| inviato il 02 Agosto 2017 ore 18:23
“ Se altri abboccano, io no. „ ma ad abboccare a cosa? mah... il caldo fa male |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 18:31
Come spiegato nel video, non esiste alcun richiamo ufficiale, nemmeno in Brasile. Sostanzialmente, dato che in Brasile si era verificato un numero di casistiche ritenuto significativo, riguardo al problema dell'errore 80 con la 70d, in caso di utilizzo intensivo nei video, la casa madre ha autorizzato Canon Brasile a riparare gratuitamente tutte le 70d che presentassero il difetto. Dato che in altri paesi le casistiche erano molto più limitate (probabilmente anche per le condizioni ambientali), non è stato fatto alcun intervento. L'unica speranza per ottenere una riparazione gratuita, quindi, è quella di - previo contatto in modo da accertare che il tutto sia ancora valido, e valutare se non vi sia qualche limitazione per le reflex vendute in altri mercati - di spedire la reflex in Brasile per la riparazione. Contattare Canon Italia temo sia inutile, dato che loro seguono le disposizioni della casa madre sulle riparazioni da effettuare con copertura del costruttore, e i video presenti su youtube o il fatto che in altri paesi abbiano dato certe disposizioni ha rilevanza nulla, se non viene fornita un'autorizzazione ufficiale. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:31
“ Ciao puoi dirmi quanto costa la riparazione? grazie „ Altrove si parla di 400 dollari, l'assistenza italiana risponde che senza vedere la macchina non possono fare un preventivo, così ho risposto che l'intervento richiede la sostituzione della scheda madre e di farmi sapere il costo di questa operazione per una 70D indipendentemente che l'abbiano vista o meno. La risposta è stata di 200 euro + IVA + spedizione andata e ritorno. Insomma se non ci sono altre sorprese come tarature, interventi extra o altro dovrebbe rientrare il tutto nelle 300 euro. PS: dalle risposte datemi era palese che il centro sapesse bene di che tipo di guasto si trattasse, non credo di essere stato l'unico. “ se fai un cerca online esce di tutto, molto, sulla scheda madre della 70D, addirittura un tutorial per la sostituzione „ Si ne sono a conoscenza, ho anche controllato i prezzi della scheda video sostitutiva e non costa meno di 200 dollari spedizione esclusa, in pratica lo stesso prezzo a cui lo mette in conto canon più qualcosa di manodopera. Il costo elevato della scheda rende poco utile la riparazione fai da te. Ho pensato però di tentare un reballing come si fa per le schede video ma i rischi di danneggiare qualcosa ci sono, e in quel caso non so come si comporterebbe canon con una fotocamera "manomessa", se la riparano ugualmente o se invece la rifiutano. Quindi ho deciso di non fare niente. “ Gattonero, sinceramente facevi prima a spedire (gratis) la macchina richiedendo la riparazione del difetto come da richiamo di Canon Brasile. „ Ma di cosa parli? Se il richiamo è per il Brasile non basta spedire la macchina Europa, devi pagarti la spedizione per conto tuo, per poi cosa? Lasciare la macchina lì nel frattempo che mi si dica il costo e poi pagare la spedizione di ritorno una volta rifiutata la riparazione? Piuttosto aspetto che esca un richiamo ufficiale anche in Europa e la tengo rotta a casa come soprammobile così un giorno in futuro potrò ripararla gratis, oppure organizzo un viaggio in Brasile Ripeto, la mia speranza era che essendo CPS Gold e affezionato cliente mi passassero la riparazione facendo conto del fatto che Canon Giappone è a conoscenza del problema di queste 70D. “ boh 2 macchine rotte in contemporanea... non è un difetto di canon? è un caso? „ Per me no, oltretutto ho delle fotocamere sempre canon molto più vecchie e vissute che funzionano perfettamente. A leggere online il problema sembra molto diffuso invece. In Brasile hanno fatto un sacco di video di protesta gli utenti, hanno invaso youtube, firmato petizioni, gridato allo scandalo, e qualcosa si è mosso. Invece il consiglio che danno gli italiani è: non facevi prima a pagare la riparazione? E dopo ci si stupisce che le aziende chiudano un'occhio su questi difetti... “ il fatto che in altri paesi abbiano dato certe disposizioni ha rilevanza nulla, se non viene fornita un'autorizzazione ufficiale „ Sono pienamente d'accordo, infatti nella prima email di contatto ho specificato il fatto di essere a conoscenza che non ci fosse alcun richiamo ufficiale per l'Europa ma chiedevo mi si venisse incontro considerato la fedeltà cliente. Mi avessero risposto subito un no secco ci avrei messo una pietra sopra, invece mi hanno fatto aspettare un mese, preso tempo, ripetuto delle banalità, ignorato le chiamate e le email.. è tutto questo che mi ha fatto perdere la pazienza e che mi ha fatto percepire il servizio assistenza come PESSIMO. PS: Non si può semplicemente portare la reflex in Brasile ci vuole prova d'acquisto effettuata nel paese. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:49
“ Non si può semplicemente portare la reflex in Brasile ci vuole prova d'acquisto effettuata nel paese. „ Portagli lo scontrino fiscale.
 |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:51
“ Portagli lo scontrino fiscale „ Nikon arrivo |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:55
Grazie per le info volevo prenderne una usata ....adesso la lascio dove' ... |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:57
Attento gattonero che in Brasile non tutte hanno la gattina nera ci sono un sacco di proboscidi camuffate in giro |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:59
“ Attento gattonero che in Brasile non tutte hanno la gattina nera ci sono un sacco di proboscidi camuffate in giro „ Fortuna che mi piacciono le asiatiche |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 21:03
addio canon dopo tutto ci eravamo tanto amati tutti da nital italia 4 anni di garanzia |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 21:20
"In Brasile hanno fatto un sacco di video di protesta gli utenti, hanno invaso youtube, firmato petizioni, gridato allo scandalo, e qualcosa si è mosso. Invece il consiglio che danno gli italiani è: non facevi prima a pagare la riparazione?" Ilgattonenero Ti sbagli,anche qui in italia fanno come in Brasile........ l'importante è che la fotocamera sia di marca Nikon. |
user59759 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 22:52
Ho provato a fare una ricerca in rete ma, almeno in Italia, non ne parla nessuno. Su Juza i forum sui problemi di Nikon sono più numerosi di quelli del foveon, e dite che Canon é così potente da azzerare qualsiasi notizia su una fotocamera tra le più diffuse della categoria? Non per riaprire il discorso trito e ritrito ma dubito che una fotocamera da parecchi anni sul mercato avesse un cosi grave problema e che qui dentro non vi sia un solo trhead aperto. Io l'ho tenuta per oltre due anni e ne conservo un ottimo ricordo. Mi pare che anche Juza la usasse. Quanto a youtube, ammetto la mia scarsità, maa parte quel video non ho trovato nulla. É possibile avere qualche notizia più certa? |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:06
Nove53 Non hai letto ciò che ha scritto Ilgattonero? "Invece il consiglio che danno gli italiani è: non facevi prima a pagare la riparazione?" Visto quello che hai scritto oggi pomeriggio riguardo alla D750, x coerenza dovresti dire la stessa cosa anche in questo caso ma probabilmente la cosa vale solo x Nikon mentre Canon è infallibile |
user25280 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:20
Voi Nikonisti con le voistre continue polemiche spinte apposta per creare polemica a non finire, stato facendo scadere questo forum ad un livello cosi basso che fossi in voi inizierei non solo avergognarmi seriamente, ma chiederei anche l'intervento di un buon psichiatra per capire quale psicosi o complesso vi attanaglia in modo cosi grave da ridurvi a delle specie di bambinelli sempre dietro l'angolo con la provocazione pronta. Non avete proprio nulla di meglio da fare nella vita.....................wow Poi mi faccio una domanda che mi sorge spontanea, il gatton enero é davvero utente Canon??? No perché questo intervento spunta sul forum guarda caso dopo giorni in cui si é parlato e lodato l'affidabilitàn Canon seguito dal prontissimo sdegno dei supporter Nikon più pedanti con tanto di pronti video di dimostrazione di quanto Canon sia becera. Onestamente, ma non iniziate a pensare di avere dei serissimi problemi nella testa? Ma quanti anni avete??? E se seriamente siete adulti, lavorate, pagate le tasse, non é che siete prigionieri di una potente sindrome infantile da "il mio giocattolo é più bello più forte più meglio"??? Farvi visitare no??? |
user59759 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:20
Lore. Per cortesia leggi quello che ho scritto. Ho chiesto solo di avere delle informazioni in più perché, a parte gattonero, non sono riuscito a trovare in rete una sola notizia che confermasse la presenza di una criticità del genere su una macchina che ho avuto. Se sarà confermato che un numero straordinario di persone é incazzato nera per questo fatto, allora ti darò ragione. Per il momento siamo un po' scarsi di notizie. Io non ci sono finito dentro ma so che Canon ha riparato in garanzia gli specchi della 5d per un bel pò di anni dopo aver smesso di produrla. Di questo se n'è parlato assai come di un problema al flat cable del 24 105L , della polvere nel 17 55 f2.8. Come vedi le informazioni, quando sono attendibili e confermate da più fonti, girano. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 23:23
Poi quando dicevo che comprare usata canon con pochi scatti, si rischiava di comprare una macchina cotta dal video mi ridevano sopra..adesso chi dovrebbe ridere? Il video usura più le macchine non c'è niente da fare, le assistenze sono tutte uguali, Canon non fa eccezione, i difetti di progettazione li hanno tutti... Sfatiamo questi luoghi comuni... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |