...se usualmente fai ritratti con lunghezza focale fra 55 e 100 mm la risposta è no, partire da 150 non sarà una buona soluzione. Se usualmente fai ritratti con lunghezza focale impostata fra 100 e 200 mm allora il discorso sarà differente e non sentirai la mancanza del 55-250....detto questo senza alcuna voglia di fare alcuna reprimenda solo per invitare a un minimo di riflessione autonoma...e non a fidarsi solo delle chiacchiere di un forum. „ Certo, in effetti hai ragione.. |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 23:24
Apro una parentesi. Avrei trovato un 70-200 IS f/4 sui 300euro, serie L. Non so ma credo sia la versione del 2006, dato che é stabilizzato. Che faccio? Il prezzo mi sembra basso ma.. Boh, mi sembra strano che sia cosí basso, considerando che dovrebbe essere pure USM |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 0:25
300 x un 70-200 f4 L is sono un po pochini, usato viaggia sui 700/800 euro, controlla ed informati che funzioni oppure non abbia muffe all interno |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 7:32
Guarda che chi più spendeeno spende.. Anche su queste cose.. Hai detto che sei disposto a spendere di piu.. Per me, volendo fare anche fotografia naturalistica dove i mm non bastano mai, spendere x 300mm di scarsa qualità non vale la pena.. (Appena croppi te ne accorgi -forse anche senza crop-) e 200 sono davvero pochi.. A meno che non ti bastino "foto ricordo".. Dove non hai pretese dal punto di vista della qualità ma ti interessa solo la "cattura".. Invece i 3/400 mm dei fissi canon sono un'altra storia! Alby |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:19
Per me buttare soldi sui fissi è una grande follia, manco lavorasse per natgeo o avesse un rimborso sulle foto che fa. Per carità, se li avessi probabilmente lo farei anche, ma la cosa bella.. ti passa un'animale troppo vicino e addio scatto! Preferisco un 100-400ii (volendo anche moltiplicato con extender 1.4), distanza maf 0.98m contro i 2,20 di molte delle "grandi" ottiche. Inoltre, Sostituire uno zoom con tante focali quanti sono i mm coperti dallo zoom stesso non lo vedo un grande vantaggio. Usare i fissi implica un approccio diverso, attraverso dei "tagli focali" ben precisi |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:31
anche io sto cercando un tele, ho rispedito il Tamron al mittente già due volte e stavo valutando il Canon 70-300 USM II che costa un pochino di più. Potrebbe essere un buon punto di partenza? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:32
Togliersi un 70-300 per riprendere un 70-300..mah! Non lo vedo un grande punto di partenza |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:44
l'ho rispedito perché era difettoso e dato che non volevo ritentare per una terza volta volevo valutare il Canon |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 8:47
Ah ecco, allora specifica! E poi ricorda.. Non c'è due senza tre |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:49
Secondo me il 55-250 stabilizzato è sottovalutato da molti ingiustamente, ad ogni modo per le foto che vuoi fare te è cortino a parer mio. Ma ti serve.per forza zoom? Io ho preso usato qui sul forum un 400mm 5.6 a 650eurini... |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:20
Bino secondo me hai ragione sul 55-250, l ho avuto ed ora ho il tamron 70-300 vc e su apsc ho trovato il 55-250 is ii piu nitido del tamron, non so' forse ho trovato una buona copia del canon ed una brutta del tamron ma a volte lo rimpiango |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |