RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon EOS 200d - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon EOS 200d - Parte 2





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 21:35

olympus e panasonic 4\3

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 21:39

La 100D l'ho usata per più di tre anni. Non ha lo schermo tiltabile, ma fisso, ha solo il touch, che è comunque molto comodo.
La mia prima fotocamera con lo schermo tiltabile che possiedo è la M3, che comunque è limitata nei movimenti, ma è molto comodo lo stesso.
Ho posseduto in contemporanea la 100D e la M3, però se dovessi partire da zero e scegliere tra acquistare una 200D o una M3, probabilmente oggi sceglierei la 200D. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 21:42

@Trimoto ma sul live view della 100d puoi vedere anteprima esposizione o no?

Se non erro, tutti i LV della Canon hanno l'anteprima dell'esposizione. Nelle vecchie reflex era selezionabile da menù, ora non ci ho fatto caso se lo hanno impostato per default.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 21:46

Ah se ti serve lo schermo orientabile allora per forza 200D, per quanto riguarda l'anteprima non so che dirti io uso sempre il mirino non lo so nemmeno usare il lv mi spiace

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 23:26

Io il mirino lo userei proprio il minimo indispensabile perché mi torna scomoda come posizione, diciamo solo quando c'è troppa luce e con live view non si vede una ceppa (uno dei vari motivi per cui la mia mirrorless è ingestibile in piena luce, non ha mirino)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 23:27

@giobol: grazie mille!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 23:50

Altro suggerimento se già non te li hanno consigliati se vuoi il massimo della leggerezza sono le ottiche pancake, il 24 e il 40 mm canon, sono fissi niente zoom ma sono leggerissimi, circa 130 grammi l'uno non costano molto e come qualità d'immagine sono meglio degli zoom che vuoi prendere che comunque sono ottimi per quel che costano, io ho il vecchio 18 55 stm, con la 200D ti dovrebbero dare la nuova versione, un po' più buia (parte da 4 come diaframma minimo) ma più leggero del vecchio e il 10 18 stm che se aspetti l'occasione giusta puoi prenderlo a pochissimo, io l'ho preso nuovo su Amazon a 215 € e con il rimborso di Canon da 30 € in pratica è venuto 185 €. Canon periodicamente fa delle campagne di rimborsi sull'acquisto di macchine e/o obiettivi nuovi, si chiamano cashback, di solito in periodo natalizio con i winter cashback e in estate con i summer cashback

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 0:22

Confermo che sulla 200D c'è il piccolo tasto della PDC per lo scatto da mirino ottico (è posto sul lato sinistro, sotto il pulsante di sblocco dell'obiettivo).
In LV, l'esposizione si modifica direttamente a monitor ogni volta che si cambia un valore. Ad es. in modalità AV se compensi l'esposizione, vedi direttamente l'immagine a monitor che si scurisce o schiarisce in base a quanto sotto/sovraesponi.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 12:39

@trimoto: grazie! ci avevo già pensato! intanto, visto che sono proprio agli inizi, parto con la lente kit 18.55 che è leggera. poi come hai detto te, pensavo di aggiungere anche il 10-18 mm che è superleggero (al contrario del 10-22 mm che mi sembra pesi più del doppio), poi se ci prendo gusto magari allargo il corredo con i fissi. ma per ora è presto parlarne, sarebbero sprecati in mano mia, diciamo che con questi due potrei corprire un buon numero di inquadrature con leggerezza e poca spesa. che poi c'è pure da portaseli dietro, e non solo montarli sulla macchina, e il problema si complica XD cioè puoi avere anche 8000 lenti leggere ma se le porti tutte poi lo zaino pesa lo stesso ahahah

@fabio: grazie mille, è proprio quello che volevo sapere! da niubbissima della fotografia è una cosa che aiuta molto per capire come verrà lo scatto. mi ci sono abituata con la mirrorless (per quanto scacia) mi scocciava perdere sta funzione passando a reflex.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 14:33

Sì certo un consiglio per un domani. I pancake sono da considerarsi da portare in uscite dove porti solo macchina e un obiettivo per avere il minimo peso ed ingombro

Comunque ricordavo male, il nuovo 18 55 stm f4 5.6 è più pesante del vecchio stm 18 55 f3.5 5.6 di 10 grammi, ma è più piccolino, avevo associato le minori dimensioni ad un minor peso probabilmente (almeno nelle schede qui su juza I dati dicono questo)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 23:18

Attenzione alle schede di memoria x la 200D, in quanto c'è molta diversità di resa e incidono pesantemente sul buffer.
Ne ho provate diverse... 3 già le possedevo (Toshiba, Samsung Pro, Lexar), e 1 che ho acquistato appositamente (Sandisk Extreme Pro).
Riepilogo i risultati che ho ottenuto:

SDHC-II LEXAR 32gb 150MB/s U3 C10 (con SDHC-I Samsung e Toshiba ho ottenuto risultati analoghi)
Raw / Raw + Jpeg L = raffica di 5 scatti (poi va in blocco scrittura per circa 6,5/7 secondi)
Jpeg L = raffica di 15 scatti, poi accusa un rallentamento

SDHC-I Sandisk Extreme PRO 32GB 95MB/s U3 C10 V30
Raw / Raw + Jpeg L = raffica di 5 scatti (poi va in blocco scrittura per circa 4 secondi)
Jpeg L = raffica infinita e senza rallentamenti (mi sono fermato a 39 scatti consecutivi)

Suggerisco di acquistare quest'ultima x limitare eventuali bestemmie, nel caso abbiate bisogno di dare fondo alla raffica.

PS: Il fatto di non avere il minimo miglioramento scattando in Raw, mi ha dato la sensazione che il buffer sia stato volutamente regolato (castrato...) elettronicamente per non superare i 5 Raw consecutivi.
Con la 100D, questo non succedeva....anzi, con schede più performanti si verificava un leggero miglioramento anche del buffer, sia in scrittura, che nel numero degli scatti in raffica.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:27

Dai, parliamo anche noi di Giddì e recuperi in PP MrGreen
Nei recuperi a bassi ISO, Cenerentola si comporta meglio della 5DIII (che, causa "banding", mi consentiva recuperi limitati);-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=2442002&show=last#12538560

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:11

Uhhhhhh la situazione si fa croccante!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 11:43

Fabio, vai ad aprire un topic dove chiedi se è meglio la Giddì della 200D o della 6D II. MrGreenMrGreen
Noi assistiamo. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 12:08

Giobol: "Fabio, vai ad aprire un topic dove chiedi se è meglio la Giddì della 200D o della 6D II. MrGreenMrGreen
Noi assistiamo. ;-)"


Nel caso consiglio un bel giubotto antiproiettile....che in questo tipo di topic ci sono quelli che sparano forte, spesso, e moolto volentieri...MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me