| inviato il 05 Agosto 2017 ore 0:51
Già vero, raid sli...sono andato in palla :-) Quindi ram con cl16 e anche sotto i 3200mhz...tipo 2800/3000. Benissimo cosi risparmio ulteriormebte senza perdere in prestazioni...ottimo direi. E per gli hhd e ssd? Tra i cari pc che diassemblero riesco a racinolare 3 ssd samsung pro da 500gb Ed 2 da 900 o 1tb ( adesso non ricordo di preciso) +2 hhd 7200 red da 2tb l'uno. Come mi consigliate di configurarli? Conviene fare un raid di ssd dove istallare il s.o.+ i programmi o è inutile? O istallare i programmi in un altro ssd o in un raid fatto con gli hhd? Mi hanno detto adobe conviene istallarlo nel raid con hhd e non su ssd poiche va meglio... Vi risulta??? Non vedo l'ora di assemblare il tutto :-) Grazie ragazzi siete magnifici....vi devo una birra ;-) ps: ho già una gtx titan black della gigabyte primissimo modello, se ne riesco a trovare un altra anche non gigabyte ma con le stesse caratteristiche ( su amazon ho visto che una asus sui 300eurozzi), mi conviene prenderla e fare un raid+ la quadro, cge ne dite? |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 2:16
“ E per gli hhd e ssd? Tra i cari pc che diassemblero riesco a racinolare 3 ssd samsung pro da 500gb Ed 2 da 900 o 1tb ( adesso non ricordo di preciso) +2 hhd 7200 red da 2tb l'uno. „ Ellamadonna SSD M.2 o Sata? Cmq, fossi in te farei: 1 SSD 1tb oppure da 500Gb se M.2 - Sistema operativo e programmi 1 SSD 500Gb come swap per i programmi/paging/cache ecc. 1 SSD 1tb per metterci i file su cui stai lavorando E gli altri non saprei, il RAID 0 per gli SSD è un po' superfluo perché comunque di velocità già ne hai davvero tanta, al limite potresti fare un RAID 1 per il disco del sistema operativo/programmi giusto per essere a prova di bomba. I due HDD usali come storage. “ Mi hanno detto adobe conviene istallarlo nel raid con hhd e non su ssd poiche va meglio... Vi risulta??? „ Assolutamente no. “ mi conviene prenderla e fare un raid+ la quadro, cge ne dite? „ SLI Cmq no, non tutte le applicazioni girano bene con l'SLI e avresti consumi troppo elevati, senza contare che probabilmente non avresti nemmeno una scheda madre in grado di supportare tre schede. Cmq se non sbaglio la Titan Black dovrebbe supportare i 10bit, dovresti dare un' occhiata per il tuo modello specifico, altrimenti se trovi qualcuno interessato vendila, con la ram che ha potrebbe tornare utile a qualche miner. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 4:07
io ho preso delle cl 15, ma 16 van bene uguale. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 11:08
Devo vedere se supporta i 10bit...purtroppo è il primo modello e non ha più di 4gb di ram ( mi hanno detto che x il 4k è molto meglio avere una scgeda da almeno 8gb ( chissà poi se è vero?)...se andasse bene potrei rusparmiare e associarle la quadro che oltre che per i 10bit va meglio per il redering e calcoli vari avendo driver studiati apposta per questi lavori. Tutti gli ssd che ho nessuno è nuovo modello...niente m2 :-( canbia molto? |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 12:48
no |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 12:51
M.2 son più veloci dei SATA ma se già hai degli SSD non c'è bisogno di comprarne uno. Comunque non credere che le quadro siano più veloci delle schede normali, anzi... basta fare il confronto tra una Quadro qualsiasi ed una Geforce di pari prezzo per vedere quanto la Geforce sia più veloce. Quello che paghi sono certificazioni varie e il supporto ad alcune funzioni che mancano sulle schede normali (vedi multimonitor, memorie ECC, supporto 10bit, etc) che però nella maggior parte dei casi sono inutili sia per l'utente normale che per la maggior parte dei professionisti, per quello non è una cattiva idea avere due schede dato che la 1070 si mangia le Quadro nella stessa fascia di prezzo. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 13:21
È vero le quadro sono molto più lenti di una normalissima gtx, ma sono o driver studiati x essa cge la rendono una scheda speciale adatta alla suite adobe e programmi cad. Ma se io mi tenessi la mia titan black da 4gb +quadro 1000p x il 4k perderei molto....è vero che ci vogliono schede video con almeno 8gb? |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 17:26
Boh mai dovuto pormi il problema quindi non saprei |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 23:08
Credo che farò una prova. Ho dei lavori commissionati in 4k, ma se posso risparmiare sulla cobfigurazione ben venga |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:19
Guarda che per far funzionare bene quadro + gtx le due schede devono essere della stessa tecnologia. Ovvero Pascal con Pascal oppure Maxwell con Maxwell , la titan black non so se sia kepler o Maxwell ma sicuramente non è Pascal come la P1000 |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:33
No non è pascal....niente mattia :-( |
| inviato il 06 Agosto 2017 ore 10:40
“ Alla fine è come avere una Quadro P5000 da 2500€ spendendo quattro volte di meno „ Aggiungerei un "quasi" nel mezzo... E' una valida soluzione che utilizzo anche io in ambito 3D (max, maya e similari), in questo caso la quadro (firepro nel mio caso) per le viewport e le GTX per i calcoli, ma questa soluzione in certi programmi (l'ho notato in certi applicativi cad) non è paragonabile ad una quadro di alto livello. Comunque, a parte quei pochi applicativi che per i driver o altro gradiscono solo le quadro/firepro, è una delle migliori soluzioni quella di abbinare la gtx ad una pro. Per applicativi adobe, e se non servono i 10 bit, forse è preferibile una gtx di fascia più alta o uno sli di 2 gtx. |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:59
attenzione che lo SLI con connettore applicato serve solo per i giochi , in tutte le applicazioni di rendering ed in generale calcolo distribuito , lo SLI non deve essere connesso oppure disabilitato via software |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 3:21
Moskiz perché non ca lo sli??? Dal sito adobe ho visto che al.eno una co figurazione sli nvidia ( non ricordo che modello) è consentita.....io non sono per niente bravo in queste cose, anzí ho delle grosse lacune, e se con gran fatica cerco di capirci qlc è per cercare di auto-configurarmi un pc con buone prestazioni dato che non ho i soldini per comprarmene uno con queste prestazioni....e poi vuoi mettere la soddisfazione ogni volta che ci lavorero :-) |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:42
Kalimi mandami il link , comunque il connettore SLI serve per sincronizzare le GPU su calcoli che devono avere output video contemporanei quindi nei giochi dove le schede devono renderizzare l'intero frame nello stesso istante per il monitor lo SLI serve appunto per questo ed aumentare gli FPS , invece nel calcolo distribuito le schede video devono solo eseguire calcoli numerici che nulla hanno a che spartire con l'output video e gli FPS , per cui il connettore SLI non viene utilizzato , in definitiva si possono montare in parallelo diverse schede video nella workstation per i giochi fino a 4 in SLI , per il calcolo distribuito anche 7 dipende dalla piastra madre ma senza SLI. Per i giochi le schede video in SLI devono essere identiche , per il calcolo distribuito possono essere diverse ma meglio se della stessa famiglia PASCAL MAXWELL ecc... A meno che Adobe per qualche motivo richieda espressamente SLI come nei giochi ... ma mi pare strano , comunque non pensare che 2 o piu' schede se montate nel PC fanno automaticamente SLI , quello è solo un connettore che si monta tra le schede per gaming e puo' essere disattivato dal driver Nvidia senza toglierlo fisicamente. PS . ho dato un'occhiata riguardo adobe premiere e sembra che funzioni anche con lo SLI attivato ma non serve al fine delle prestazioni , è sempre solo calcolo distribuito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |