RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5DmarkII vs 5DmarkIV - Piccolo test sul recupero ombre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5DmarkII vs 5DmarkIV - Piccolo test sul recupero ombre





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 14:30

iso o tempi o diaframma ... ... o il tempo si allunga... o il diaframma

3 stop insomma


iso 100 - 200 - 400 - 800

se è stata sottoesposta di 3 stop allora sono 800 iso secondo il tuo ragionamento...

f4 - f 2.8 - f2 - f1.4 (o f 1.4)

i tempi non li sappiamo della foto...


avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 15:08

ok

ho contato erronamente la base iso come 1 ...
ok
quindi partendo da iso 100 3 stop = iso 800
e 5 stop sempre da iso 100 equivalgono iso 3200

grazie del chiarimento.


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:05

questa sì che è una vera differenza e non il solito... un filino, un ciccinino, un pelino di culino... migliore !
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:06

Aspetto ora quelle ad alti iso. Grazie Bljum

ma figurati!! non c'è bisogno di ringraziare Cool;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:44

direi ottima resa

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:59

sarebbe bello poter far una prova anche con la 5d3.......

user6400
avatar
inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:17

5d3 e 5d2, che ho, hanno differenze sul file finale quasi pari a zero tranne il rumore dove la 3 guadagna qualcosina ma niente di che esultare.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 10:07

.....ho usato e uso (5d MKIV), tutte è quattro le 5D e non mi sono mai trovato nelle condizioni di dover recuperare tanto, certo è comunque, che queste prestazioni tornano utili e "fanno piacere"MrGreen

user6400
avatar
inviato il 05 Agosto 2017 ore 10:35

.....ho usato e uso (5d MKIV), tutte è quattro le 5D e non mi sono mai trovato nelle condizioni di dover recuperare tanto, certo è comunque, che queste prestazioni tornano utili e "fanno piacere"MrGreen


Le ho usate e uso tutte tranne l'ultima..
Condivido il tuo pensiero ma non del tutto. Non parlo di errori gravi di esposizione, nel senso che se devi recuperare 3/5 stop probabilmente abbiamo sbagliato qualcosa... il punto è che tante volte hai delle scelte obbligate e magari per non clippare le luci (meno recuperabili) clippi i neri sapendo che li puoi tirare su. Ovviamente avere un recupero come questo della IV ti permette tante cose mentre le altre con pochissimo mostrano subito limiti ed artefatti non indifferenti. Non amo le doppie pose o gli hdr e quindi cerco questa caratteristica in una macchina moderna. Ovviamente si fa per parlare e questa è solo la mia opinione.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 11:26

Ovviamente avere un recupero come questo della IV ti permette tante cose mentre le altre con pochissimo mostrano subito limiti ed artefatti non indifferenti. Non amo le doppie pose o gli hd
Infatti, si aprono nuovi "mondi" o modi di fotografare..nel senso che nei paesaggi(e non solo) si può azzardare anche con una singola esposizione..tipo con la 5DII come minimo erano 3 esposizioni(nei paesaggi)MrGreenMrGreenMrGreenCool:-P

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 19:40

I paesaggi li facevo con la velvia 50....

user6400
avatar
inviato il 05 Agosto 2017 ore 21:19

I paesaggi li facevo con la velvia 50....


MrGreen anch'io e prima ancora con Kodachrome 25... ma che c'entra?

user67391
avatar
inviato il 05 Agosto 2017 ore 21:30

Un solo problema, è fuori dalla mia portata. Ma poi non ha lo schermo articolato

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 21:36

I paesaggi li facevo con la velvia 50....
se è per questo puoi farli anche con un cellulare ConfusoMrGreen dipende sempre dal risultato che vuoi ottenere ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 21:45

Ma poi non ha lo schermo articolato
a me sinceramente lo schermo articolato non serve, o meglio non è una cosa di vitale importanza..preferisco il doppio slot,una gd migliore e l'1/8000, ma alla fine sono cose soggettive ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me